Dopo aver trascorso la mattinata intorno ai 1,1350, la coppia EUR/USD ha guadagnato terreno durante la sessione americana raggiungendo il suo livello massimo dal 10 giugno a 1,1406. Al momento della scrittura, la coppia di valute segna un più 0,5% a 1,1396.
Continua il selloff del dollaro USD
La forte pressione di vendita che circonda il biglietto verde sembra non finire. In assenza di driver fondamentali significativi, l’indice del dollaro USA (Dollar Index) continua a soffrire la performance di Wall Street. A seguito di un inizio poco interessante della giornata, i principali indici azionari negli Stati Uniti si sono portati in territorio positivo ed hanno reso difficile la domanda dollaro come bene rifugio.
la giornata era iniziata diversamente da come sembra concludersi; la sezione di trading di questa mattina è stata caratterizzata da una maggiore avversione al rischio, per via dei timori sul coronavirus e alle tensioni sino-americane dovute alle rivendicazioni territoriali nel Mar Cinese Meridionale. Un clima di tensione che ha supportato i beni rifugio, incluso il dollaro, e penalizza le valute legate al rischio. Una situazione però, come detto, cambiata durante la giornata, segno che sui mercati l’attenzione è sempre d’obbligo.
Sempre in mattinata, i dati pubblicati da Eurostat hanno rivelato che la produzione industriale nella zona euro è aumentata del 12,4% a maggio in seguito alla contrazione di aprile del 18,2%. Sebbene questa lettura sia peggiore delle aspettative del mercato del 15%, la reazione della valuta europea è rimasta attenuata.
Giovedì, la Banca centrale europea (BCE) annuncerà la sua decisione sui tassi di interesse e rilascerà la sua dichiarazione politica. Gli operatori non prevedono grandi cambiamenti politici, la BCE attende ulteriori dati sulle prospettive economiche, sugli sviluppi sul fronte fiscale e sull’impatto delle proprie misure prima di mettere in atto mosso importanti.
Grafico orario del cambio EUR/USD
Livelli tecnici da tenere d’occhio
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.