28 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Analisi dei mercatiPossibile correzione sui mercati? I tre asset da tenere d'occhio

    Possibile correzione sui mercati? I tre asset da tenere d’occhio

    Gli umori sui mercati azionari globali sono peggiorati questa settimana dopo che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha deciso di imporre tariffe commerciali al Brasile e Argentina. A peggiorare le cose, il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato di non avere fretta di firmare un accordo commerciale con la Cina e potrebbe aspettare fino a dopo le elezioni del 2020. Tuttavia, oggi Bloomberg ha riferito che, nonostante una retorica aggressiva, i due paesi si stanno avvicinando alla  “Fase Uno” dell’accordo.

    In questo report osserviamo la situazione dei indici, S&P500 (US500), DAX (DE30) e CAC40 (FRA40).

    La correzione dell’US500 si è fermata sul supporto chiave

    Cominciamo con l’indice S&P500 (US500). US500 ha perso quasi il 3% nelle due precedenti sessioni. Tuttavia, non può essere trattato solo come un segnale di avvertimento poiché la correzione si è verificata dopo un rally di 2 mesi che ha visto l’indice guadagnare oltre il 10%. Il ribasso è stato fermato sul livello di supporto chiave: l’handle di 3080 punti, contrassegnato dal limite inferiore della struttura locale 1: 1. Un movimento sopra la media mobile a 77 periodi (linea rossa) potrebbe accelerare lo slancio verso l’alto. Tuttavia, si dovrebbe anche tenere presente che una mossa sotto i 3080 punti potrebbe portare a una correzione più ampia e ad un possibile test del supporto successivo a 2990 punti.


    US500 H4 . Fonte: xStation5

    DE30 riesce a risalire oltre I 13000 punti

    Il DAX (DE30) tedesco ha perso il 3,2% rispetto al recente massimo locale (19 novembre). Il summenzionato rapporto Bloomberg ha migliorato gli umori all’inizio della sessione europea e ha aiutato DE30 a risalire. Attualmente, l’indice Tedesco sta tentado di superare il limite inferiore del range di consolidamento precedentemente oltrepassato a 13150 punti. Se riesce a farlo, potrebbe esserci un movimento al rialzo verso il limite superiore a 13300 punti. Quando si tratta di livelli di supporto da guardare, il primo può essere trovato a 13000 punti. Tuttavia, un movimento al di sotto di essa spianerebbe la strada verso il limite inferiore della struttura di Overbalance a 12680 punti.


    DE30 H4 . Fonte: xStation5

    FRA40 trova supporto su l’handle da 5700 punti

    Ultimo ma non per importanza, diamo un’occhiata al CAC40 (FRA40) francese. Questo indice ha registrato il più grande ribasso dei tre che analizziamo oggi. L’indice francese è calato di quasi il 4,5% dal massimo del 19 novembre. Nonostante un significativo slancio, il ribasso è stato fermato a 5705 punti. Il livello chiave da tenere d’occhio per ora può essere trovato a 5705 punti. Finché il prezzo si trova sopra di esso, la prosecuzione di una mossa verso l’alto sembra più probabile. Lo slancio al rialzo potrebbe aumentare una volta che il prezzo oltrepasserà  il minimo del 21 novembre (5825 punti). D’altra parte, una mossa sotto la struttura 1: 1 (riquadro giallo) sarebbe un segnale per un maggiore sell-off. In uno scenario simile, il 38,2% di Fibonacci a 5645 punti sarebbe il primo supporto da tenere d’occhio.


    FRA40 H4 interval. Fonte: xStation5

    Aggiornamenti sui mercati su WhatsApp

    Un servizio progettato per migliorare le proprie strategie ed essere costantemente aggiornato su cosa sta succedendo sui mercati finanziari.

    Gli aggiornamenti includono:

    • Principali livelli tecnici e notizie principali riguardo i mercati finanziari
    • Idee di trading
    • Aggiornamenti dei dati economici e previsioni
    • Analisi in tempo reale
    • Contatto Diretto con gli analisti di XTB

    Per richiedere l’accesso al servizio aggiornamenti sui mercati finanziari su WhatsApp, basta registrarsi a questo LINK (il servizio è Gratuito)

    Questo contenuto è stato creato da X-Trade Brokers Dom Maklerski SA, con sede a Varsavia, Ogrodowa 58, 00-876 Varsavia, Polonia (KRS n. 0000217580) ed è supervisionato dall’autorità finanziaria polacca (KNM). M-4021-57-1 / 2005). Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell’Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II).
    La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell’ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata).
    La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all’autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un’offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all’acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. X-Trade Brokers Dom Maklerski S.A.non è responsabile per le azioni o le omissioni di alcun cliente, in particolare per l’acquisizione o la cessione di strumenti finanziari, intraprese sulla base delle informazioni contenute nella presente comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Intelligenza Artificiale

    Come Investire in Intelligenza Artificiale. Le Migliori azioni di IA del 2023

    Scopri come investire in intelligenza artificiale, le migliori azioni di IA del 2023 e perché investire in questo settore in crescita esponenziale
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker