La Fed non stupisce gli investitori mantenendo i tassi di interesse invariati. Il costo del denaro resta quindi fermo in una forchetta fra lo 0,50-0,75%, è questa la decisione presa nell’ultima riunione della Fed, la prima con Donald Trump alla Casa Bianca.
Gli analisti avevano già preventivato questa scelta, cercando invece di trovare delle indicazioni sulla politica monetaria ed i futuri aumenti dei tassi. Lo scorso mese la Fed aveva indicato che per il 2017 si prevedono almeno tre aumenti dei tassi. Tuttavia gli operatori restano titubanti, credendo invece che la Federal Reserve effettuerà solo due aumenti dei tassi quest’anno. A conferma di questo sono le nuove indicazioni giunte dalla Fed, che ha segnalato cautela nell’aumento dei tassi nel corso del 2017.
Le reazioni dei mercati sulla decisione della Fed
Le reazioni sui mercati finanziari non si sono fatte attendere, in primis il Dollaro, con il Dollar Index (Indice del Dollaro), che traccia i risultati del dollaro americano in un paniere di altre sei maggiori valute, sceso del 0,40% per essere scambiato a 99,29 dollari, valore minimo da novembre 2016.
Avanza l’Euro sfruttando la debolezza del Dollaro. La moneta unica è scambiata negli ultimi minuti a 1,081, in prossimità dei massimi di periodo.
In questa fase di incertezza, e della debolezza del Dollaro, ne approfitta l’Oro, che registra un nuovo rialzo che ha spinto i prezzi sopra i 1.217 dollari l’oncia.
Analisi tecnica e livelli di prezzo importanti su Euro/Dollaro
Durante le ore di trading di ieri, l’euro ha ridotto il suo valore da 1,0797 a 1,0768 nei confronti del Dollaro USD. Questa mattina la coppia di valute si trova a quota 1,081 ad un livello di resistenza importante.
Se l’Euro dovesse continuare a salire e rompere il livello di resistenza a 1,081, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 1,0847 e, se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1,0888 USD.
Se l’Euro dovesse invece scendere sotto il supporto a 1,0728, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1.0688 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1,0648 USD.
Clicca qui per vedere il grafico dell’Euro/Dollaro in tempo reale
Analisi tecnica e livelli di prezzo importanti dell’Oro
Durante le ore di trading di ieri, l’Oro ha aumentato il suo valore da 1.199 a 1.210 dollari l’oncia. Questa mattina il metallo prezioso si trova sopra quota 1.1217 dollari, in prossimità di un livello di supporto importante.
Se il prezzo dell’oro dovesse continuare a crescere rompendo il livello di resistenza a 1.217 dollari, il prossimo livello importante è a 1.221 dollari l’oncia e, se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1.230 dollari l’oncia.
Se il metallo prezioso dovesse invece tornare a scendere rompendo il supporto a 1.200 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1.192 dollari e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1.185 dollari l’oncia.
Clicca qui per vedere il grafico dell’Oro in tempo reale
Questi i migliori broker per fare trading in sicurezza sui mercati finanziari