3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiMercati pronti a vivere i giorni più caldi di dicembre. Cosa si...

    Mercati pronti a vivere i giorni più caldi di dicembre. Cosa si aspetta?

    Siete pronti a sfruttare la opportunità offerte dai mercati? Allacciatevi le cinture, nei prossimi giorni è attesa una grande volatilità sui mercati a causa di alcuni eventi importanti come: riunione della FED (mercoledì 11 Dicembre), riunione della BCE (giovedì 12 Dicembre), elezioni nel Regno Unito (giovedì 12 Dicembre), accordo commerciale fra USA e Cina (domenica 15 Dicembre).

    Riunione della FED (mercoledì, 19:00 GMT)

    Dopo molte delusioni nei dati statunitensi di ottobre (come suggerisce l’indice Citi Eco Surprise), novembre ha portato una stabilizzazione e la maggior parte delle fonti si è rivelata più o meno in linea con le aspettative. Dopo un eccezionale rapporto NFP, la Fed manterrà probabilmente un tono positivo e gli investitori si concentreranno sugli acquisti di assets. È difficile capire cosa potrebbe fare ora il FOMC per sostenere i mercati in tumulto, ma Jerome Powell può almeno provarci.

    Riunione della BCE (giovedì, 12:45 GMT)

    Il sentimento generale non vede alcuna possibilità che la Banca centrale europea possa cambiare i tassi durante la riunione di giovedì. Ciò non significa che non sarà un evento interessante in quanto includerà una serie di nuove previsioni economiche, nonché la prima conferenza stampa tenuta da Christine Lagarde.

    L’attenzione principale per il mercato Forex sarà qualsiasi suggerimento da lei dato riguardo una possibile futura espansione. C’è spazio per ulteriori riduzioni delle tariffe? La Banca potrebbe aumentare il ritmo degli acquisti di assets? È probabile che Lagarde cercherà di evitare queste domande, ma qualsiasi accenno a questo riguardo potrebbe essere molto pericoloso per EUR/USD che sta lentamente recuperando dai recenti eventi.

    EUR/USD sta ancora cercando di sfruttare la recente struttura a doppio fondo. Fonte: xStation5

    Elezioni nel Regno Unito (giovedì)

    Le elezioni nel Regno Unito si terranno per sbloccare il parlamento britannico, ormai ad un punto morto, e infine ufficializzare la Brexit. Pertanto, i mercati ritengono che migliore sia il rendimento dei Conservatori, più forte dovrebbe essere la sterlina, in quanto il rischio di Brexit senza accordi sarebbe minimo. Tuttavia, la sterlina è in aumento da settimane e questa maggioranza è già stata presa in considerazione. I sondaggi suggeriscono che il rischio di un altra indecisione del parlamento è basso ma non da escludere del tutto.

    I sondaggi suggeriscono una forte vittoria per i Conservatori questo giovedì. Fonte: YouGov, ricerca XTB

    Tariffe commerciali (Domenica)

    Per settimane gli investitori hanno avuto la certezza che un cosiddetto accordo commerciale di “Fase Uno” con la Cina era una cosa certa e il risultato avrebbe significato la riduzione delle tariffe. Invece si corre il rischio di veder apparire nuove tariffe su prodotti molto sensibili per i consumatori se la scadenza del 15 dicembre non venisse rispettata. Il presidente Trump voleva importanti concessioni agricole dalla Cina come parte dell’accordo, ma poiché Pechino e’ irremovibile a riguardo, viene posto di fronte ad una scelta: giocare duro e spaventare gli investitori o al contrario avere un approccio più’ morbido e ritardare la decisione.

    Le tariffe del 15% sui beni sensibili al consumo non sarebbero solo un duro colpo per la Cina ma anche un grosso rischio per la rielezione di Trump. Fonte: Ricerca XTB

    Il movimento di DE30 sembra sempre più una correzione di settembre. Il supporto chiave è a 12640 punti. Fonte: xStation5

    Un servizio progettato per migliorare le proprie strategie ed essere costantemente aggiornato su cosa sta succedendo sui mercati finanziari.

    Gli aggiornamenti includono:

    • Principali livelli tecnici e notizie principali riguardo i mercati finanziari
    • Idee di trading
    • Aggiornamenti dei dati economici e previsioni
    • Aggiornamenti in tempo reale
    • Contatto Diretto con gli specialisti di XTB

    Per richiedere l’accesso al servizio aggiornamenti sui mercati finanziari su WhatsApp, basta registrarsi a questo LINK (il servizio è Gratuito)

    Questo contenuto è stato creato da X-Trade Brokers Dom Maklerski SA, con sede a Varsavia, Ogrodowa 58, 00-876 Varsavia, Polonia (KRS n. 0000217580) ed è supervisionato dall’autorità finanziaria polacca (KNM). M-4021-57-1 / 2005). Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell’Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II).
    La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell’ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata).
    La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all’autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un’offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all’acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. X-Trade Brokers Dom Maklerski S.A.non è responsabile per le azioni o le omissioni di alcun cliente, in particolare per l’acquisizione o la cessione di strumenti finanziari, intraprese sulla base delle informazioni contenute nella presente comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker