Il prezzo dell’Oro vola sui massimi delle ultime 6 settimane con i prezzi, nel momento in cui scriviamo, sopra ai 1.200 dollari l’oncia.
La risalita del prezzo dell’oro delle ultime settimane è dovuta principalmente a posizioni di sicurezza a lungo termine, lanciate dagli operatori del mercato in vista di un possibile aumento dell’inflazione a livello globale. Si tratta di una previsione dovuta soprattutto alle politiche legate agli investimenti del presidente Donald Trump, che potrebbero portare appunto ad un aumento dell’inflazione.
Donald Trump che ieri ha tenuto la sua prima conferenza stampa post elezioni, un conferenza “di fuoco” dove il presidente si è scontrato duramente con la stampa, non ha risposto alle domande più scomode e ha attaccato a testa bassa i suoi avversari come se ancora l’America fosse nel pieno della campagna elettorale, e la lezione che i commentatori ne hanno ricavato è che il presidente eletto sembra non avere intenzione di cambiare toni e strategie nemmeno al suo ingresso alla Casa Bianca.
Il 20 gennaio Trump diverrà a tutti gli effetti presidente degli Stati Uniti d’America, e questo darà vita a forti speculazioni sui mercati, non solo per quanto riguarda gli indici americani, ma anche per i listini mondiali, valute e materie prime, quale tra tutte l’oro.
Ritornando ad osservare il grafico dell’oro si nota un trend rialzista delineato che da metà dicembre ad oggi ha portato i prezzi da 1.122 a 1.200 dollari l’oncia di oggi (rialzo del 7% nell’ultimo mese)
Clicca qui per vedere il grafico dell’Oro in tempo reale
Analisi tecnica e livelli di prezzo importanti
Durante le ore di trading di ieri, l’Oro ha aumentato il suo valore da 1.187,73 a 1.191,33 dollari l’oncia. Questa mattina il metallo prezioso si trova sopra quota 1.200 dollari, ad livello di resistenza importante.
Se il l’Oro dovesse riuscire a rompere il livello di resistenza a 1.200 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare 1.210 e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1.222 dollari l’oncia.
Se il metallo prezioso dovesse invece scendere sotto il supporto a 1.1180 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1.168 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1.159 dollari l’oncia.
Per aggiornamenti ed evoluzioni del mercato dell’oro seguici sulla nostra pagina Facebook ufficiale www.facebook.com/doveinvestire.blog
Questi i migliori broker per investire sull’ORO