Il 2020 sta per terminare ma sui mercati ci sono ancora alcune faccende molto importanti da sistemare; questa settimana ci saranno alcuni eventi macroeconomici di grande importanza come il grande atteso l’annuncio FOMC,il dato sulla Variazione occupazionale in Australia e l’annuncio dei tassi ufficiali della Bank of England alle prese di una situazione a dir poco difficile.
In questo report gli analisti di AvaTrade ci portano l’attenzione sui principali market mover della settimana, quelli che avranno un alto impatto sui mercati, cosa aspettarsi quindi? Buona lettura
Annuncio FOMC
Mercoledì 16 dicembre 2020 alle 19:00 GMT
La Fed è consapevole del fatto che la situazione occupazionale USA è iniziata a peggiorare a causa dell’aumento di casi di COVID-19. Dal momento che non c’è chiarezza sul secondo pacchetto di stimoli, l’operato della Fed è diventato ancora più difficile. Questo ha spinto l’indice del dollaro al di sotto del minimo di 2 anni e il prossimo incontro potrebbe far aumentare le pressioni di vendita.
Come risentirà l’EUR/USD dei dati?
Webinar Live ‘Un anno di Fed’, mercoledì 16 dicembre dalle 19:00 alle 20:00 GMT
Le aspettative sulla riunione Fed. Le intenzioni di politica monetaria della Fed per il 2021 e le aspettative di prezzo su indici e valute, analizzati in tempo reale con i software di Giovanni Lapidari e il nuovo Expert Advisor “Stay Tuned”.
Variazione occupazionale in Australia
Giovedì 17 dicembre 2020 alle 00:30 GMT
La Reserve Bank of Australia sta monitorando attentamente la situazione occupazionale, che ha risentito della COVID-19. I dati economici pubblicati con frequenza settimanale hanno indicato che il peggio dovrebbe essere passato per l’Australia. La previsione è di una lettura molto migliore di -30.000, rispetto alla lettura precedente di 178.000.
Verranno pubblicati dati occupazionali più positivi in Australia?
Annuncio dei tassi ufficiali BoE
Giovedì 17 dicembre 2020 alle 12:00 GMT
La Bank of England (BoE) si trova di fronte ad una situazione a dir poco difficile. Per prima cosa vi sono le preoccupazioni legate alla Brexit, con una situazione tutto fuorché chiara. Le speculazioni di una Brexit senza accordo stanno pesando sulla sterlina. I trader vogliono sapere se la BOE ha gli strumenti e l’intenzione di controllare il danno, dal momento che i tassi di interesse sono già ai minimi.
Come reagirà il FTSE 100 all’evento?
Questo il calendario economico in tempo reale
Il contenuto di questo report è stato preparato dal Broker AvaTrade.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.