Sono giorni difficili per il petrolio che ha visto scendere le sue quotazioni fino ai minimi delle ultime due settimane. Negli ultimi cinque giorni di contrattazioni, il prezzo del petrolio WTI è sceso dai 40,77 ai 36,66 dollari di ieri, chiudendo la giornata di venerdì con un meno 4,42% a 37 dollari per barile.
A pesare sul prezzo dell'oro nero sono i timori sulla domanda a cui si aggiungono le notizie che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è risultato positivo al COVID-19, mettendo sotto pressione il mercato dell'energia poiché aumentano i timori di un altro blocco.
Tutto questo si aggiunge ad uno scenario già in bilico per il petrolio, che continua a stimare una ripresa della domanda lenta a causa del peggioramento epidemiologico in alcune parti del mondo e delle relative incertezze economiche.
La situazione del petrolio non è delle migliori visto l’andamento del coronavirus e la battuta d’arresto sul pacchetto di stimolo degli Stati Uniti,
Tecnicamente, guardando il grafico, una discesa sotto ai prezzi attuali potrebbe dare segnali molto importanti sul futuro del petrolio. Se i prezzi dovessero continuare a scendere superando il supporto dei 36,40 dollari al barile, si creerebbe un nuovo modello ribassista che potrebbe portare i prezzi velocemente sotto quota 35 dollari.
A sostenere il petrolio potrebbe essere il gruppo OPEC+ ad agire di nuovo sul taglio della produzione, ma per ora i fattori precedentemente descritti sono destinati a limitare la ripresa del petrolio.
Vuoi fare trading sul petrolio WTI?
Apri un conto con uno dei Broker consigliati da doveinvestire.com. Queste la lista aggiornata delle nostre preferenze:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.