
L’Oro continua a correre in questo inizio settimana con i prezzi giunti ormai a quota 1.230 dollari l’oncia, massimo delle ultime 12 settimane.
A spingere il metallo prezioso è il clima di incertezza per le prospettive politiche USA e le aspettative degli investitori circa un aumento aggressivo dei tassi della Federal Reserve quest’anno si sono ridimensionate.
E’ proprio la Fed, che ha alzato i tassi a dicembre e previsto tre aumenti nel corso di quest’anno, che non convince gli operatori, che nella situazione attuale restano scettici e continuano ad aspettarsi solo due aumenti nel corso del 2017.
La conseguenza di questo fa scendere l’indice del dollaro USA, Dollar Index, in prossimità dei 100 punti con un minimo di 99,19 raggiunto la scorsa settimana.
In una previsione di breve termine potremmo vedere salire ancora il prezzo dell’oro, ma attenzione, è probabile assistere ad un nuovo indebolimento del metallo giallo a causa del dollaro più forte e dall’aumento dei tassi di interesse nei prossimi mesi.
Seguiremo l’evoluzione del metallo prezioso con report e aggiornamenti sui mercati finanziari. Seguici sulla pagina Facebook ufficiale www.facebook.com/doveinvestire.blog
Analisi tecnica e livelli di prezzo importanti
Durante le ore di trading di venerdì, l’Oro ha aumentato il suo valore da 1.215 a 1.220 dollari l’oncia. Nella giornata odierna il metallo prezioso si trova in prossimità dei 1.230 dollari, livello di resistenza importante.
Se il prezzo dell’oro dovesse dovesse continuare a crescere rompendo il livello di resistenza a 1.230 dollari, il prossimo livello importante è a 1.239 dollari l’oncia.
Se il metallo prezioso dovesse invece a scendere sotto il supporto a 1.212 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1.202 dollari e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1.198 dollari l’oncia.

Clicca qui per vedere il grafico dell’Oro in tempo reale
Questi i migliori broker per investire sull’ORO
Broker |
Caratteristiche |
Inizia |
 |
Licenza MiFID, FCA, ASIC
Trading automatico e compatibilità EA
Formazione professionale |
 |
 |
Licenza FCA, CySEC, KNF
Piattaforma professionale
Affidabilità e supporto |
 |
 |
Licenza FCA, BaFin, Consob
50 anni sul mercato
CFD, Certificati a Leva e Turbo24 |
 |
 |
Licenza CySEC, FCA, ASIC
CopyTrader
Deposito minimo 50€ |
 |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione, inoltre, non sono forniti da un cambio, ma piuttosto dai market maker, quindi potrebbero non essere precisi e possono differire dal prezzo effettivo di mercato. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.