3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiChat GPT-4o e Apple: Una Collaborazione che Apre Nuove Frontiere di Investimento

    Chat GPT-4o e Apple: Una Collaborazione che Apre Nuove Frontiere di Investimento

    Chat GPT-4o e Apple: Una Collaborazione che Apre Nuove Frontiere di Investimento

    Riportiamo l’analisi di David Pascucci, market analyst di XTB, con focus sull’AI a seguito del lancio del nuovo modello di OpenAI e dell’annuncio di Apple sull’integrazione di ChatGPT in Apple Intelligence.

    OpenAI e il modello Chat GPT-4o

    OpenAI ha presentato il suo ultimo modell – Chat GPT-4o – circa due mesi fa, il quale sembra essere una svolta nel campo del servizio clienti e dell’esperienza utente.

    Il nuovo GPT-4o (con la “o” nel nome che sta per “omni,” alludendo al vasto potenziale dello strumento) può riconoscere immagini, audio e testo con incredibile velocità, rendendo le interazioni sorprendentemente simili a delle conversazioni reali con un essere umano. Queste funzionalità dimostrano senza dubbio un notevole progresso nello sviluppo dell’IA, ma è importante mantenere una prospettiva cauta sulla portata rivoluzionaria di questo strumento. Sebbene impressionante, questa nuova versione rilasciata da OpenAi rappresenta un’evoluzione più che una rivoluzione nel settore dell’intelligenza artificiale.

    Anche se spinge i confini di ciò che si credeva impossibile, non costituisce un cambiamento radicale rispetto ai modelli già esistenti sul mercato. In termini di benchmark chiave, come MMLU e capacità matematiche, supera la concorrenza, ma non di un margine significativo. OpenAI sembra puntare a offrire la migliore esperienza utente possibile, piuttosto che introdurre uno strumento rivoluzionario. Questo obiettivo è ulteriormente evidenziato dalla decisione di rendere il nuovo modello disponibile gratuitamente, suggerendo una strategia mirata a espandere la base di clienti al dettaglio, anziché quelli professionali. Il potenziale del nuovo Chat GPT-4o è evidente, ma la sua adozione come catalizzatore per spingere le valutazioni delle società tecnologiche rimane incerta.

    Investi in azioni senza commissioni

    Apple annuncia ufficialmente la collaborazione con Open AI

    Apple annuncia ufficialmente la collaborazione con Open AI 

    Nel frattempo, Apple ha recentemente annunciato – in data 10 giugno 2024 – una collaborazione con OpenAI chiamata “Apple Intelligence”. Questo sistema integra modelli generativi avanzati con il contesto personale degli utenti su iPhone, iPad e Mac, stabilendo nuovi standard di privacy e sicurezza. Siri potrà sfruttare l’intelligenza di ChatGPT quando necessario, sempre informando gli utenti per garantirne la consapevolezza e il consenso.

    Apple ha annunciato che ChatGPT sarà integrata nell’analisi di immagini e documenti, nella generazione di contenuti, e nei suggerimenti di scrittura. Grazie ad Apple Intelligence, Siri diventerà anche più personalizzata, con la possibilità di interagire sia via testo che con comandi vocali.

    Le protezioni per la privacy includono la non memorizzazione delle richieste da parte di OpenAI e l’oscuramento degli indirizzi IP degli utenti. L’integrazione di ChatGPT, alimentata da GPT-4o, arriverà su iOS, iPadOS e macOS entro la fine dell’anno, accessibile gratuitamente senza necessità di creare un account, mentre gli abbonati a ChatGPT potranno collegare i loro account per accedere alle funzionalità a pagamento. Questa integrazione potrebbe segnare un punto di svolta significativo.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Investimenti in IA: Opportunità e criticità

     L’intelligenza artificiale è divenuta un tema centrale per investitori e trader negli ultimi anni, rappresentando una potenziale rivoluzione tecnologica con implicazioni sullo sviluppo delle società e sulla gestione delle imprese. Le analogie con l’invenzione di Internet sono evidenti, entrambe avendo un impatto profondo sul modo di vivere e operare nella società, con usi potenzialmente illimitati. Come Internet, l’IA è destinata ad influenzare ogni ambito della società su larga scala.

    Il confronto con Internet non è casuale: i mercati finanziari stanno attraversando un periodo macroeconomico simile al debutto di Internet. Tassi elevati, inflazione ancora alta e disoccupazione sui minimi storici sono elementi che raccordano queste due innovazioni tecnologiche e il confronto con la bolla delle Dot-com risulta quasi immediato.

    Al centro delle attenzioni degli investitori, quando si parla di investimenti legati alla tecnologia, vi è l’indice Nasdaq, indice composto per la maggior parte di titoli tecnologici ed il primo indice a risentire dell’impatto positivo di ogni innovazione che viene presentata ai mercati finanziari. Attualmente il Nasdaq racchiude le piú importanti aziende al mondo, con le prime tre posizioni nella classifica delle aziende più capitalizzate al mondo occupate proprio da tre titoli tecnologici, in ordine Microsoft, Nvidia e  Apple. Il titolo Nvidia è il principale driver, ossia il titolo che ultimamente sta guidando questa rivoluzione tecnologica sui mercati finanziari e si erge da portabandiera della rivoluzione IA in termini di appetibilità sui mercati.

    Consideriamo il fatto che a ottobre 2022 il titolo aveva una capitalizzazione di 280 miliardi di dollari, mentre a giugno 2024 abbiamo raggiunto i 3000 miliardi di capitalizzazione. Questo rappresenta paradossalmente un problema in quanto un titolo già fortemente capitalizzato, ha letteralmente moltiplicato la sua capitalizzazione in poco piú di un anno e mezzo. Un evento poco sostenibile nel lungo periodo, per quanto i risultati siano buoni in termini di fatturato e utili ed in linea di massima sempre sorprendenti.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Inoltre, il titolo Nvidia presenta una volatilità significativa, rappresentata dal parametro noto come “beta”. Ad esempio, Nvidia ha un Beta di 1,69, il che significa che se l’indice di riferimento (il Nasdaq) compie un movimento dell’1%, Nvidia compie un movimento dell’1,69%. Questo comportamento è considerato “anomalo” in confronto ad altri titoli ad altissima capitalizzazione, i quali hanno solitamente un Beta pari o inferiore a 1.

    Ad esempio, Microsoft ha un beta di 0,89, Google 1, Apple 1,25; in sostanza, Nvidia ha un beta simile a titoli con capitalizzazione nettamente inferiore come ad esempio AMD, che ha un beta uguale ad Nvidia ma una capitalizzazione di circa 270 miliardi. Questo esempio del Beta evidenzia il comportamento anomalo del titolo Nvidia, il quale si aggiunge al forte aumento della sua capitalizzazione in un breve lasso di tempo.

    Investire in IA rappresenta una scommessa a lungo termine, con prezzi attuali che riflettono aspettative future incerte. Le condizioni macroeconomiche attuali, simili a quelle del 2000 e 2007, suggeriscono prudenza. Un investimento in IA potrebbe essere più opportuno quando le condizioni economiche si stabilizzeranno, con tassi di interesse e inflazione normalizzati e una ripresa economica in atto.

    Pertanto, è importante prestare attenzione non solo a Nvidia, che al momento guida la rivoluzione IA, ma anche ai suoi potenziali competitor come AMD e Intel, che potrebbero beneficiare di un riassestamento delle condizioni finanziarie.

    Investi in azioni senza commissioni

    Su XTB

    XTP: Un Broker Innovativo per il Tuo Investimento

    XTB è una società fintech globale che offre ai singoli investitori accesso immediato ai mercati finanziari di tutto il mondo attraverso un’innovativa piattaforma di investimento online e l’app mobile XTB. Fondata in Polonia nel 2002, supportiamo oltre 1 milione di clienti in tutto il mondo nel raggiungimento delle loro ambizioni commerciali.

    In XTB, siamo impegnati nello sviluppo continuo della piattaforma di investimento online che consente ai nostri clienti di negoziare oltre 6.300 strumenti tra cui azioni, ETF, CFD basati su coppie di valute, materie prime, indici, azioni, ETF e criptovalute. Con il recente lancio di un prodotto di investimento passivo a lungo termine, i Piani di Accumulo, i nostri clienti possono ora sfruttare il potenziale crescente degli ETF e diversificare i propri portafogli in modo efficace. Nei principali mercati XTB, offriamo tassi di interesse su fondi non investiti consentendo agli investitori di mettere a frutto i propri soldi e trarne vantaggio anche quando non stanno investendo attivamente.

    La nostra piattaforma online è una risorsa di riferimento non solo per gli investimenti, ma anche per l’analisi di mercato e la formazione. Mettiamo a disposizione una vasta gamma di materiali didattici, video, webinar e corsi per aiutare i clienti a migliorare le proprie competenze di trading. Il nostro team di assistenza clienti, operante in 18 lingue, è disponibile 24 ore su 24, 5 giorni su 5 tramite e-mail, chat o telefono.

    In oltre due decenni di attività nei mercati finanziari, abbiamo aperto 12 uffici in tutto il mondo, tra cui Polonia, Regno Unito, Germania, Romania, Spagna, Repubblica Ceca, Slovacchia, Portogallo, Francia e Cile e Dubai.

    Dal 2016, le azioni XTB sono quotate alla Borsa di Varsavia. Siamo regolamentati dalle più grandi autorità di vigilanza del mondo: Financial Conduct Authority, Polish Financial Supervision Authority, Cyprus Securities & Exchange Commission e Financial Services Commission.

    Visita xtb.com/it per maggiori informazioni.

    XTB è marchio registrato di XTB Group. XTB Group include ma non è limitato alle seguenti società:
    XTB S.A. è autorizzata e regolata dalla Komisja Nadzoru Finansowego (KNF) in Polonia.
    XTB Limited (UK) è autorizzata e regolata dal Financial Conduct Authority nel Regno Unito (Licenza No. FRN 522157).
    XTB Limited (CY) è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (Licenza No.169/12).

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker