3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiOro ai Massimi Storici, ma Nessuno ne Parla. Cosa ci stanno Nascondendo?

    Oro ai Massimi Storici, ma Nessuno ne Parla. Cosa ci stanno Nascondendo?

    Oro ai Massimi Storici, ma Nessuno ne Parla. Cosa ci stanno Nascondendo?

    L’oro ha superato ogni aspettativa, registrando un aumento giornaliero di oltre 114 dollari l’oncia e toccando nuovi massimi storici. Eppure, le principali testate economiche hanno preferito parlare d’altro. Come mai un evento tanto rilevante viene lasciato nell’ombra? Cosa significa davvero questa corsa dell’oro? E soprattutto, perché nessuno ne parla?

    Chi si avvicina oggi al tema investimento in oro si trova di fronte a segnali che non possono essere ignorati. La recente esplosione del prezzo dell’oro, il confronto sempre più acceso con Bitcoin e l’atteggiamento indifferente dei media sollevano interrogativi profondi sulla direzione che stanno prendendo i capitali globali. Peter Schiff, voce autorevole del settore finanziario, lancia un messaggio chiaro: il mercato ci sta parlando, ma in pochi vogliono ascoltare.

    Questo articolo approfondisce quanto accaduto negli ultimi giorni, analizzando il significato strategico della crescita del prezzo dell’oro, il ruolo delle azioni minerarie aurifere e la vera portata del confronto con il cosiddetto oro digitale. Una lettura indispensabile per chi cerca come investire in oro oggi, anche in confronto a Bitcoin.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Oro: un balzo storico passato sotto silenzio

    Durante una settimana accorciata dalle festività, l’oro ha registrato un aumento del 2,7%, chiudendo a quota 3.330 dollari. Ma ciò che ha sorpreso maggiormente è stato il balzo in un’unica giornata: +114 dollari, un record assoluto. Si tratta di un evento rarissimo, osservato da Peter Schiff solo tre volte in oltre trent’anni di carriera nel settore degli investimenti.

    Nonostante questo dato eccezionale, il rialzo del metallo prezioso è stato completamente ignorato dai media finanziari americani. Canali come CNBC, durante ore di trasmissione, hanno preferito concentrarsi su notizie meno rilevanti, evitando accuratamente di evidenziare il rally dell’oro.

    Il motivo? Secondo Schiff, l’informazione finanziaria tende a minimizzare i segnali che vanno contro la narrazione dominante, come quella che vede Bitcoin come alternativa all’oro.

    ✅ Investi sull'Oro con un Broker regolamentato

    Peter Schiff: “L’oro è il vero indicatore di crisi”

    Peter Schiff, noto economista e investitore, ha più volte sottolineato che l’oro rappresenta una sorta di “canarino nella miniera”. Quando il suo prezzo accelera in modo anomalo, è spesso perché qualcosa sta cambiando nella percezione del rischio, della stabilità monetaria o dei fondamentali macroeconomici.

    Il problema, afferma Schiff, è che l’oro disturba. Non rientra nel racconto entusiasta sulle criptovalute e sugli asset tecnologici. Ecco perché, anche di fronte a un movimento storico, la notizia viene sminuita o addirittura ignorata.

    Una delle conduttrici di CNBC è arrivata a paragonare l’oro a una meme coin, suggerendo che il rally fosse frutto di un fenomeno passeggero, proprio come quelli che coinvolgono criptovalute speculative. Ma Schiff risponde duramente: spostare il prezzo dell’oro di 100 dollari richiede miliardi di capitale reale. Non è un gioco da social network, è un indicatore concreto della domanda istituzionale.

    Oro vs Bitcoin: un confronto che scotta

    Oro vs Bitcoin: un confronto che scotta

    L’investimento in oro viene spesso messo a confronto con Bitcoin, soprattutto da chi promuove l’idea che la criptovaluta sia una forma moderna di “oro digitale”. Ma i fatti raccontano un’altra storia. Mentre il metallo giallo raggiunge nuovi massimi, Bitcoin resta fermo o in calo.

    Schiff sottolinea come, in una fase di turbolenza economica e monetaria, il Bitcoin non abbia reagito come ci si aspetterebbe da un bene rifugio. Anzi, è rimasto debole proprio quando l’oro mostrava la sua forza. E non è solo una questione di performance in dollari: in euro, yen, sterline e franchi svizzeri, Bitcoin ha registrato perdite significative, mentre l’oro si è apprezzato.

    Chi cerca su Google “Bitcoin” o “oro nel 2025“, o ancora è meglio “investire in oro o in Bitcoin“, troverà nei dati più recenti una risposta evidente. L’oro ha reagito con forza a un contesto di crescente incertezza, mentre il cosiddetto “oro digitale” ha mostrato una preoccupante passività.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Azioni minerarie aurifere: sottovalutate e pronte al decollo?

    Nonostante la corsa dell’oro fisico, le azioni delle società minerarie risultano ancora molto attraenti. ETF come GDX e GDXJ, che replicano l’andamento delle principali società aurifere, hanno guadagnato rispettivamente il 51% e il 43% da inizio anno. Ma secondo Schiff, il potenziale è ancora enorme.

    Le valutazioni attuali non riflettono un prezzo dell’oro a 3.300 dollari. I mercati sembrano scontare l’idea che il rally non sia sostenibile. Ma se l’oro dovesse stabilizzarsi sopra i 2.500 dollari, anche in uno scenario correttivo, i margini operativi delle minerarie potrebbero esplodere, soprattutto considerando i costi in valuta canadese e australiana, oggi più deboli rispetto al dollaro americano.

    Per chi si chiede quali azioni comprare per investire sull’oro, i titoli auriferi rappresentano una scelta strategica da valutare con attenzione.

    Leggi anche: Azioni Aurifere: Il Rifugio Sicuro per i Tuoi Investimenti

    Investi in azioni senza commissioni

    L’investitore disinformato: la grande occasione persa

    Secondo Schiff, molti investitori non stanno cogliendo l’opportunità per un semplice motivo: non vengono informati. I media continuano a spingere su titoli tecnologici come Meta, Nvidia e Netflix, evitando di menzionare l’eccezionale performance delle società aurifere.

    Questo silenzio può trasformarsi in una delle più grandi occasioni perse per chi cerca oggi un bene rifugio e un investimento anticiclico. L’oro, a differenza di Bitcoin, ha una storia millenaria e sta dimostrando ancora una volta il suo valore in contesti di crisi.

    Leggi anche: Oro a 20.000$: Le Previsioni Shock di Peter Schiff per il 2025

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker