A tre giorni dal referendum sulla Brexit i sondaggi vedono i Remain sono in testa. Fino a giovedì nulla è dato per certo, i sondaggi si sono rivelati non veritieri in altre occasioni ma questo clima positivo si trasferisce sui mercati finanziari con le principali borse europee in forte rialzo.
Da segnalare l’ottima performance dell’indice di Borsa italiano che segna un rialzo di oltre 2 punti percentuali dopo primi scambi, in evidenza bancari dopo le perdite dei giorni scorsi.
Le paure della Brexit stano offrendo grandi opportunità, ma i broker invitano i trader a prestare attenzione nei giorni precedenti e successivi al referendum, in quanto le perdite possono superare i depositi (ne abbiamo parlato qui La Brexit mette in pericolo i conti di trading).
Tra opportunità e pericoli questo il quadro della situazione dei mercati in questo inizio di settimana.
Report sui mercati finanziari di oggi 20 giugno
Analisi giornaliera sul cambio EUR/USD
Nella giornata di venerdì, l’euro ha aumentato il suo valore da 1,1224 a 1,1273 sul dollaro. L’apertura delle contrattazioni di ieri sera, ha registrato un gap all’apertura fino ai massimi di 1,379 per poi ritracciare leggermente nelle ultime ore.
Secondo l’euro rompe il livello di resistenza a 1,1378-1,1383 il prossimo livello importante è a 1,1389-1,1397 sul dollaro.
Se l’euro dovesse invece scendere sotto il supporto 1,1305-1,1310, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1,1237-1,1232. In caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1,1193-1,119 sul dollaro.
Grafico Euro Dollaro in tempo reale
Analisi giornaliera del cambio GBP/USD
Venerdì la sterlina inglese ha aumentato il suo valore da 1,4202 a 1,4354 sul dollaro. Questa mattina la coppia di valute si trova a quota 1.4650 con un trend rialzista delineato che potrà cambiare solamente se la sterlina inglese scende sotto il supporto 1,4259-1,4238 sul dollaro.
Altri punti importanti in caso di ritracciamento sono a 1,4133-1,4123 e, in caso di ulteriore rottura, i livelli di supporto a 1,4069-1,4048 sul dollaro.
Grafico Sterlina Dollaro in tempo reale
Analisi giornaliera dell’Oro
Da osservare anche l’oro, protagonista dell’ultime settimane che venerdì ha spinto il prezioso dai 1.279 a 1.298,62 dollari l’oncia. Questa mattina il metallo prezioso si trova a quota 1.287,73, non lontano dai massimi del periodo a 1.310 dollari l’oncia.
Se i prezzi dell’oro dovessero rompere il livello di resistenza tra 1.306,57 e 1.310,12, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare 1.314,51-1.316,29. Se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1.329,57-1.333,12 dollari.
Se il metallo prezioso scende sotto il supporto 1287,12 e 1.283,57, i prezzi cercheranno di raggiungere il prossimo supporto a 1.270-1.268,51. In caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1.264,12 e 1.260,57 USD.
Grafico dell’Oro in tempo reale
Analisi giornaliera del Petrolio
Non possiamo lasciare da parte il petrolio che dopo il recupero da 45,96 a 48,22 dollari al barile di venerdì, questa mattina il prezzo del petrolio si trova a quota 49,47.
Se il future sul petrolio rompe il livello di resistenza tra 49.88 e 50,08, il trend potrebbe continuare fino al prossimo livello importante a 51,50-51,90 dollari al barile.
Se il future sul petrolio scende sotto il supporto 47,01-46,60, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 45,18-44,98 dollari. In caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 44,55-44,15 dollari al barile.
Grafico del Petrolio in tempo reale
Fai trading in modo sicuro sui mercati finanziari
Sei in cerca di un broker che ti permetta di fare trading sui mercati finanziari? Questi i broker forex che abbiamo selezionato