Inizio di giornata cauto per i mercati finanziari in attesa della riunione in calendario oggi della Fed. Anche se le previsioni indicano che la Banca Centrale americana lasci inalterato il costo attuale del denaro, gli operatori cercano conferme sulla nuova stretta nel mese giugno dopo che la pubblicazione di una serie di dati macroeconomici renderà più chiaro lo stato di salute dell’economia americana.
Secondo gli analisti la presidente della banca centrale americana, Janet Yellen, aspetta anche di capire quali misure economiche Trump riuscirà a mettere a segno con l’aiuto del Congresso e di conoscere i nuovi dati sulla disoccupazione americana.
Dopo l’ultimo aumento di un quarto di punto deciso a marzo, la Federal Reserve non ha più messo mani ai tassi, ma le previsioni indicano altri due aumenti dei tassi entro la fine dell’anno.
In attesa dell’esito del vertice dei due giorni della Fed che arriverà quando in Europa sarà la sera, gli investitori guardano con particolare interesse gli asset che potranno essere maggiormente influenzati dalle parole della Yellen come il cambio Euro/Dollaro.
In seguito l’analisi grafica di Euro/Dollaro, Oro e Petrolio in attesa della Fed.
Euro in discesa ma con il valori sopra a 1,091 sul Dollaro
L’Euro perde terreno nei confronti del Dollaro in attesa delle parole della Yellen. In mattinata il cambio euro/dollaro è sceso da1,09362 a 1,0908 degli ultimi minuti.
Se l’euro dovesse continuare a scendere rompendo il supporto a 1,0906 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1,0875 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1,0861 dollari.
Se l’euro dovesse invece tornare a salire rompendo il livello di resistenza a 1,0631 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 1,0961 e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1,0989 dollari.
Questo il grafico Euro/Dollaro in tempo reale
Oro in calo a 1.254 dollari l’oncia in attesa della Fed
Il prezzo dell’oro arretra in mattinata in attesa delle decisioni della Federal Reserve di questa sera che dovrebbe comunque, secondo un largo consenso degli analisti, lasciare i tassi invariati. Il metallo prezioso in questo momento cede lo 0,20% a 1.254 dollari l’oncia
Se il prezzo dell’oro dovesse continuare scendere sotto al supporto a 1.253 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1.249,80 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1.247 dollari l’oncia.
Se il metallo prezioso dovesse invece tornare a salire rompendo il livello di resistenza a 1.258 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare i 1.261 dollari e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1.255 dollari l’oncia.
Questo il grafico dell’Oro in tempo reale
Il Petrolio in rialzo con quotazioni sopra i 48 dollari per barile
Mercato del Petrolio al centro dell’attenzione degli investitori a causa delle rinnovate preoccupazioni circa la produzione statunitense che potrebbe mettere a repentaglio tutti gli sforzi dell’OPEC.
La discesa dei prezzi dei giorni scorsi ha portato il Petrolio sotto la soglia dei 48 dollari al barile, sembra essersi arrestata anche se i rischi al ribasso sono ancora presenti dato che sia il prezzo del petrolio Wti che il Brent sono tornati a scendere vistosamente nelle ultime sessioni di trading.
Nel momento in cui scriviamo le quotazioni del Light Crude Oil si trovano a 48,08 dollari al barile con un rialzo dello 0,84%.
Se il petrolio dovesse continuare a salire e rompere il livello di resistenza a 48,80 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 49,16 dollari e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 50 dollari per barile.
Se il prezzo del petrolio dovesse invece scendere sotto al supporto a 48 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 47,17 dollari e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 46,24 dollari per barile.
Questo il grafico del Petrolio in tempo reale
Per aggiornamenti ed evoluzioni dei mercati finanziari, seguici sulla nostra pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog
Questi i migliori broker per investire sui mercati finanziari