2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiPeter Schiff Avverte: Il Crollo del Dollaro porterà Stagflazione e un Boom...

    Peter Schiff Avverte: Il Crollo del Dollaro porterà Stagflazione e un Boom dell’Oro

    Peter Schiff Avverte: Il Crollo del Dollaro porterà Stagflazione e un Boom dell’Oro

    Le previsioni di Peter Schiff non lasciano spazio a interpretazioni ottimistiche: il sistema economico americano è entrato in una fase critica che potrebbe segnare un punto di svolta storico. Secondo l’economista, la crisi del dollaro è ormai avviata e porterà con sé una combinazione pericolosa di stagflazione USA, tassi distorti e instabilità finanziaria. In questo scenario, l’oro e le azioni minerarie non sono solo beni rifugio, ma strumenti chiave per affrontare la nuova realtà dei mercati.

    Chi segue i mercati sa quanto le sue previsioni, spesso considerate controcorrente, abbiano anticipato eventi che altri analisti avevano ignorato. Oggi Schiff indica un percorso fatto di squilibri monetari, politiche della Federal Reserve inefficaci e un futuro in cui gli investitori dovranno rivedere radicalmente le proprie strategie. Se da un lato emerge il rischio di un impoverimento diffuso negli Stati Uniti, dall’altro si intravede l’opportunità di cavalcare trend che potrebbero ridefinire la finanza globale.

    Questo articolo analizza nel dettaglio le sue tesi, spiegando perché il dollaro stia perdendo centralità e perché l’oro possa assumere un ruolo decisivo nella costruzione dei portafogli di chi vuole difendersi e, al tempo stesso, cogliere nuove occasioni. Vuoi scoprire come prepararti a questo scenario? Continua a leggere.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Consumi finanziati dal debito: la radice della crisi del dollaro

    Per Schiff, il vero problema non nasce dalle pratiche commerciali estere, ma dall’eccesso di consumo interno. Gli americani hanno vissuto per decenni al di sopra delle proprie possibilità, importando beni, accumulando debito e dismettendo asset produttivi.

    Questo meccanismo ha generato un’economia drogata da tassi d’interesse artificialmente bassi e mercati azionari sopravvalutati. Quando il capitale estero smetterà di sostenere il debito statunitense, gli USA si troveranno a fronteggiare un crollo del potere d’acquisto e una riduzione drastica dello standard di vita.

    L’effetto boomerang delle politiche protezionistiche

    Donald Trump aveva individuato nei deficit commerciali una minaccia per l’economia americana, imponendo dazi per riequilibrare la bilancia. Schiff sottolinea che questa strategia si è trasformata in un’arma a doppio taglio: riducendo gli scambi, ha fatto emergere la fragilità strutturale del sistema.

    Con meno importazioni a basso costo e meno investimenti stranieri, gli Stati Uniti dovranno convivere con:

    • tassi più elevati,
    • inflazione più persistente,
    • mercati azionari meno solidi.

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Oro come nuova riserva globale

    Le banche centrali stanno progressivamente diversificando le riserve, riducendo l’esposizione al dollaro e aumentando gli acquisti di oro fisico. Schiff interpreta questa dinamica come un segnale chiaro: il biglietto verde non sarà più la valuta di riserva internazionale.

    Il rialzo dell’oro oltre i 3.000 dollari l’oncia potrebbe essere soltanto l’inizio. L’economista prevede scenari in cui il metallo giallo arrivi a 20.000 dollari, non per una rivalutazione intrinseca, ma per la svalutazione accelerata del dollaro stesso.

    ✅ Investi sull'Oro con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su Oro con Pepperstone

    Azioni minerarie: il settore dimenticato con enorme potenziale

    Un punto centrale delle analisi di Schiff riguarda le azioni delle società minerarie. Mentre le banche centrali acquistano oro fisico, i titoli delle aziende che lo estraggono restano sottovalutati.

    Secondo Schiff, i fondamentali sono estremamente favorevoli: i costi di produzione, legati soprattutto al petrolio, sono ai minimi storici rispetto al prezzo dell’oro. Questo significa margini operativi in crescita e valutazioni ancora molto basse rispetto all’S&P 500.

    Quando gli investitori privati torneranno a privilegiare l’oro rispetto agli asset digitali come Bitcoin, le azioni minerarie potrebbero registrare performance straordinarie, anche con multipli di crescita fino a cinque volte.

    Stagflazione USA e fragilità bancaria

    La combinazione di recessione e inflazione elevata è lo scenario peggiore per l’economia americana. Schiff evidenzia come le banche non siano preparate a questa situazione: la Federal Reserve non ha mai simulato nei suoi stress test una recessione con tassi in crescita.

    Se il sistema dovesse crollare, la Fed sarebbe costretta a tornare al quantitative easing, ma questo non farebbe che accelerare la svalutazione del dollaro e alimentare una spirale inflattiva difficile da contenere.

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Un processo irreversibile verso un nuovo ordine monetario

    La storia dimostra che il dollaro ha mantenuto la sua stabilità finché era ancorato all’oro. Dal 1971, con la fine della convertibilità, ha perso oltre il 99% del suo valore reale. Schiff ritiene inevitabile un ritorno a un sistema monetario basato sul metallo prezioso.

    Gli Stati preferiranno detenere oro nei propri confini, riducendo il rischio di confische o sanzioni da parte di Washington. In questo scenario, i Paesi emergenti beneficeranno della caduta del dollaro, liberandosi dall’obbligo di finanziare i consumi americani.

    Opportunità e rischi per gli investitori

    Per chi investe, la lettura di Schiff è chiara:

    • l’oro fisico resta una protezione essenziale,
    • le azioni minerarie offrono oggi una leva straordinaria,
    • i mercati emergenti potrebbero uscire rafforzati dalla crisi del dollaro.

    La sfida per gli Stati Uniti sarà quella di adottare misure drastiche: risparmio, rilancio della produzione interna e ricostruzione industriale. Senza questi interventi, la stagflazione USA rischia di trasformarsi in una depressione prolungata.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker