I tanto attesi verbali della FOMC (Federal Open Market Committee, la commissione della Fed che si occupa di politiche monetarie) parlano chiaro; nessuna variazione dei tassi di interesse ma resta molto probabile un rialzo nel mese di dicembre.
Segnali positivi sulla crescita giungono dal mercato del lavoro, la spesa per i consumi e la produzione hanno mostrato solidi guadagni. Disaccordi invece sul ritmo dell’inflazione e sul cambiamento dell’approccio della Fed alla stabilità dei prezzi.
Fed preoccupata per bassa inflazione, alti prezzi delle attività
Diversi partecipanti hanno espresso preoccupazione per un potenziale accumulo di squilibri finanziari dovuto principalmente dalle elevate valutazioni delle attività e della bassa volatilità dei mercati finanziari. Questo fa temere una brusca inversione dei prezzi delle attività avrebbe potuto avere effetti dannosi sull’economia.
Alcuni membri hanno affermato che il mercato rialzista è giustificato da un basso tasso di interesse “neutro” che non è né eccessivamente restrittivo né accomodante per la crescita.
Su tema inflazione, il consenso è stato più debole, alcuni membri pensavano che la Fed avrebbe potuto correre il rischio di attendere troppo a lungo perché l’inflazione aumentasse e potesse rischiare un’ulteriore instabilità nei mercati finanziari. Altri invece sostengono che i dati imminenti sarebbero fondamentali per determinare se ritenessero che la Fed fosse vicina al raggiungimento del suo obiettivo di inflazione del 2%.
La reazione del Dollaro al termine del vertice Fomc
Per quanto siano state confermate le previsioni della vigilia, il Dollaro ha registrato un crollo nella giornata di ieri che da 93,77 punti base è crollato fino 93,08 (valore Dollar Index sul sito investing.com).
Oggi in America si festeggia il giorno del Ringraziamento, questo vedrà probabilmente volumi ridotti sui mercati sopratutto in America.
Cambio euro dollaro il giorno dopo i verbali
Questa mattina il cambio eur/usd è scambiato a quota 1,1830. Nella giornata di ieri il cambio è sceso nella mattinata fino a quota 1,1714 per poi risalire e raggiungere i massimi in serata a 1,1826.
Questo il grafico del cambio euro dollaro degli ultimi giorni
Analisi grafica e livelli operativi su Euro/Dollaro
Il cambio euro/dollaro nel momento in cui scriviamo si trova a 1,1841 in rialzo dello 0,20%.
Se l’euro dovesse salire e rompere il livello di resistenza a 1,1855 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 1,1888 e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1,1950 dollari.
Se l’euro dovesse scendere sotto al supporto a 1,1774 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1,1706 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1,1680 dollari.
Questo il grafico Euro/Dollaro in tempo reale
Rimani aggiornamenti sulle notizie sui mercati finanziari, visita la nostra pagina facebook https://www.facebook.com/doveinvestire.blog/
Fai trading sui mercati finanziari in sicurezza
Sei alla ricerca di un Broker affidabile e che offra tutti gli strumenti necessario per fare trading sui mercati finanziari in modo semplice? Dove Investire ha selezionato alcuni dei migliori broker in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i broker presenti nell’elenco offrono la possibilità di fare trading su forex, azioni, materie prime, indici di borsa, CFD e alcuni anche criptovalute. Iscriviti gratuitamente per aver accesso ai mercati finanziari in tempo reale e grazie al conto di trading demo potrai fare trading senza alcun rischio.
Scegli il broker più adatto alle tue esigenze.