L’oro chiude l’ennesimo mese in calo, il quarto consecutivo, segnando soci il periodo più nero dal 2013. Dai 1.365 dollari l’oncia di aprirle, oggi il prezzo dell’oro è sceso sotto quota 1.220 dollari, ben 145 dollari l’oncia in meno di 4 mesi.
L’oro è “vittima” di un Dollaro forte e visti gli ulteriori segnali di forza dell’economica degli Stati Uniti e le previsioni rialziste dei tassi di interesse nel prossimo mese di settembre, il metallo prezioso difficilmente potrà invertire la direzione nel breve termine.
Gli invertitori scommettono al ribasso
Gli investitori continuano a vendere oro. Quando i tassi salgono, gli investitori prediligono gli asset ad alto rendimento e vendono metalli, che non danno alcun tasso o rendimento.
In ambito speculativo sono maggiori le posizioni ribassiste sull’oro, gli investitori infatti hanno scommesso su ulteriori ribassi dei prezzi.
L’oro risente dell’aumento dei tassi di interesse
La Federal Reserve ha già aumentato i tassi di interesse due volte quest’anno e con le previsione di altri due due aumenti sono previsti entro la fine dell’anno, l’oro ne risentirà negativamente.
Gli investitori hanno optato sul dollaro che il metallo prezioso quest’anno come rifugio dalle turbolenze geopolitiche e dalla guerra commerciale tra gli Stati Uniti e altre potenze globali.
L’oro si mantiene in condizioni di ipervenduto
Sui grafici orari / giornalieri / settimanali l’oro si trova in condizioni di ipervenduto e questo giustifica un consolidamento a breve termine con possibili ritracciamenti.
Questi i livelli operativi dell’oro:
Resistenza
R1: 1.222 $ (horizontal zone)
R2: 1.225 $ (50-period SMA H1)
R3: 1.229 $ (overnight swing high)
Supporto
S1: 1.211 $ (one-year low set earlier today)
S2: 1.205 $ (July 2017 swing low)
S3: 1.200 $ (round figure mark)
Questo il grafico dell’Oro in tempo reale
Fai trading sull’oro in sicurezza
Sei alla ricerca di un Broker affidabile e che offra tutti gli strumenti necessario per fare trading sui mercati finanziari in modo semplice?
Abbiamo selezionato alcuni dei migliori broker in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i broker presenti in questa pagina offrono la possibilità di fare trading su forex, azioni, materie prime (oro, argento, ecc…), indici di borsa, CFD e criptovalute.
Scegli il broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici alla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog