Petrolio al centro dell’attenzione sui mercati finanziari. Il prezzo dell’oro nero è sceso negli ultimi giorni sui livelli più bassi da agosto 2016; negli ultimi cinque mesi i prezzi sono scesi oltre il 20% confermando il trend ribassista che difficilmente cambierà nelle prossime settimane.
La tendenza ribassista del Petrolio è anche confermata dagli analisi che si mostrano preoccupazione sul futuro di questa commodities.
A far crollare il prezzo del Petrolio sui mercati nelle ultime settimane sono stati i rinnovati timori che l’aumento della produzione USA possa aggravare ulteriormente il problema dell’eccesso di scorte.
L’accordo OPEC che puntava a ridurre i livelli produttivi (tagli alla produzione di circa 1,8 milioni di barili al giorno fino a marzo 20189, sembra non venire ascoltata dagli aumenti dell’offerta da parte di alcuni Paesi come Libia, Nigeria e Usa. Una situazione che rende nulli gli sforzi dell’accordo raggiunto gli ultimi mesi e che porterà un ulteriore calo dei prezzi del Petrolio.
Previsioni sul Petrolio di fine anno
Analizzando l’andamento del prezzo del Petrolio degli ultimi mesi e la difficile situazione attuale, spinge gli analisti a rivedere al ribasso le proprie previsioni sul prezzo del greggio per quest’anno a un minimo di 20 dollari. Questo vorrebbe dire che nei prossimi mesi il prezzo del petrolio potrà crollare di un ulteriore 50%.
Rischi
Osservando il grafico del Petrolio degli ultimi mesi, si nota come il greggio sia entrato in una “fase dell’orso“. Dal punto di vista tecnico siamo in questa situazione, quando in conseguenza di una serie di ripetuti ribassi, la quotazione perde una percentuale consistente (in questo caso il 20%) da quello che è stato il picco precedente.
Clicca qui per vedere il grafico del Petrolio in tempo reale
Opportunità
Le opportunità sul mercato del Petrolio è e rimane per gli “shotisti”, nessuno punta su un aumento del prezzo del petrolio a dimostrazione di come la decisione Opec di tagliare la produzione abbia un effetto molto limitato sull’andamento del greggio.
Livelli operativi del mercato del PETROLIO
Nel momento in cui scriviamo il prezzo del petrolio si trova a 42,78 dollari al barile in rialzo dello 0,08%.
La tendenza è confermata ribassista e se il petrolio dovesse continuare a scendere rompendo il livello di supporto a 42,25 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 41,70 dollari e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 41,20 dollari per barile.
Se il prezzo del Petrolio dovesse invece ritornare a salire rompendo il livello di resistenza a 43,30 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 43,85 dollari e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 44,30 dollari per barile.
Questo il grafico del Petrolio in tempo reale
I migliori Broker per fare trading sul Petrolio
Sei in cerca di un broker che ti permetta di fare trading sul Petrolio? Questi i broker che abbiamo selezionato (Link)