3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiLa grande opportunità Netflix. Perché è un affare investire su azioni Netflix

    La grande opportunità Netflix. Perché è un affare investire su azioni Netflix

    Sicuramente conosci, usi o hai sentito parlare di Netflix; è una delle aziende più grandi di video in streaming a livello globale. La società ha avuto un notevole successo sin dalla sua fondazione ma il prezzo delle sue azioni ha avuto un successo di gran lunga superiore.

    Le azioni di Netflix (NASDAQ: NFLX) sono aumentate di circa 333 volte rispetto alla sua offerta pubblica iniziale del 23 maggio 2002. Si tratta di un rendimento annualizzato medio del 38,8% per quasi 18 anni. Se qualcuno avesse investito 10.000 euro al prezzo di lancio in borsa, oggi avrebbe trasformato il suo capitale in oltre 3,3 milioni di euro. Ma il passato è nel passato. La domanda più importante è: cosa aspettarci dal titolo Netflix in futuro?

    La grande opportunità Netflix

    Netflix ha chiuso il 2019 con 167 milioni di abbonati paganti, e questo solo un piccolissima parte del suo possibile sviluppo e potrebbe offrire veramente una opportunità a lungo termine. Ci sono circa 1,7 miliardi di famiglie nel mondo, esclusa la Cina dove Netflix non opera. Supponendo un tasso di crescita della popolazione annuale dello 0,9%, tale cifra sarebbe più vicina ai 2,1 miliardi in 20 anni. A quel punto, la stragrande maggioranza di quelle famiglie dovrebbe avere la banda larga fissa o altre connessioni Internet ad alta velocità. Se il tasso di crescita della banda larga fosse stimato all’80% entro allora, ci sarebbero oltre 1,6 miliardi di famiglie connesse a Internet. Ciò significa che gli attuali 167 milioni di abbonati di Netflix rappresentano solo circa il 10% delle sue opportunità globali a lungo termine.

    Affinché Netflix cresca in quell’enorme mercato, deve continuare a investire miliardi in nuovi contenuti accattivanti a livello globale, compresi i contenuti prodotti localmente in tutti i mercati del mondo. Se continua a farlo con successo, Netflix alla fine sarà un servizio rilevante e attraente praticamente per ogni famiglia a livello globale.

    Vantaggio competitivo sottovalutato

    Le opportunità globali sono grandi, ma un’azienda ha bisogno di un vantaggio competitivo significativo per sfruttare questa opportunità. Alla base del grande vantaggio dell’azienda rispetto alla sua concorrenza delle azienda in streaming è la sua portata. I 167 milioni di abbonati globali di Netflix stanno pagando una tariffa annuale per circa 22 miliardi di dollari all’anno. Ciò ha permesso a Netflix di investire quasi 15 miliardi di dollari in contenuti l’anno scorso, con un investimento ancora maggiore previsto quest’anno. Nessun altro concorrente di video in streaming ha un reddito simile, il che spiega perché nessuno di loro spende in alcun modo cifre del genere in contenuti esclusivamente per i propri servizi di streaming.

    Ad esempio, Prime Video di Amazon ha il secondo budget in contenuti più grande, si pensa che spenda circa 6 miliardi di dollari all’anno in contenuti. Ogni altro servizio di streaming spende meno ogni anno. Affinché una delle aziende che promuove servizi streaming prenda il posto di Netflix come fornitore di servizi Internet TV a livello globale, non dovrebbe necessariamente investire lo stesso budget dei contenuti di Netflix, dovrebbe superarlo sostanzialmente per molti anni. Ma nessuno può farlo senza gli abbonati, le entrate degli abbonati e la traiettoria di crescita di Netflix è oggi irraggiungibile. Per i concorrenti di Netflix le probabilità che di riuscire a prendere il suo posto sono scarse e diventano più piccole di anno in anno.

    Investire su azioni Netflix con i CFD

    I CFD sono sostanzialmente contratti bidirezionali in cui viene scambiato il prezzo di acquisto e di vendita di una data attività finanziaria, esempio azioni Netflix.

    Il trader di CFD non possiede il bene che scambia: l’obiettivo di questo tipo di accordo è quello di beneficiare della variazione dei prezzi. Questo perché i CFD sono strumenti derivati e il loro valore è basato sul loro sottostante. Questo può essere un titolo, un indice, un futuro, delle materie prime, ecc.

    Il CFD trading è molto simile al trading sul Forex. Una volta scelta la piattaforma di trading, basta selezionare lo strumento che si desidera utilizzare ed inserire l’ordine. Come per le altre operazioni di trading, se si ritiene che il prezzo di un asset, ad esempio CFD su Netflix, crescerà nel tempo, si opterà per una posizione Long o di acquisto, che offre all’investitore la possibilità di rivendere la propria posizione in futuro e trarne così un guadagno. Viceversa, se si prevede un calo nel valore del sottostante, si aprirà una posizione Short o di vendita, che offre la possibilità all’investitore di riacquistare la posizione in futuro ottenendo un profitto se la sua previsione è stata corretta.

    Naturalmente, come per qualsiasi tipologia di trading e di investimento, le previsioni errate possono generare una perdita e ogni trader deve essere consapevole dei rischi associati al trading di CFD.

    La caratteristica principale dei contratti CFD è la leva finanziaria, ovvero uno strumento per aumentare il capitale a proprio disposizione quando si investe sui CFD. Si tratta di una sorta di “prestito” fatto dal Broker, che ci permette di disporre di un capitale maggiore del nostro.
    Per esempio, sfruttando una leva finanziaria 1:30 e investendo 500 euro, in realtà potremmo muovere ben 15.000 euro (dato che per ogni euro investito, ne equivalgono trenta).
    La leva finanziaria però è un’arma a doppio taglio: può amplificare i profitti ma anche le perdite. Dopotutto, il guadagno o le perdite vengono calcolate sul capitale mosso tramite la leva e non su quello realmente investito.

    Quotazioni azioni Netflix in tempo reale

    Dove investire su azioni Netflix CFD

    Sei alla ricerca di un Broker affidabile e che offra tutti gli strumenti necessario per investire su CFD Netflix, sei nel posto giusto.

    Abbiamo selezionato alcuni dei migliori Broker CFD in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i Broker presenti qui di seguito offrono la possibilità di fare trading su azioni, valute, materie prime (oro, argento, ecc…), indici di borsa, CFD e criptovalute.

    Scegli il Broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Dove investire segue costantemente i mercati finanziari con analisi, livelli operativi e news. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici il nostro canale Telegram di Dove Investire o dalla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog

    Seguici su:

    [one_half][/one_half][one_half_last][/one_half_last]

    Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione, inoltre, non sono forniti da un cambio, ma piuttosto dai market maker, quindi potrebbero non essere precisi e possono differire dal prezzo effettivo di mercato. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker