Riportiamo in questa articolo il commento di Walid Koudmani, Chief Market Analyst XTB, fintech internazionale quotata alla Borsa di Varsavia e uno dei maggiori broker FX e CFD, relativo all’andamento dell’oro e sulle sue prospettive nei prossimi mesi.
Il contesto attuale dell’oro
Solo poche settimane fa, si discuteva se l’oro avrebbe potuto toccare la soglia dei 2.000 dollari l’oncia. Con l’oro che flirtava con l’area dei 1.800 dollari, si trovava ai livelli più bassi da marzo. Tuttavia, un imprevisto scenario geopolitico in Medio Oriente ha riacceso l’interesse degli investitori verso l’oro, portandolo vicino a quella soglia.
Ora, la questione non è se, ma piuttosto quando l’oro toccherà i 2.000 dollari l’oncia. E, guardando ancora più avanti, se con la possibile pausa della Fed nell’aumento dei tassi e una diminuzione dei rendimenti, l’oro potrebbe superare i 2.100 dollari.
Il comportamento delle banche centrali
Il 2022 ha segnato un picco negli acquisti d’oro da parte delle banche centrali. Sebbene l’anno sia iniziato con forza, la domanda istituzionale ha visto una decrescita nel tempo. A ciò si aggiunge una riduzione degli acquisti d’oro dagli ETF, che erano stati protagonisti della domanda di investimento negli anni passati. Fattori come un dollaro forte e una domanda di gioielli in calo in Asia, specialmente in Cina e India, hanno influenzato negativamente. Allo stesso tempo, un’offerta abbondante ha creato un surplus nel mercato dell’oro.
L’impatto della pandemia
La crisi del Covid ha spinto le banche centrali globali a interventi massicci. Con bilanci gonfiati, il mercato era sommerso di liquidità, spingendo sia le azioni che l’oro a livelli record. Tuttavia, con le banche centrali che iniziano a ridurre i loro bilanci e con tassi di interesse in aumento, l’oro ha iniziato a perdere terreno.
Il fattore rischio
Analizzando gli eventi globali degli ultimi 40 anni, la volatilità dell’oro tende a durare circa 20 sessioni dopo un evento di rischio. Con il recente conflitto tra Israele e Palestina, il mercato sembra aver già messo da parte le preoccupazioni. Gli eventi geopolitici, sebbene influenti, hanno un impatto neutro sull’oro nel medio-lungo termine. Ciò che conta di più sono le prospettive economiche, l’inflazione e i tassi di interesse.
La decisione della Fed
Il 1° novembre, la Fed deciderà sul suo tasso d’interesse. Nonostante l’economia mostri segni di forza, c’è una crescente preoccupazione per i rischi legati a tassi di rendimento troppo elevati, soprattutto considerando il debito degli Stati Uniti.
Prospettive future per l’oro
Attualmente, l’oro sembra essere in una fase di ipercomprato. Tuttavia, guardando al futuro, gli investitori potrebbero tornare a vedere l’oro come un rifugio sicuro contro l’inflazione e altre incertezze. La storia ci mostra che dopo gli aumenti della Fed, l’oro tende a crescere. Gli investitori potrebbero sfruttare questa fase per acquistare oro a prezzi più bassi, anticipando una crescita futura.

A proposito di XTB
XTB è uno dei maggiori Broker FX e CFD quotati in borsa al Mondo. È fornitore internazionale di prodotti, servizi e soluzioni tecnologiche per il trading e l’investimento. Le entità del Gruppo XTB sono supervisionate dalle più grandi autorità di regolamentazione del mondo, tra cui FCA, CySEC e KNF.
Negli oltre 17 anni di presenza sui mercati, il Gruppo XTB ha fornito agli investitori al dettaglio l’accesso immediato a centinaia di mercati in tutto il mondo. Dal 2005, il Gruppo XTB ha ampliato la propria attività, che ora copre 13 mercati principali in Europa, America Latina e Asia, guadagnando la fiducia di oltre 500.000 clienti.
Attraverso le proprie pluripremiate piattaforme xStation e xStation Mobile, le entità del Gruppo XTB offrono accesso ad oltre 5.400 strumenti finanziari, incluse azioni reali, ETF e CFD per Forex, indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute. Attraverso l’X Open Hub, XTB fornisce tecnologia leader alle istituzioni finanziarie di tutto il mondo.
I punti di forza di sono fiducia, tecnologia e supporto.
Per conoscere tutti i servizi offerti visita il sito https://www.xtb.com/it
Alcuni motivi per cui scegliere XTB:
- Supporto personalizzato alla clientela operante 24 ore al giorno dalla domenica al venerdì sera;
- Regolamentato dalla FCA. Questo prevede che i suoi fondi siano separati da quelli personali dei clienti, che sono tenuti su conti separati;
- Adotta le più innovative tecnologie per la sicurezza delle transazioni della clientela;
- Ha ottenuto alcuni importanti riconoscimenti da parte di operatori indipendenti nel settore economico finanziario, a riprova della qualità del servizio.
Oltre a godere di un’ottima reputazione, XTB offre strumenti di trading avanzati, piattaforme efficienti e condizioni competitive, che lo rendono ad oggi uno dei Broker più rispettati e affidabili della categoria.
Indipendentemente dal grado di esperienza, XTB è un Broker ampiamente strutturato e in grado di soddisfare le esigenze di ogni persona, dal professionista al privato risparmiatore.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it