Dopo il tonfo della scorsa settimana, l’Euro è riuscito a recuperare completamente il terreno perso nei confronti del Dollaro, riportandosi sopra quota 1,300.
Nella serata di ieri, la coppia EUR/USD è salita fino ai massimi di 1,1333 chiudendo in aumento il quarto giorno consecutivo.
L’Euro ha guadagnato terreno sul biglietto verde, non per propria forza, ma grazie alla debolezza del dollaro e della rinnovata domanda della Sterlina in seguito al fallimento dell’accordo in Parlamento e nella speranza che il Regno Unito possa trovare la sua strada per evitare una Hard Brexit.
Sul fronte dei dati, l’UE ha rilasciato dato sulla produzione industriale per gennaio, che è cresciuta mensilmente dell’1,4%, mentre la lettura annuale ha presentato un calo dell’1,1%, entrambe hanno battuto le aspettative del mercato.
Negli Stati Uniti, l’inflazione a livelli di fabbrica è aumentata meno del previsto a febbraio, mentre gli ordini merci di gennaio sono aumentati del previsto dello 0,4% rispetto allo 0,5% previsto. Gli ordini ex-trasporto sono diminuiti dello 0,1%, mentre gli ex-velivoli Nondefense sono aumentati dello 0,8%. Il biglietto verde non è stato in grado di raccogliere un vantaggio da questi dati, sotto pressione da una bella rimonta a Wall Street che ha mantenuto i rendimenti dei titoli di stato in bilico vicino ai minimi settimanali.
Analisi tecnica e livelli operativi su EUR/USD
La coppia di valute EUR/USD ha messo a segno quattro giorni consecutivi in rialzo raggiungendo l’estremità superiore del canale rialzista nel grafico a 1 ora.
Gli orsi trascinavano momentaneamente la coppia al di sotto di una importante confluenza vicino al livello 1,1300 (supporto del canale di trend e l’EMA di 50 ore).
Gli oscillatori sul grafico giornaliero hanno mantenuto il loro orientamento ribassista e hanno perso lo slancio nel grafico ad 1 ora, aggiungendo credibilità al set-up a breve termine. Di conseguenza, l’emergere della vendita tecnica ha il potenziale per accelerare la traiettoria al ribasso infragiornaliero verso il supporto intermedio di 1,1280 e successivamente verso rotta 1,1250-40.
Livelli di supporto: 1,1300 – 1,1280 – 1,1250
Livelli di resistenza: 1,1375 – 1,1410 – 1,1445
Come fare trading sulle valute?
Può non essere semplice iniziare iniziare a fare trading sulle valute se alcuna conoscenza di base; è prioritario studiare la materia, dall’analisi tecnica all’utilizzo delle piattaforme di trading. È importante capire l’utilizzo degli strumenti tecnici, e sviluppare una strategia operativa che permetta di guadagnare.
Tutto questo lo puoi apprendere attraverso i nostri ebook gratuiti sul trading. Sul portale www.doveinvestire.com abbiamo dedicato una intera sezione alla formazione con ebook e strumenti di trading che puoi vedere QUI.
I vantaggi di fare trading sul Forex:
- Possibilità di guadagnare sia al rialzo che al ribasso dei prezzi
- Non ci sono commissioni
- Investire somme più grandi di quelle che si hanno a disposizione grazie alla leva finanziaria
- Il capitale iniziale per i primi investimenti basso
- Mercato aperto 24 ore su 24
- Alta liquidità
- Grandezza del mercato
- Possibilità di investire a breve, medio e lungo termine
Fai trading sui mercati finanziari in sicurezza
Sei alla ricerca di un Broker affidabile e che offra tutti gli strumenti necessario per fare trading sui mercati finanziari in modo sicuro?
Abbiamo selezionato i migliori broker in termini di sicurezza, strumenti, supporto e formazione. Tutti i broker presenti nell’elenco qui sotto offrono la possibilità di fare trading su forex, azioni, materie prime, indici di borsa, CFD e criptovalute.
Scegli il broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato su quello che succede sui mercati
Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguirci sul nostro nuovo canale Telegram di Dove Investire o dalla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog
Seguici su:
[one_half][/one_half][one_half_last]
[/one_half_last]