26 Gennaio, 2025
Richiedi gli ebook "Come Investire in Azioni di Borsa" e "Investire in Intelligenza Artificiale"Richiedi gli ebook "Come Investire in Azioni di Borsa" e "Investire in Intelligenza Artificiale"
Altro
    Analisi dei mercatiPetrolio nuovamente in calo. Il petrolio WTI scende sotto ai 50 dollari

    Petrolio nuovamente in calo. Il petrolio WTI scende sotto ai 50 dollari

    Si avvia un’ennesima settimana negativa per il petrolio. Il prezzo del petrolio WTI è sceso nelle ultime ore sotto l’importante livello psicologico dei 50 dollari, mentre le paure del coronavirus  continuano a pesare sui trader.

    Nel momento in cui scriviamo, il prezzo del petrolio si trova a $ 49,76 in calo dell’1.13%. I prezzi dell’oro nero sono entrati nella sesta settimana consecutiva nel territorio negativo, perdendo circa il 25% dai massimi del 2020 in prossimità dei $ 66,00 registrato all’inizio di gennaio.

    Il sentimento che circonda l’OMC rimane negativo poiché i timori dell’impatto del coronavirus di Wuhan sull’economia cinese, in particolare la domanda di petrolio greggio, non diminuiscono.

    Inoltre, permangono dubbi tra gli operatori sul fatto che l’OPEC + sarà finalmente in grado di annunciare un’estensione dell’accordo per la riduzione della produzione di petrolio in corso e tagli più profondi (come suggerito dal JTC la scorsa settimana).

    Le preoccupazioni onnipresenti relative all’eccesso di offerta di petrolio nei mercati continuano a contenere il sentimento degli operatori. A questo proposito, tutta l’attenzione sarà rivolta ai consueti rapporti settimanali sulle forniture di petrolio greggio statunitensi da parte dell’API e della VIA martedì e mercoledì, rispettivamente.

    Analisi fondamentale del petrolio WTI

    I prezzi del greggio continuano a subire forti pressioni e minacciano di estendere il sell-off dopo che la Russia ha dichiarato di dover rivalutare il recente suggerimento del Comitato tecnico congiunto (JTC) dell’OPEC di ridurre di 600 Kp in più l’attuale accordo di riduzione della produzione di petrolio.

    Nel frattempo, gli sviluppi attorno al virus cinese coronavirus e il suo impatto sull’economia globale, in particolare sulla domanda cinese di greggio, continuano a essere il principale motore dell’azione ribassista dei prezzi. Inoltre, aggiungendo alle preoccupazioni degli operatori economici e potenzialmente alimentando la pressione al ribasso dei prezzi, le parti in guerra in Libia potrebbero concludere un accordo di pace, che dovrebbe immediatamente vedere le esportazioni di petrolio dal produttore nordafricano chiave riprendere gradualmente il suo ritmo.

    Livelli operativi del petrolio WTI

    Al momento il barile di WTI è in calo dell’1.13 a $ 49,76. Una violazione dei $ 49,31 (minimo 2020 del 5 febbraio) potrebbe spingere i prezzi fino a $ 42,20 (minimo 2018 del 24 dicembre) e successivamente  a $ 41,83 (minimo 2017 del 21 giugno).

    In caso di inversione di tendenza, se i prezzi dovessero tornare a salire, dopo l’ostacolo dei 50 dollari, l’obbiettivo sarà quello di salire fino a $ 52,18 (massimo settimanale del 6 febbraio), per poi puntare ai $ 54,35 (massimo settimanale del 29 gennaio) e successivamente a $ 56,78 (SMA a 200 giorni).

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Trading su azioni con AvaTrade
    Fai trading con IG
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Le 5 Migliori Azioni Tecnologiche da Comprare e Tenere per i Prossimi 10 Anni

    Le 5 Migliori Azioni Tecnologiche da Comprare e Tenere per i Prossimi 10 Anni

    Investi nel futuro con le azioni tech più promettenti. Scopri le 5 migliori azioni tecnologiche da comprare e tenere per i prossimi 10 anni
    5 Azioni di Alta Qualità: Le Migliori Opportunità del 2025

    5 Azioni di Alta Qualità: Le Migliori Opportunità del 2025

    Cerchi opportunità di investimento per il 2025? Abbiamo analizzato 5 titoli di alta qualità con solidi fondamentali e grandi potenziali di crescita. Scopri come proteggere e far crescere il tuo capitale
    Opportunità di Investimento: I 5 Titoli dei Semiconduttori che Domineranno nel 2025

    Opportunità di Investimento: I 5 Titoli dei Semiconduttori che Domineranno nel 2025

    I titoli semiconduttori sono le opportunità d’investimento più promettenti nel 2025. Questa la selezione dei 5 titoli dei semiconduttori più promettenti dell'anno
    Investire Oggi: Le 20 Azioni Più Redditizie per il Lungo Termine

    Investire Oggi: Le 20 Azioni Più Redditizie per il Lungo Termine

    Vuoi costruire un portafoglio di investimenti a lungo termine e ottenere rendimenti stabili? Scopri le 20 azioni più redditizie che possono fare la differenza per il tuo futuro finanziario
    Investimenti da Mantenere per Sempre: Ecco il Portafoglio a Prova di Tempo

    Investimenti da Mantenere per Sempre: Ecco il Portafoglio a Prova di Tempo

    Dove investire per il lungo termine? Abbiamo preparato una guida per costruire un portafoglio a prova di tempo in grado di bilanciare stabilità e innovazione
    Le 4 Azioni Tech che Domineranno il 2025 Secondo Dan Ives

    Le 4 Azioni Tech che Domineranno il 2025 Secondo Dan Ives

    Investire nei settori di tendenza. Scopri le 4 aziende tech che stanno guidando il futuro del mercato con intelligenza artificiale e cloud offrendo un'opportunità unica per gli investitori

    MIGLIORI BROKER

    XTBIGMigliori Broker