Il tasso di inflazione complessivo CPI (Indice dei Prezzi al Consumo) negli Stati Uniti ha segnato un aumento dal 3,0% al 3,2% su base annua nel mese di luglio, con una crescita minore rispetto alla previsione del 3,3%. Contemporaneamente, l’IPC core ha registrato un calo dal 4,8% al 4,7% su base annua, mentre gli indicatori mensili hanno mostrato un aumento dello 0,2% al mese, coincidendo con le previsioni del mercato, le medie a lungo termine, e gli obiettivi di inflazione della Fed per il 2025.
Il Fattore Carburante e Altri Elementi d’Influenza
Le preoccupazioni riguardo all’effetto dei crescenti prezzi del carburante sull’IPC si sono dimostrate infondate. Le aspettative di un aumento maggiore sono state controbilanciate da variazioni in altre categorie, come ad esempio una diminuzione nei prezzi delle auto usate e nuove. Anche i prezzi dell’elettricità hanno visto un calo, nonostante l’aumento dei prezzi del gas naturale negli USA. Le tariffe aeree hanno registrato il calo più significativo, ma rappresentano solo lo 0,6% dell’IPC. Benché i prezzi del carburante siano saliti, le abitazioni rimangono un elemento chiave dell’inflazione negli USA, con un peso del 34,7% e una crescita del 0,4% mensile e del 7,7% annuale a luglio.
L’Approccio della Fed: Una Panoramica
La Federal Reserve ha tratto conforto dai dati sull’inflazione di luglio, favorendo la possibilità di mantenere invariati i tassi di interesse nella riunione di settembre e valutare ulteriormente la situazione. L’incertezza sull’aumento dei tassi persiste, e la Fed osserverà principalmente l’inflazione core, sperando di non vedere alcun incremento significativo del tasso di crescita annuale. Anche un ulteriore aumento dei prezzi dell’energia potrebbe influenzare l’IPC, ma i banchieri centrali potrebbero ritenere che le loro azioni abbiano limitato l’inflazione.
Reazioni del Mercato: Dollaro e Indici Azionari
Il dollaro USA ha reagito negativamente ai nuovi dati, mentre il EUR/USD è rimasto al di sopra della soglia di 1,10. Gli indici azionari sono aumentati, in sintonia con l’atteggiamento accomodante dei dati sull’IPC. I mercati monetari hanno ridotto le aspettative di aumento dei tassi, dando solo il 10% di probabilità per settembre e il 20% per novembre.
Conclusione: Un Panorama Complesso
Questo quadro complesso dell’inflazione Usa offre un’immagine chiara delle tendenze economiche attuali. L’equilibrio tra le preoccupazioni riguardanti l’aumento dei prezzi del carburante e gli altri fattori ha portato a una crescita più moderata dell’inflazione. La posizione della Fed e la reazione del mercato sottolineano l’importanza di monitorare attentamente questi sviluppi nei mesi a venire.
A proposito di XTB
XTB è uno dei maggiori Broker FX e CFD quotati in borsa al Mondo. È fornitore internazionale di prodotti, servizi e soluzioni tecnologiche per il trading e l’investimento. Le entità del Gruppo XTB sono supervisionate dalle più grandi autorità di regolamentazione del mondo, tra cui FCA, CySEC e KNF.
Negli oltre 17 anni di presenza sui mercati, il Gruppo XTB ha fornito agli investitori al dettaglio l’accesso immediato a centinaia di mercati in tutto il mondo. Dal 2005, il Gruppo XTB ha ampliato la propria attività, che ora copre 13 mercati principali in Europa, America Latina e Asia, guadagnando la fiducia di oltre 500.000 clienti.
Attraverso le proprie pluripremiate piattaforme xStation e xStation Mobile, le entità del Gruppo XTB offrono accesso ad oltre 5.400 strumenti finanziari, incluse azioni reali, ETF e CFD per Forex, indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute. Attraverso l’X Open Hub, XTB fornisce tecnologia leader alle istituzioni finanziarie di tutto il mondo.
I punti di forza di sono fiducia, tecnologia e supporto.
Per conoscere tutti i servizi offerti visita il sito https://www.xtb.com/it
Alcuni motivi per cui scegliere XTB:
- Supporto personalizzato alla clientela operante 24 ore al giorno dalla domenica al venerdì sera;
- Regolamentato dalla FCA. Questo prevede che i suoi fondi siano separati da quelli personali dei clienti, che sono tenuti su conti separati;
- Adotta le più innovative tecnologie per la sicurezza delle transazioni della clientela;
- Ha ottenuto alcuni importanti riconoscimenti da parte di operatori indipendenti nel settore economico finanziario, a riprova della qualità del servizio.
Oltre a godere di un’ottima reputazione, XTB offre strumenti di trading avanzati, piattaforme efficienti e condizioni competitive, che lo rendono ad oggi uno dei Broker più rispettati e affidabili della categoria.
Indipendentemente dal grado di esperienza, XTB è un Broker ampiamente strutturato e in grado di soddisfare le esigenze di ogni persona, dal professionista al privato risparmiatore.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it