3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiI mercati azionari cinesi hanno invertito la rotta. Top o Flop?

    I mercati azionari cinesi hanno invertito la rotta. Top o Flop?

    A un osservatore casuale sembrerebbe che ogni volta che gli investitori iniziano a mettere in dubbio l’ “investibilità” dei mercati azionari cinesi, questi ultimi si imbarchino poco dopo in un rally. Ed eccoci di nuovo qui. Dopo una reazione inizialmente negativa del mercato al recente Congresso del Partito, i mercati azionari cinesi hanno invertito la rotta.

    Gli investitori prudenti stanno vedendo qualcosa che sfugge al mercato in generale?

    Probabilmente no. Sebbene i segnali rimangano piuttosto contrastanti, è difficile ignorare che probabilmente si è verificato un punto di inflessione per importanti driver di mercato. A nostro avviso, il momento di essere estremamente cauti è passato, ma dobbiamo rimanere vigili.

    Ragioni per essere ottimisti

    Su un orizzonte temporale di 12 mesi, la strada per l’economia cinese è positiva, anche se sarà accidentata.

    La riapertura “post vaccino” dell’economia cinese potrebbe non essere così imminente come alcuni credono, nonostante le nuove misure del governo. Con livelli di vaccinazione ancora moderati, la Cina sta attualmente affrontando una recrudescenza dei casi di Covid, entrando allo stesso tempo nella stagione dell’influenza stagionale. Tuttavia, è stato posato un mattone importante e, a nostro avviso, la direzione di marcia è quella di un’uscita dalle politiche di rigore.

    Inoltre, i recenti annunci politici per aiutare l’importantissimo settore immobiliare cinese sono molto costruttivi. Ci vorrà tempo perché il settore danneggiato esca dalla crisi, ma questo è un passo nella giusta direzione.

    …Ma la cautela rimane

    Per gli investitori internazionali permangono grandi sfide e incertezze, almeno nel breve periodo.

    In particolare, la questione delle quotazioni degli America Depositary Receipts (ADR) negli Stati Uniti è significativa e irrisolta. Al momento, un delisting delle società cinesi nel 2023 o 2024 rimane di fatto lo scenario più probabile. Nelle prossime settimane o mesi la SEC potrebbe fare annunci importanti che confermano o implicano uno scenario di delisting.

    Inoltre, sebbene sia chiaro un rafforzamento della premiership di Xi Jinping, molti degli annunci fatti durante il Congresso del Partito sono stati contrastanti o vaghi. In particolare, i mercati sono stati scettici rispetto a cambiamenti significativi ai vertici del Partito Comunista. Mentre tutti i membri del comitato permanente sono sostenitori di Xi Jinping senza la presenza di alcun contropotere, dobbiamo ancora capire come si manifesterà la natura riformista di individui come il nuovo numero due, Li Qiang. Indubbiamente sono necessari maggiori dettagli per adottare una visione costruttiva, ma in questa fase non riteniamo che ciò giustifichi un outlook più negativo per gli asset cinesi.

    Infine, permangono i rischi geopolitici relativi a Taiwan. Se questo problema dovesse iniziare a chiarirsi gradualmente, darebbe un’ulteriore spinta all’attuale ripresa.

    Outlook

    Sebbene permangano alcuni venti contrari, questi si sono indubbiamente attenuati e, data la traiettoria positiva dell’economia cinese, utilizzare questo mercato per diversificare i portafogli globali dagli Stati Uniti e dall’Europa appare sensato.

    Inevitabilmente, però, gli investitori dovranno continuare a rimanere molto selettivi in Cina, individuando i trend giusti da sostenere, tenendo conto degli obiettivi a lungo termine del partito e selezionando le società più interessanti all’interno di tali trend.

    Commento a cura di Gergely Majoros, membro del Comitato investimenti di Carmignac

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker