Dopo l'impennata di inizio settimana, il prezzo del petrolio WTI sta restituendo una buona parte dei guadagni poiché i numeri di inventario sono molto più grandi del previsto.
C'è una grave mancanza di domanda nei mercati del petrolio greggio, e questo non è una grande sorpresa. Inoltre, il petrolio è minacciato dal fatto che i numeri del coronavirus stanno ricominciando a salire e diversi paesi in tutto il mondo e questo sta portando a nuove chiusure e limitazioni.
Una situazione non semplice che, stando così le cose, vedrà ridursi certamente la domanda di petrolio greggio e consecutivamente i prezzi. Oltre a questo, anche l'offerta di petrolio greggio continua ad essere molto pressante, ed è per questo probabile che il prezzo del petrolio WTI tornerà verso al livello di 37 dollari al barile.
Guardando il grafico qui sotto, si può notare che non vi è stato vero cambio di tendenza in seguito alla notizia di un vaccino, che invece molti hanno creduto che avrebbe improvvisamente cambiato tutto innescando un mossa rialzista nel lungo termine, ma solamente un rimbalzo veloce dopo essere sceso sui minimi del canale laterale che sta accompagnando i prezzi.
Oltre all'analisi tecnica dei prezzi, è chiaro che anche se il vaccino sarà presentato domani improvvisamente la domanda di petrolio greggio aumenterà alle stelle. Infatti se il prezzo dovesse tornare a salire, i produttori inizieranno a pompare più petrolio e questo potrebbe ancora causare problemi di eccesso di offerta. Nemmeno il fatto che l'OPEC stia cercando di tagliare la produzione ma fallisca non aiuta la situazione.
A questo punto, abbiamo avuto un bel rally gli scorsi giorni a cui molte persone ne hanno approfittato. Solo il prezzo dovesse superare il massimo di 43,50 dollari si potrebbe valutare un possibile acquisto, ma vista la situazione, questo movimento sembra ad oggi molto improbabile. Per questo motivo, maggiori opportunità di breve termine si avranno sfruttando la discesa che potrebbe continuare fino ai 37 dollari.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.