
Prezzo dell’oro in rialzo nell’ultimo giorno di contrattazioni dell’anno. Malgrado la discesa dei prezzi da luglio quando l’oro a raggiunto i massimi a 1.375 dollari l’oncia, il metallo prezioso si appresta a chiudere il 2016 con un bilancio in attivo con un rialzo del +9,5%.
La previsione per il prossimo anno non è positiva, alcuni analisti sostengono che l’oro possa scendere sotto i 1.000 dollari l’oncia entro la seconda parte del 2017. Pubblicheremo nei prossimi giorni una analisi dettagliata sulle previsioni del mercato dell’oro per il 2017. Nel frattempo questa è l’analisi del mercato dell’oro di oggi 30 dicembre.
Il metallo prezioso nella notte ha raggiunto i massimi a 1.163 dollari l’oncia per poi ritracciare di qualche punto. I rialzi degli ultimi giorni ha portato metallo giallo in prossimità di un livello di resistenza importante che potrebbe fermare la sua corsa.
Durante le ore di trading di ieri, l’oro ha aumentato il suo valore da .1141,87 a 1.157,74 dollari l’oncia. Questa mattina il metallo prezioso è ancora in crescita ma dovrà presto scontrarsi con il livello di resistenza a 1.164 dollari, che se verrà superato avrà come prossimo l’obiettivo quello di raggiungere e testare i 1.170 dollari e successivamente a 1.184 dollari l’oncia.
Se il metallo prezioso dovesse invece scendere sotto il supporto a 1.146 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1.135 dollari e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1.130 dollari l’oncia.

Questi migliori broker per investire sull’ORO
Per aggiornamenti ed evoluzioni del mercato dell’oro seguici sulla nostra pagina Facebook ufficiale www.facebook.com/doveinvestire.blog
Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione, inoltre, non sono forniti da un cambio, ma piuttosto dai market maker, quindi potrebbero non essere precisi e possono differire dal prezzo effettivo di mercato. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.