28 Novembre, 2023
spot_img
Altro
    Analisi dei mercatiNuovo crollo del petrolio WTI. I timori del coronavirus pesano sull'oro nero

    Nuovo crollo del petrolio WTI. I timori del coronavirus pesano sull’oro nero

    I timori del coronavirus continuano a pesare sul prezzo del petrolio. Il Wti scende su nuovi minimi di due settimane e si avvicina al livello critico dei 50 dollari per barile.

    Dopo una prima parte della giornata relativamente stabile, il prezzo del petrolio è tornato a scendere raggiungendo il livello più basso delle ultime due settimane a $ 50,08 dollari. Al momento della scrittura, il WTI è scambiato a $ 50,12 in calo del 2,57 su base giornaliera.

    Le preoccupazioni dell'epidemia di coronavirus non spaventa la domanda di petrolio

    Il crescente numero di infezioni da coronavirus, in particolare al di fuori della Cina, continua a pesare su asset più a rischio, mentre l'OPEC + lotta per raggiungere un accordo sulla risposta allo scoppio dell'epidemia.

    All'inizio della giornata, il ministro dell'Energia dell'Arabia Saudita, il principe Abdulaziz bin Salman, ha comunicato di non aver ancora preso una decisione sui tagli alla produzione di petrolio, ma ha aggiunto che non dovrebbero essere compiacenti per l'impatto dell'epidemia di coronavirus sulla domanda globale di energia. D'altra parte, Amin Nasser, CEO di Saudi Aramco, ha sostenuto che l'impatto sull'azienda dovuto alla caduta della domanda di coronavirus sarebbe minimo.

    Nel frattempo, il capo dell'Agenzia internazionale dell'energia (IEA), Fatih Birol, ha affermato che potrebbe essere necessario ridurre la stima della crescita della domanda globale di petrolio, che oggi è al suo livello più basso negli ultimi dieci anni.

    Livelli operativi del petrolio

    Al momento, il barile di WTI sta perdendo il 2,57% a $ 50,12 e una violazione del livello chiave a $ 50,00, potrebbe far scendere i prezzi fino a $ 49,31 (minimo 2020 del 5 febbraio) e successivamente a $ 42,20 (minimo 2018 del 24 dicembre).

    Se il prezzi dovessero tornare a salire, il prossimo ostacolo si torva a $ 54,40 (massimo mensile 20 febbraio), oltre a questo dovrà far i conti con il livello di resistenza a $ 56,23 (SMA a 200 giorni) e successivamente a $ 59,73 (massimo 20 gennaio).

    Grafico del petrolio

    Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione, inoltre, non sono forniti da un cambio, ma piuttosto dai market maker, quindi potrebbero non essere precisi e possono differire dal prezzo effettivo di mercato. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Criptovalute nel 2023. La Guida completa

    Se non vuoi perderti l'opportunità offerte dalle monete digitali e ti chiedi come investire in criptovalute, questa guida ti aiuterà a capire dove e come acquistare criptovalute nel 2023
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori
    Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Dove trovare i Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Sei alla ricerca migliori Ebook sul trading Gratuiti? Abbiamo raccolto una serie di Guide al Trading in formato PDF che includono le basi, le strategie più utilizzate e i migliori consigli
    Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    Intelligenza Artificiale. Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    L'Intelligenza Artificiale si sta dimostrando l’opportunità di investimento più grande del 2023. Scopri le migliori azioni IA
    I Migliori ETF Vanguard

    I Migliori ETF Vanguard. Scopri i Segreti dell’Investitore Intelligente

    Scopri i migliori ETF Vanguard per un portafoglio solido e diversificato. Sfrutta la potenza dell'investimento passivo offerto dagli ETF per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.

    Come scegliere le Azioni su cui Investire. La Guida completa

    Scegliere le azioni su cui investire è essenziale. Abbiamo preparato una guida dettagliata per i nuovi investitori per aiutarti a scegliere le migliori azioni su cui investire oggi

    MIGLIORI BROKER

    EightcapXTBeToroIGDegiroMigliori Broker