3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiIl Dollaro USA raggiunge il nuovo massimo degli ultimi 20 anni

    Il Dollaro USA raggiunge il nuovo massimo degli ultimi 20 anni

    L’indice del dollaro USA è salito al livello più alto degli ultimi 20 anni lunedì 9 maggio. L’aumento segue l’aumento dei tassi della Fed, una svendita degli indici delle borse statunitensi e le preoccupazioni per un rallentamento economico.

    Questo indice viene utilizzato per misurare il valore del dollaro rispetto a un paniere di sei valute estere che includono la sterlina britannica, l’euro, il franco svizzero, lo yen giapponese, il dollaro canadese e la corona svedese.

    L’indice del dollaro ha toccato un nuovo massimo lunedì in quanto gli investitori vedono il biglietto verde come paradiso sicuro in seguito all’atteggiamento aggressivo della Fed che ha portato a una forte vendita di azioni. Inoltre le valute europee come Euro e Sterlina si sono indebolite in ragione del fatto che queste due valute soffrono enormemente la vicinanza del conflitto dei paesi di riferimento e a causa delle preoccupazioni per la crescita che avrebbe ulteriormente sostenuto il biglietto verde.

    Da inizio anno, questa mossa ha portato ad un aumento del dollaro dell’8% poiché i mercati sembrano posizionarsi per un divario crescente nella politica momentanea tra gli Stati Uniti e le altre principali economie mondiali.

    I tassi di interesse statunitensi sono una cosa certa

    L’aumento dell’inflazione, la guerra in Ucraina e i blocchi più rigidi a Pechino e Shanghai hanno lasciato gli investitori incerti e forse scettici nei confronti di altri paesi, pur credendo nell’aumento dei tassi di interesse statunitensi.

    Giovedì 5 maggio, il rendimento dei Treasury USA a 10 anni ha raggiunto il 3,102%, il livello più alto da novembre 2018. La velocità degli aumenti dei tassi da parte della Fed negli Stati Uniti è apparentemente molto più veloce rispetto alle loro controparti in altre economie.

    La velocità della Fed, l’aumento dei rendimenti e l’aumento del dollaro USA potrebbero anche essere legati al rischio per la crescita globale proveniente da Ucraina e Cina. Queste pressioni sono molto più pronunciate in Europa e in Asia che negli USA, pertanto le aspettative di un ulteriore rialzo del dollaro non sarebbero esagerate.

    I trader Forex stanno osservando la coppia EUR/USD per valutare dove potrebbe andare l’economia globale. I trader stanno anche scommettendo che quest’anno si verificherà un rimbalzo dell’euro che, a sua volta, spingerà il dollaro verso il basso.

    È certamente difficile prevedere i movimenti delle coppie di valute; tuttavia, se la situazione con la guerra in Ucraina dovesse peggiorare, sarebbe ragionevole presumere che potrebbe esserci una situazione in cui l’euro scenderà mentre il dollaro sale. L’osservazione di queste dinamiche garantirà sicuramente un’estate interessante sui mercati valutari.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker