Come ogni primo venerdì del mese, nel primo pomeriggio è stato rilasciato il dato sul Non-Farm Payrolls (NFP), occupati non agricoli in USA; il dato ha sorpreso a dir poco le previsioni ma, diversamente dal mese scorso, questa volta in negativo. A dicembre negli Stati Uniti sono state create 145 mila nuove buste paga nel settore non agricolo contro i 164 mila attese. Un numero molto minore nei confronti del mese precedente, quando gli occupati non agricoli erano 256 mila.
Un dato si inferiore del previsto ma indica anche che il mercato del lavoro di dicembre rimane su basi solide. Gli incrementi di occupazione sono stati in media 184 mila al mese negli ultimi tre mesi. Sebbene non sia così forte come un anno fa, questo ritmo è solido. Il tasso di disoccupazione rimane a un minimo degli ultimi 50 anni e i salari continuano ad aumentare.
La Federal Reserve probabilmente guarderà i dati di oggi e concludendo che non vi sono motivi validi per cambiare la politica monetaria nei prossimi mesi.
Le reazioni sul mercato però non si sono fatte attendere, con il dollaro che perde forza dopo l’escalation degli ultimi giorni. Netto rialzo invece per l’oro che, in risposta risposta al dato NFP degli Stati Uniti, si spinge sopra quota 1.560 dollari per oncia per poi ritracciare leggermente.
Guardando i livelli tecnici dell’oro, la resistenza immediata è ancorata vicino alla regione di $ 1.560 (livello Fibonacci del 38,2%), al di sopra della quale lo slancio potrebbe estendersi verso la resistenza orizzontale di $ 1.572. Rovescio della medaglia, in caso di vendite sul Gold attenzione al livello di supporto a 1.550 $, e se oltrepassato troverà un nuovo ostacolo a 1.543 $ prima di piombare in area 1.525 $.
Questo il grafico orario dell’oro
Sempre dell’oro ne ha parlato oggi l’esperto in materia Carlo Vallotto sulla pagina “Trading sull’oro, dopo i massimi ora le prese di profitto”
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.