1 Ottobre, 2023
spot_img
Altro
    Analisi dei mercatiLa situazione dei mercati finanziari alla vigilia dell'evento economico più importante della...

    La situazione dei mercati finanziari alla vigilia dell’evento economico più importante della settimana

    Lasciati alle spalle i sorprendenti dati Adp sul settore privato negli Stati Uniti, si attende con ansia l’incontro chiave di domani, venerdì 10 marzo, per la pubblicazione dei dati relativi al mercato del lavoro USA redatto dal Dipartimento del Lavoro; un dato decisivo che confermerà o meno l’aspettativa di un nuovo rialzo dei tassi da parte di Federal Reserve già al meeting della prossima settimana.

    L’attesa è tanta, ma come è la situazione dei mercati finanziari alla vigilia di questo importante evento?

    Questo il report sul cambio Euro/Dollaro, Oro e Petrolio di oggi 9 marzo.

    Euro stabile sul dollaro in attesa della BCE

    In attesa della Fed, oggi è in programma il vertice di politica monetaria della Banca Centrale Europea. Gli investitori attendo le decisioni della BCE per quanto riguarda i tassi di interesse nella zona UE. Si prevede che la BCE decida di lasciare invariati i tassi di interesse nonostante i recenti dati sull’inflazione e sulla crescita.

    Questo difficilmente darà una spinta alla moneta unica, che questa mattina si trova a quota 1,5450 sul dollaro.

    Se l’euro dovesse salire e rompere il livello di resistenza a 1,0564 USD, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare il livello di 1,0587 USD e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1,0604 USD.

    Se l’euro dovesse invece scende sotto al supporto a 1,0520 USD, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1,0510 USD e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1,0485 USD.

    Questo il grafico Euro/Dollaro in tempo reale

    Oro in difficoltà, prezzi sui minimi dell’anno

    Mercato dell’Oro rimane al centro dell’attenzione degli investitori con il prezzo sceso nelle ultime ore sotto i 1.204 dollari l’oncia, valore più basso del 2017.

    Nel momento in cui scriviamo l’Oro si trova in prossimità dei 1.205 dollari l’oncia confermando la tendenza ribassista.

    Se il metallo prezioso scende sotto al supporto a 1.203 USD, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1.200 USD e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1.190 dollari l’oncia.

    Se il prezzo dell’oro dovesse invece tornare a salire e rompere il livello di resistenza a 1.214 USD, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare 1.222 USD e il trend continua, il prossimo livello importante è a 1.227 dollari l’oncia.

    Questo il grafico dell’Oro in tempo reale

    Petrolio recupera dopo il crollo della vigilia

    Stamattina il mercato del petrolio ha aperto le contrattazioni in leggero recupero dopo i minimi raggiunti ieri anche grazie ai dati sulle scorte Usa in netto aumento.

    Proprio del Petrolio ne abbiamo parlato ieri nell’articolo “Prezzo del Petrolio a picco, mai cosi in basso nel 2017“, evidenziando le grandi difficoltà dell’oro nero degli ultimi giorni.

    Solo nella giornata di ieri, il petrolio ha visto le quotazioni scendere di oltre 5 punti percentuale da 52,75 a 50,18 dollari per barile.

    Come detto, questa mattina il prezzo del Petrolio è in rialzo dello 0,88% a 50,74 dollari per barile. Se il future sul petrolio rompe il livello di resistenza tra 51,61 e 52,04 USD, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare il livello di resistenza a 53,75 USD e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 54,90 dollari per barile.

    Se il future sul petrolio dovesse invece tornare a scendere sotto il supporto a 50 USD, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 49.20 USD e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 48,18 dollari per barile.

    Questo il grafico del Petrolio in tempo reale

    Per aggiornamenti ed evoluzioni dei mercati finanziari, seguici sulla nostra pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog

    Questi i migliori broker per investire sui mercati finanziari

    Broker Caratteristiche Inizia
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    Oltre 45 anni di esperienza
    Trading su CFD e Turbo24
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione, inoltre, non sono forniti da un cambio, ma piuttosto dai market maker, quindi potrebbero non essere precisi e possono differire dal prezzo effettivo di mercato. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Intelligenza Artificiale

    Come Investire in Intelligenza Artificiale. Le Migliori azioni di IA del 2023

    Scopri come investire in intelligenza artificiale, le migliori azioni di IA del 2023 e perché investire in questo settore in crescita esponenziale
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker