3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiI BTP italiani saranno i titoli governativi più performanti del 2020

    I BTP italiani saranno i titoli governativi più performanti del 2020

    I titoli governativi italiani e greci stanno sovraperformando i loro pari. Riteniamo che, man mano che la BCE intensificherà manovre accomodanti, i titoli di stato Europei continueranno a beneficiarne e nel lungo termine saranno proprio i BTP Italiani a trarne il maggior beneficio. Lo spread a 10 anni tra il BTP ed il Bund molto probabilmente scenderà al di sotto di 90 bps, mentre lo spread a 30 anni del BTP-Bund si attesterà a circa 100 bps entro la fine dell’anno.

    I casi di Coronavirus stanno aumentando in tutta Europa, particolarmente nei Paesi dell’Europa meridionale. Eppure, i titoli di stato dei suddetti paesi continuano a performare, apparentemente senza preoccuparsi di ulteriori potenziali lockdown che invevitabilmente deteriorerebbero economie già deboli, e la domanda è: perchè?

    La Banca Centrale Europea sta inondando il mercato Europeo di liquidità e sta seriamente considerando, nei prossimi mesi, di intensificare le misure accomodanti già intraprese. L’ossessione della BCE di creare inflazione stampando denaro sta creando distorsioni nel mercato che inevitabilmente causeranno effetti negativi. Nel frattempo, Paesi come Portogallo, Spagna e Italia continueranno a beneficiarne, emettendo più debito in virtù di tassi sempre più bassi.

    I titoli di stato di Italia e Grecia, in tema di titoli governativi, si sono rivelati finora i migliori investimenti Europei dell’anno.

    Supponiamo di aver acquistato 1.000 € di BTP a 10 anni (IT0005413171) all’inizio del mese di giugno a un prezzo di 101. A oggi, l’investimento avrebbe già reso l’8,5%.

    Il rendimento è decisamente interessante considerando che si sta acquistando un titolo governativo Europeo con rischio di default molto contenuto.

    Anche se negli ultimi anni i titoli governativi italiani hanno conquistato le prime pagine dei giornali a causa di difficoltà politiche ed economiche, ultimamente hanno fatto notizia in virtù dell’estremo apprezzamento da parte degli investitori. Il 13 ottobre il Tesoro ha collocato per la prima volta un’obbligazione triennale con cedola pari a zero.

    L’Italia non è da sola nel rally, poiché tutte le obbligazioni europee hanno avuto un costante aumento; tuttavia, la Grecia e l’Italia hanno probabilmente beneficiato maggiormente delle misure accomodanti della BCE.

    La crescita continuerà e il BTP italiano a 30 anni sarà il titolo a trarne il maggior beneficio

    Mentre la BCE continua ad aumentare gli stimoli, possiamo aspettarci che i Paesi periferici Europei continueranno a crescere indipendentemente dalla gravità della pandemia. È evidente che l’Unione Europea, insieme alla BCE, sta facendo tutto il possibile per limitare uno shock economico e innescare la ripresa. Pertanto, nel contesto di una nuova ondata di Covid-19, possiamo aspettarci che la BCE e l’UE continuino a sostenere il mercato, soprattutto ora che la deflazione sta diventando una minaccia credibile.

    Nel contesto attuale, riteniamo che a breve termine vedremo le curve dei rendimenti dei Paesi Europei appiattirsi in modo significativo. Le scadenze a lungo termine diminuiranno più rapidamente in quanto nella parte anteriore della curva vi è un limitato ribasso, poiché i rendimenti sono già vicini allo zero.

    Per visualizzare il valore relativo dei titoli sovrani a lungo termine nei Paesi periferici, confrontiamo gli spread obbligazionari italiani, spagnoli e portoghesi a 30 anni con il Bund tedesco. Poiché non è disponibile un titolo governativo greco a 30 anni, non saremo in grado di inserire anche la Grecia nel confronto.

    Inoltre, generalmente non apprezziamo i titoli di stato greci in quanto sono particolarmente illiquidi, il che li rende decisamente rischiosi in periodi di elevata volatilità.

    Il grafico qui sotto non ha bisogno di spiegazioni: mentre gli spread a 30 anni in Portogallo e Spagna rispetto al Bund tedesco si sono notevolmente ridotti, i BTP italiani a 30 anni risultano particolarmente appetibili.

    Crediamo che, fino alla fine dell’anno, vi sia la possibilità che i BTP trentennali si apprezzino ulteriormente. Lo spread tra il BTP italiano a 30 anni ed il Bund può ridursi sotto i 120 bps, raggiungendo anche i 100 bps.

    Anche il BTP a 10 anni è prezzato maggiormente rispetto a titoli analoghi; lo spread tra il BTP ed il Bund può scendere al di sotto di 100 bps, per poi stabilizzarsi nel range 90-80 bps.

    Analisi curata da Althea Spinozzi per BG SAXO. Altre informazioni su www.bgsaxo.it

    Nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un’offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. Con strumenti finanziari “più negoziati in piattaforma” si fa riferimento al controvalore nominale negoziato su tutte le piattaforme del Gruppo Saxo.
    Nata dalla partnership tra Banca Generali e Saxo Bank, BG SAXO si avvale della moderna piattaforma di trading di SAXO BANK premiata a livello mondiale, unita al nuovo conto trading di Banca Generali, leader nella pianificazione finanziaria al fianco delle famiglie e ai vertici del sistema bancario per solidità e sicurezza.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker