Tutto secondo le attese degli analisti, la BCE al termine del meeting di oggi conferma le decisioni annunciate nel comunicato stampa della riunione del 14 giugno scorso, con la possibile fine del Quantitative Easing nel corso del prossimo dicembre e indicato la possibilità di un rialzo dei tassi di interesse che potrebbe avvenire nel corso dell’estate del 2019.
Niente più niente meno dalla conferenza stampa post-meeting di oggi pomeriggio che si riassume con:
Confermato il tasso sui principali rifinanziamenti a zero e lo stop al Quantitative Easing a fine 2018.
Quantitative Easing a fine 2018
Il Consiglio direttivo ha confermato che intende effettuare gli acquisti netti di attività, all’attuale ritmo mensile di 30 miliardi di euro, sino alla fine di settembre 2018. Il Consiglio direttivo ha aggiunto che, dopo settembre 2018, se i dati più recenti confermeranno le prospettive di inflazione a medio termine del Consiglio direttivo, il ritmo mensile degli acquisti netti di attività sarà ridotto a 15 miliardi di euro sino alla fine di dicembre 2018 e in seguito gli acquisti netti giungeranno a termine.
La risposta dei mercati
Il mercato si aspettava queste scelte ma non sono mancate le opportunità sopratutto sul mercato dei cambi con l’euro/dollaro crollato da 1,1743 a fino a toccare il minimo di 1,1663 dollari.
Il Dollar Index, l’indice del valore del dollaro statunitense in relazione a un paniere di valute straniere, risale a 94,44 punti base segnando un rialzo dello 0,49%.
Analisi grafica e livelli operativi su Euro/Dollaro
Nel momento in cui scriviamo il cambio eur/usd si trova a 1,1662 in ribasso dello 0,54%.
Se l’euro dovesse scendere rompendo il supporto a 1,1635 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1,1616 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1,1593 dollari.
Se l’euro dovesse invece invertire la direzione e tornare a salire superando il livello di resistenza a 1,169 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 1,1710 e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1,1735 dollari.
Questo il grafico Euro/Dollaro in tempo reale
Come fare trading sulle valute?
Può non essere semplice iniziare iniziare a fare trading sulle valute se alcuna conoscenza di base; è prioritario studiare la materia, dall’analisi tecnica all’utilizzo delle piattaforme di trading. È importante capire l’utilizzo degli strumenti tecnici, e sviluppare una strategia operativa che permetta di guadagnare.
Tutto questo lo puoi apprendere attraverso i nostri ebook gratuiti sul trading. Sul portale www.doveinvestire.com abbiamo dedicato una intera sezione alla formazione con ebook e strumenti di trading che puoi vedere QUI.
I vantaggi di fare trading sul Forex:
- Possibilità di guadagnare sia al rialzo che al ribasso dei prezzi
- Non ci sono commissioni
- Investire somme più grandi di quelle che si hanno a disposizione grazie alla leva finanziaria
- Il capitale iniziale per i primi investimenti basso
- Mercato aperto 24 ore su 24
- Alta liquidità
- Grandezza del mercato
- Possibilità di investire a breve, medio e lungo termine
Fai trading sui mercati finanziari in sicurezza
Sei alla ricerca di un Broker affidabile e che offra tutti gli strumenti necessario per fare trading sui mercati finanziari in modo semplice?
Abbiamo selezionato alcuni dei migliori broker in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i broker presenti in questa pagina offrono la possibilità di fare trading su forex, azioni, materie prime, indici di borsa, CFD e criptovalute.
Scegli il broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato su quello che succede sui mercati
Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici alla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog