
Euro giù dopo la riduzione del Quantitative Easing della Bce. È questo l’esito del post vertice di oggi. Dopo un primo crollo dell’Euro nei confronti del Dollaro da 1,18370 a 1,17600 nei minuti successivi al vertice, la moneta unica continua a scendere fino a raggiungere quota 1,1683 negli ultimi minuti.
Sembrerebbe che i mercati non abbiano apprezzato il tono dovish della banca centrale europea e questa è la conseguenza che l’Euro si è indebolito rapidamente a vantaggio del biglietto verde.
Il grafico mostra il crollo del cambio euro/dollaro di oggi:

E mentre l’Euro perde terreno, il Dollaro si porta sui massimi da luglio a quota 94,34 punti base in rialzo dello 0,87% (valore Dollar Index dal sito investing.com)

Le scelte della Bce del vertice di oggi 26 ottobre
La Bce ridurrà gli acquisti mensili dagli attuali 60 miliardi di euro a 30 miliardi di euro e prolungherà gli acquisti fino alla fine di settembre 2018 e anche oltre, se necessario.
Per quanto riguarda i tassi di interesse non vi è stata alcuna modifica, rimane quindi ancora una volta fermo ai minimi storici.
Rimani aggiornamenti sulle notizie sui mercati finanziari, visita la nostra pagina facebook https://www.facebook.com/doveinvestire.blog/
Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione, inoltre, non sono forniti da un cambio, ma piuttosto dai market maker, quindi potrebbero non essere precisi e possono differire dal prezzo effettivo di mercato. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.