Punti chiave:
- Petrolio, numero di posizioni Short aperte ridotto nelle ultime settimane, ci si aspetta che i prezzi salgano
- Crypto, l’ascesa di Ethereum potrebbe portare a una primavera dei progetti “tech-crypto”
- ✅ 26 aprile alle 17.30, webinar gratuito con Walid Koudmani, Chief Market Analyst di XTB e Marco Casario, imprenditore, trader & investitore. Focus su Banche Centrali, ruolo del petrolio e futuro delle criptovalute
Le recenti crisi bancarie hanno proiettato il mondo finanziario in un periodo di grande incertezza. E mentre le Banche Centrali sono alla ricerca di soluzioni in grado di riportare alla stabilità, il settore delle criptovalute spera in un mercato rialzista delle altcoin e la forte correlazione tra speculazioni e prezzo del petrolio fa sperare in un rialzo. Di seguito l’analisi di XTB, fintech internazionale e uno dei maggiori broker FX e CFD quotati in borsa al mondo.
Il petrolio è salito
Le agenzie governative statunitensi hanno messo in guardia su potenziali violazioni del tetto massimo del prezzo del petrolio russo. Attualmente, la domanda di petrolio potrebbe essere gonfiata da prezzi relativamente più bassi e da un’offerta disponibile limitata. Le scorte comparative sono diminuite di recente ma non a livelli estremi. Inoltre, gli inventari comparativi hanno fornito segnali contrastanti al mercato petrolifero quando il greggio è stato scambiato a prezzi più bassi, anche al di sotto dei 40 dollari al barile. Attualmente, è più di 80 dollari al barile.

“La storia mostra che potremmo assistere a uno scenario simile a quello del periodo 2011-2014, quando il prezzo è rimbalzato su una media di 5 anni ma allo stesso tempo non si è discostato dalla media di 1 anno di più di 2 deviazioni standard” ha sottolineato Walid Koudmani, Chief Market Analyst di XTB: “Il numero di posizioni Short aperte sul petrolio è diminuito significativamente nelle ultime settimane, il che ha portato a un aumento del posizionamento netto al livello più alto da febbraio. La correlazione tra posizionamento speculativo e prezzo è stata molto forte di recente; quindi, ci si può aspettare che i prezzi salgano una volta che il numero di posizioni Long inizia a risalire.”

La primavera dei progetti “tech-crypto”
Il 2023 è stato finora un anno di grande crescita per Bitcoin (BTC), la criptovaluta più preziosa al mondo. Dopo un 2022 estremamente difficile, il prezzo di Bitcoin è aumentato di oltre l’80%, tuttavia nelle ultime settimane, scendendo sotto i 30.000 dollari, ha reso altalenante l’umore del mercato delle criptovalute. D’altra parte, i ribassi potrebbero rivelarsi “necessari” affinché i capitali inizino a fluire verso altri progetti. Storicamente, le criptovalute più piccole sono salite più spesso quando il prezzo di BTC si stava consolidando dopo i precedenti aumenti dinamici. Inoltre, l’ascesa di ETH potrebbe portare a una “primavera” dei progetti “tech-crypto“.
Il rally di Ethereum dopo l’aggiornamento di Shanghai ha fatto crollare il cosiddetto dominio di Bitcoin dai massimi di quasi due anni. Con il dominio di Bitcoin in calo ma ancora alto, il mercato spera in un “mercato rialzista dell’altcoin”.
“Poche criptovalute hanno eguagliato i guadagni di BTC dall’inizio dell’anno – prosegue Koudmani – ma Ethereum è salito di circa il 70% e i nuovi depositi sulla chain hanno sorprendentemente superato i prelievi con 27.000 ETH depositati e solo 7.615 prelevati e un investitore che ha depositato circa 50.000 ETH. Lo slancio favorevole per Ethereum è stato esteso, tra gli altri fattori, dalla sovraperformance rialzista delle borse tradizionali e da un generale aumento della propensione al rischio. Il mercato spera in una stabilizzazione del prezzo di Bitcoin e in ulteriori aumenti di “altcoin” come Ethereum Cardano, Solana e Filecoin”.
La situazione è sorprendente perché il mercato si aspettava che dopo l’aggiornamento di Shanghai, gli investitori avrebbero principalmente ritirato ETH bloccato per 2 anni. Gli staker di criptovaluta stanno aiutando a elaborare le transazioni depositando in cambio di “ricompense”.
“I prelievi di ETH stanno effettivamente avvenendo, ma su scala minore del previsto e circondati da depositi considerevoli, il che potrebbe essere la prova di un forte interesse per le capacità della blockchain di Ethereum nel suo insieme”, conclude Koudmani.
Come navigare in mercati altamente volatili
Delle misure che le Banche Centrali adotteranno per mantenere la stabilità finanziaria e prevenire crisi bancarie, oltre che del ruolo del petrolio nella politica delle Banche Centrali e del futuro del Bitcoin e delle criptovalute si parlerà nel corso dell’evento XTB “Macro e Mercati: prospettive 2023” che si terrà il 26 Aprile alle ore 17.30. Interverranno Walid Koudmani, Chief Market Analyst XTB e Marco Casario, Trader, Investitore e Partner Esterno di XTB.
L’iscrizione al Webinar gratuito permette di partecipare al concorso di XTB e vincere l’accesso gratuito a uno dei corsi di Marco Casario.
A proposito di XTB
XTB è uno dei maggiori Broker FX e CFD quotati in borsa al Mondo. È fornitore internazionale di prodotti, servizi e soluzioni tecnologiche per il trading e l’investimento. Le entità del Gruppo XTB sono supervisionate dalle più grandi autorità di regolamentazione del mondo, tra cui FCA, CySEC e KNF.
Negli oltre 17 anni di presenza sui mercati, il Gruppo XTB ha fornito agli investitori al dettaglio l’accesso immediato a centinaia di mercati in tutto il mondo. Dal 2005, il Gruppo XTB ha ampliato la propria attività, che ora copre 13 mercati principali in Europa, America Latina e Asia, guadagnando la fiducia di oltre 500.000 clienti.
Attraverso le proprie pluripremiate piattaforme xStation e xStation Mobile, le entità del Gruppo XTB offrono accesso ad oltre 5.400 strumenti finanziari, incluse azioni reali, ETF e CFD per Forex, indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute. Attraverso l’X Open Hub, XTB fornisce tecnologia leader alle istituzioni finanziarie di tutto il mondo.
I punti di forza di sono fiducia, tecnologia e supporto.
Per conoscere tutti i servizi offerti visita il sito https://www.xtb.com/it
Alcuni motivi per cui scegliere XTB:
- Supporto personalizzato alla clientela operante 24 ore al giorno dalla domenica al venerdì sera;
- Regolamentato dalla FCA. Questo prevede che i suoi fondi siano separati da quelli personali dei clienti, che sono tenuti su conti separati;
- Adotta le più innovative tecnologie per la sicurezza delle transazioni della clientela;
- Ha ottenuto alcuni importanti riconoscimenti da parte di operatori indipendenti nel settore economico finanziario, a riprova della qualità del servizio.
Oltre a godere di un’ottima reputazione, XTB offre strumenti di trading avanzati, piattaforme efficienti e condizioni competitive, che lo rendono ad oggi uno dei Broker più rispettati e affidabili della categoria.
Indipendentemente dal grado di esperienza, XTB è un Broker ampiamente strutturato e in grado di soddisfare le esigenze di ogni persona, dal professionista al privato risparmiatore.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it