La politica italiana rimane ancora al centro dell’attenzione del mercato. L’euro ha recuperato leggermente sul Dollaro tornando sopra quota 1,15 beneficiando del benchmark statunitense. I rendimenti dei Treasury sono scesi dai massimi degli ultimi 7 anni, in leggera flessione anche l’indice futures del Dollaro, il Dollar Index, sceso negli ultimi minuti a quota 95,31 punti base.
Panoramica fondamentale su Euro/Dollaro
Il viceministro Salvini, durante la giornata di ieri, ha affermando che il governo Italiano non tornerà indietro sul bilancio anche se i rendimenti locali continuano a salire. Ha anche detto che il paese non ha intenzione di lasciare l’UE, ma vorrebbe vedere un cambiamento nelle regole dell’Unione.
I rendimenti dei titoli italiani sono saliti al massimo dal 2014, portando a perdite anche agli altri indici europei. Nel frattempo, i rendimenti dei titoli del Tesoro USA hanno raggiunto nuovi massimi pluriennali con il rendimento del titolo del Tesoro a 10 anni con il 3,26%.
I dati tedeschi sono stati contrastanti poiché la bilancia commerciale ha registrato un avanzo migliore del previsto ad agosto di € 18,3 miliardi, sebbene le esportazioni siano diminuite dello 0,1%, poiché le importazioni sono diminuite del 2,7% su base mensile. Negli Stati Uniti, il NFIB Business Optimism Index è sceso a 107,9 a settembre, mentre l’indice di ottimismo economico IBD / TIPP per ottobre fino a 57,8 contro il previsto 54,6. Questo mercoledì, l’evento macroeconomico più rilevante sarà il PPI di settembre USA, che dovrebbe essere rimbalzato dopo essere caduto in agosto.
Analisi tecnica su Euro/Dollaro
La ripresa infra giornaliera non ha influito sul tono negativo della coppia EUR/USD, poiché, alla fine della sessione americana, continua a negoziare al di sotto dei 20 SMA nel grafico a 4 ore, dopo aver mancato il superamento del livello all’inizio della giornata, mentre gli indicatori tecnici hanno recuperato dai minimi giornalieri ma hanno perso slancio verso l’alto all’interno di letture negative. Superata la resistenza a 1,1500, la coppia dovrebbe stabilizzarsi oltre al livello a 1.1565 per scrollarsi di dosso il tono negativo, almeno temporaneamente.
Livelli di supporto: 1,1460 1,1420 1,1475
Livelli di resistenza: 1.1500 1.1530 1.1565
Fai trading sui mercati finanziari in sicurezza
Sei alla ricerca di un Broker affidabile e che offra tutti gli strumenti necessario per fare trading sui mercati finanziari in modo semplice?
Abbiamo selezionato alcuni dei migliori broker in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i broker presenti in questa pagina offrono la possibilità di fare trading su forex, azioni, materie prime, indici di borsa, CFD e criptovalute.
Scegli il broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato su quello che succede sui mercati
Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici alla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog