3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiOro sopra i 3.300$ ma l’Argento non Decolla. Cosa Sta Realmente Succedendo?

    Oro sopra i 3.300$ ma l’Argento non Decolla. Cosa Sta Realmente Succedendo?

    Oro sopra i 3.300$ ma l’Argento non Decolla. Cosa Sta Realmente Succedendo?

    Negli ultimi giorni, i riflettori sono puntati sull’oro, che ha superato quota 3.300 dollari l’oncia, segnando un progresso storico. Al contrario, l’argento rimane bloccato sotto i 33 dollari, incapace di seguire lo slancio del suo “fratello maggiore”. Questo divario ha acceso nuove riflessioni tra investitori esperti e chi sta valutando di investire oggi nei metalli preziosi.

    Perché l’oro continua a salire mentre l’argento resta indietro? Cosa ci dice il gold silver ratio, e quali scenari si stanno delineando? Esaminare a fondo questi movimenti non è solo utile: è fondamentale per chi desidera capire quando e come investire in oro o argento, soprattutto in una fase di incertezza economica come quella attuale.

    In questo articolo andremo ad analizzare le ragioni dietro il rally dell’oro, il rallentamento dell’argento, e come leggere correttamente gli indicatori chiave per prendere decisioni di investimento più consapevoli.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Perché il prezzo dell’oro è schizzato sopra i 3.300 dollari?

    Nel corso dell’ultima settimana, il prezzo dell’oro ha registrato un’impennata vicina al 3%, toccando 3.330 dollari per oncia. Un movimento deciso, alimentato da diversi fattori di pressione che spingono gli investitori verso beni rifugio.

    Tra le principali cause troviamo:

    • L’indebolimento del dollaro USA, che ha reso l’oro più conveniente per gli investitori stranieri;
    • Una crescente domanda da parte delle banche centrali, che stanno accumulando oro come forma di protezione patrimoniale;
    • La persistente instabilità geopolitica e l’annuncio di nuovi dazi commerciali da parte degli Stati Uniti, come il tariffario al 100% sulle produzioni cinematografiche estere.

    Il mercato riconosce l’oro fisico come uno degli asset più affidabili nei momenti di tensione economica. Chi cerca su Google “conviene investire in oro oggi” sta probabilmente osservando questo comportamento come segnale di fuga dal rischio.

    ✅ Investi sull'Oro con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Il prezzo dell’argento fatica a tenere il passo

    Nel frattempo, l’argento ha visto un incremento modesto, appena superiore all’1%, con un prezzo che non riesce a superare stabilmente i 33 dollari. Questo andamento lascia perplessi molti analisti e investitori retail che continuano a credere nel potenziale di lungo periodo dell’argento fisico.

    Ma cosa frena la crescita? L’argento è considerato perlopiù un metallo industriale, il che significa che la sua performance è legata all’andamento del ciclo economico. L’attuale rallentamento economico negli Stati Uniti e in Cina, con PMI manifatturieri in discesa e contrazione del PIL USA, ha ridotto la fiducia nella domanda industriale di argento, pesando sulle sue quotazioni.

    Chi digita “perché il prezzo dell’argento non sale” o “previsioni argento 2025” sta cercando risposte a un disequilibrio che oggi sembra strutturale.

    ✅ Investi sull’Argento con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Gold Silver Ratio: quando l’oro corre e l’argento resta al palo

    Un dato su tutti chiarisce la portata di questa divergenza: il gold silver ratio ha superato quota 103. Questo rapporto, che indica quante once d’argento servono per acquistare un’oncia d’oro, suggerisce che l’argento è oggi estremamente sottovalutato rispetto all’oro.

    Grafico Gold Silver Ratio
    Grafico Gold Silver Ratio

    Storicamente, un gold silver ratio così elevato è considerato anomalo. Quando supera quota 100, gli investitori più accorti iniziano a valutare con attenzione un riequilibrio futuro. Non è raro infatti che il rapporto oro/argento si corregga bruscamente nei mesi successivi, offrendo un’ottima occasione per investire in argento fisico a prezzi relativamente scontati.

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Oro e banche centrali: un’alleanza strategica

    Una delle principali ragioni per cui l’oro sta dominando i mercati è il ruolo attivo delle banche centrali, che stanno acquistando ingenti quantità di metallo giallo per consolidare le proprie riserve. Questo comportamento rafforza l’idea che l’oro sia uno strumento fondamentale per preservare valore in contesti inflattivi o di instabilità monetaria.

    Al contrario, l’argento non gode dello stesso status istituzionale. È raramente considerato una riserva monetaria dalle banche centrali, sebbene alcuni Paesi, come la Russia, stiano accumulando scorte strategiche anche di metalli industriali per scopi militari.

    Questa differenza di approccio pesa notevolmente sul comportamento dei prezzi e sul sentiment degli investitori. Chi cerca online “differenza tra oro e argento come investimento” dovrebbe partire proprio da qui.

    Prova il Copy Trading di eToro su Azioni e ETF

    Argento e speculazione: mito della manipolazione o realtà di mercato?

    Non mancano nel dibattito le ipotesi legate a una presunta manipolazione del prezzo dell’argento, in particolare attraverso i mercati dei futures. Alcuni analisti indipendenti sospettano che le grandi banche abbiano interesse a mantenere il prezzo dell’argento basso, ma ad oggi mancano prove concrete e verificabili.

    Le fluttuazioni che stiamo osservando sembrano piuttosto il risultato di forze macroeconomiche reali, come la domanda industriale, l’andamento dell’inflazione e le politiche monetarie. In questa fase, parlare di manipolazione distoglie l’attenzione dai veri driver che muovono il prezzo dell’argento oggi.

    Conviene investire oggi in oro o argento?

    Per chi si chiede se investire oggi in oro conviene, la risposta dipende dall’orizzonte temporale e dagli obiettivi di portafoglio. L’oro, in questa fase, continua a rappresentare una copertura efficace contro l’incertezza economica e l’inflazione.

    L’argento, dal canto suo, presenta margini di rivalutazione potenzialmente più ampi, ma richiede maggiore pazienza. Se l’economia dovesse riprendersi, o se la Fed iniziasse a tagliare i tassi d’interesse, il prezzo dell’argento potrebbe reagire con forza, offrendo ritorni più elevati a chi ha investito prima del breakout.

    Il consiglio più solido resta quello di adottare una strategia di acquisto periodico (dollar cost averaging), soprattutto su asset volatili. Questo consente di costruire una posizione robusta nel tempo, riducendo l’impatto delle oscillazioni di breve termine.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Come investire in Oro o Argento

    Per chi desidera investire in oro o argento senza acquistare fisicamente i metalli, esistono soluzioni flessibili e accessibili anche con capitali ridotti. Una delle modalità più apprezzate è l’investimento tramite CFD (Contratti per Differenza) o ETF (Exchange Traded Funds) che replicano l’andamento del prezzo dell’oro o del prezzo dell’argento in tempo reale.

    Tra le piattaforme più affidabili in Europa, XTB rappresenta una delle opzioni più competitive per gli investitori individuali. Con XTB è possibile:

    • Fare trading su CFD legati al prezzo spot dell’oro e dell’argento, sia al rialzo che al ribasso, con leva finanziaria e una gestione dinamica dell’investimento;
    • Investire in ETF sull’oro o sull’argento, che seguono fedelmente le variazioni di mercato dei metalli preziosi, senza dover gestire il possesso fisico del bene;
    • Operare senza pagare commissioni, su oltre 3.000 strumenti tra cui CFD e ETF, riducendo i costi operativi e aumentando il potenziale rendimento.

    L’interfaccia di XTB è pensata per essere intuitiva anche per chi è alle prime armi, e grazie alla piattaforma proprietaria xStation, è possibile monitorare in tempo reale l’andamento del gold silver ratio, impostare alert personalizzati, studiare grafici avanzati e accedere a notizie macroeconomiche rilevanti.

    Per chi si sta chiedendo dove investire in oro o argento oggi senza commissioni, la proposta di XTB è una delle più interessanti sul mercato, anche in ottica di diversificazione del portafoglio.

    Investi in ETF con XTB

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker