3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiLa BOE potrebbe aggravare la Fed e innescare una maggiore caduta della...

    La BOE potrebbe aggravare la Fed e innescare una maggiore caduta della Sterlina

    La coppia GBP/USD è in calo dopo il rifiuto della Fed di aggiungere nuovi stimoli. Ora la BOE potrebbe aggiungere preoccupazioni e invertire il rally legato alla Brexit.

    La fase fortunata della Brexit si è rivelata di breve durata: i tori della sterlina hanno festeggiato prematuramente la caduta del primo ministro Boris Johnson prima che la Federal Reserve facesse salire il dollaro USA. Ora è il turno della Banca d’Inghilterra di spostare la sterlina e potenzialmente spingerla più in basso.

    Sterlina sotto pressione scelte di Johnson e la Fed

    Il primo ministro Johnson ha dato il consenso ad un compromesso con i ‘ribelli’ del suo partito conservatore, accettando una più robusta supervisione parlamentare sulla legge sui mercati interni. Questa legislazione, che dovrebbe ricevere l’approvazione della Camera dei Comuni la prossima settimana, ha consapevolmente violato l’accordo Brexit con l’UE.

    Bruxelles accetterà la versione modificata del disegno di legge? Il blocco prevedeva in precedenza un ultimatum per il Regno Unito, cioè annullare la legislazione entro la fine del mese o affrontare sanzioni.

    La sterlina è avanzata in risposta alle scelte di Johnson, ma non è riuscita a mantenersi sopra 1,30 dopo che la Fed ha trasmesso il suo messaggio preoccupante. Mentre la banca centrale più potente del mondo ha alzato le previsioni di crescita per il 2020, ha declassato quella per il 2021. Ancora più importante, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha affermato che l’attuale livello di acquisto di obbligazioni è appropriato, deludendo in questo gli investitori.
    Ha anche indicato che uno stimolo fiscale sarebbe utile. Ciò potrebbe avvenire prima del previsto a seguito della debolezza delle vendite al dettaglio.

    Gli investitori avevano già scontato i bassi costi di prestito per diversi anni e desideravano ardentemente ulteriori iniezioni di liquidità dalla banca americana. Le azioni, già al di sotto dei massimi, hanno esteso i loro ribassi e il dollaro rifugio ha un aumento della domanda.

    BOE vede il bicchiere mezzo vuoto?

    Andrew Bailey, governatore della Banca d’Inghilterra, dovrebbe lasciare il tasso di interesse invariato allo 0,1% e il programma di Quantitative Easing a 745 miliardi di sterline.

    I mercati seguiranno la nuova valutazione della banca sull’economia. Da un lato, la ripresa ha battuto le stime e la disoccupazione rimane bassa al 4,1% a luglio, d’altra parte l’incertezza sulla Brexit, il regime di licenza e il virus (poiché l’Inghilterra nord-orientale è colpita da nuove restrizioni) potrebbe pesare sulle prospettive future.

    Il pessimismo della BOE potrebbe rompere il legame tra l’ottimismo sulla Brexit e il pessimismo della Fed, mandando potenzialmente giù la sterlina.


    Livelli tecnici da osservare su cambio GBP/USD

    Il cambio GBP/USD sta beneficiando dello slancio al rialzo sul grafico a quattro ore, ma sta lottando per riconquistare la media mobile semplice 50. L’indice di forza relativa è stabile, indicando una mancanza di convinzione.

    Il livello di supporto a 1,29, minimo giornaliero, è seguito da 1,2865, massimo della scorsa settimana. Successivamente si dovranno osservare di supporto più bassi a 1,2820 e 1,2765.

    Movimenti rialzisti dovranno scontrarsi con la resistenza a 1,2980, la linea di supporto della scorsa settimana, seguita dal picco di mercoledì di 1,3010. Ancora più in alto si dovranno osservare i livelli di resistenza posti a 1,3040 e 1,3110.

    Vuoi fare trading sul cambio GBP/USD?

    Apri un conto con uno dei Broker consigliati da doveinvestire.com. Queste la lista aggiornata delle nostre preferenze:

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker