Il prezzo del petrolio WTI rimane debole anche in questo inizio di settimana intorno ai 20 dollari. Nelle ultime ore i prezzi del barile sono scambiati sui nuovi minimi del 2020 intorno ai 20,25 con un calo giornaliero del 7,2% (ore 10 italiane).
La flessione del volume potrebbe innescare un certo consolidamento nel breve termine, diversamente aumento dell’interesse degli orsi nel contesto dell’attuale di declino apre le porte a ulteriori ribassi e non escludiamo una discesa ben sotto i 20 dollari.
Analisi del petrolio
Si prevede che il mercato petrolifero rimarrà sotto pressione nella maggior parte degli scenari, data la storica distruzione della domanda in atto, tuttavia si prevedono anche che gli sviluppi dal lato dell’offerta avranno un impatto significativo sulla formazione dei prezzi nelle prossime settimane.
È probabile che la guerra dei prezzi finisca in un futuro non troppo lontano, data la pressione politica che sta costruendo sull’Arabia Saudita e la scarsa ottica dei mercati destabilizzanti durante un periodo di pandemia globale.
Se la guerra dei prezzi persiste, tuttavia, le prospettive sui prezzi sono molto peggiori di quelle attuali e non si conosce fino a quanto il petrolio potrà ancora scendere.
Il commento dell’esperto in materia
Carlo Alberto De Casa, Chief analyst ActivTrades, ha commentato questa mattina il mercato del petrolio nella rubrica ActivTrades Markets Commentary:
La debolezza dei mercati azionari sta aggiungendo ulteriore pressione al ribasso sul prezzo del petrolio ed il benchmark WTI si sta avvicinando di nuovo alla soglia psicologica di $ 20. I mercati stanno scommettendo che la crisi potrebbe essere relativamente lunga e il barile è la risorsa perfetta da vendere allo scoperto.
Da un punto di vista tecnico, il prezzo sta ora oscillando tra il livello chiave di $ 20 e il supporto di $ 20,5, il minimo raggiunto nelle ultime settimane. Un netto calo al di sotto di $ 20 farebbe spazio ad un ulteriore declino, e protrarrebbe questa tendenza fortemente ribassista.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.