All’inizio di quest’anno, l’analista di Wedbush Daniel Ives nelle sue analisi sulle azioni Apple aveva previsto la possibilità di raggiungere una capitalizzazione di mercato di 2 trilioni di dollari entro la fine del 2021. Una previsione che, grazie ad una rivalutazione e la dimostrazione che gli investitori stanno finalmente apprezzando il pieno potenziale del business dei servizi in forte espansione di Apple, hanno spinto la capitalizzazione di mercato del produttore di Mac fino al traguardo storico dei 2 trilioni di dollari, ben prima della tempistica prevista di Ives.
Questo ha spinto ad alzare i prossimi obbiettivi di prezzo delle azioni Apple, che secondo gli analisti il rally potrebbe continuare fino ai 600 dollari.
L’iPhone 12 darà via al prossimo rally
Ives ha recentemente ribadito un rating di sovraperformance su Apple e ritiene che le azioni Apple potrebbero raggiungere i 600 dollari entro i prossimi 12 mesi, il che si tradurrebbe in una capitalizzazione di mercato di quasi 2,6 trilioni di dollari in base al numero attuale di azioni in circolazione.
Secondo l’analista, il superamento della soglia dei 2 trilioni di dollari raggiunto questa settimana da Apple, il titolo ha ancora molta benzina nel serbatoio per continuare a correre.
Nonostante le continue sfide che la pandemia COVID-19 sta creando, l’analista ritiene che Apple si torva di fronte ad una grande opportunità di crescita anche grazie alla prossima uscia dell’Iphone 12. Si stima infatti che 350 milioni di possessori di iPhone siano pronti ad acquistare il prossimo melafonino appena dopo la commercializzazione. Questo vale per Apple una cifra di circa 950 milioni dollari.
Gli affari del gigante tecnologico di Cupertino in Cina si sono stabilizzati negli ultimi trimestri, e si prevede che circa il 20% delle vendite delle prossimo Iphone proverrà dalla Cina, il più grande mercato di smartphone al mondo.
Il business dei servizi di Apple vale attualmente un valore incredibile da $ 700 a $ 750 miliardi, secondo l’analista. Ciò rappresenterebbe circa un terzo della capitalizzazione di mercato totale dell’azienda, nonostante il segmento dei servizi rappresenti solo il 19% del fatturato totale di 12 mesi finali.
Ives prevede che i ricavi dei servizi di Apple cresceranno fino a circa $ 60 miliardi il prossimo anno, rispetto all’attuale base di entrate di circa $ 51,7 miliardi. Anche il business dei dispositivi indossabili continua a stupire.
Ives conclude che gli investitori e gli analisti stanno molto probabilmente sottostimando la quantità di domanda scatenata dall’iPhone 12, che dovrebbe subire una revisione del design e aggiungere il supporto per la tecnologia 5G di prossima generazione.
Dove investire su azioni Apple
Tra le soluzioni migliori quindi per investire su azioni Apple, è quella di utilizzare i CFD. Strumenti a leva con i quali è possibile guadagnare (o perdere) sia dai movimenti rialzisti che ribassisti.
È proprio la leva finanziaria una delle caratteristiche principali dei CFD. Grazie a questo strumento il è possibile moltiplicare per X volte l’investimento. Per esempio con una leva finanziaria pari a 10:1 un investimento di 1.000€ diventerà di 10.000€ e il guadagno o la perdita saranno correlate a quest’ultima cifra e non a quella iniziale. La leva finanziaria è comunque un’arma a doppio taglio, dato che può portare maggiori profitti o perdite eccessive.
È possibile fare trading su CFD sul petrolio scegliendo un Broker affidabile come quelli riportati nella tabella qui sotto. Puoi comprare e vendere azioni CFD su Apple e approfittare dalle forti variazioni di prezzo e le opportunità offerte da questa azione.
Se non hai esperienza o vuoi solo provare a fare trading su azioni Apple, puoi partire anche da un conto demo gratuito. Questa tipologia di conto offre la possibilità di investire senza rischi in quanto il capitale messo a disposizione dai Broker è virtuale. Il conto demo è il migliore strumento per muovere i primi passi nel mondo del trading. Ognuno dei Broker qui di seguito elencati offre un conto demo gratuito senza vincoli.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Grafico azioni Apple in tempo reale
La guida per investire con i CFD
[one_half_last]
Un ebook scritto con l’obbiettivo di spiegare in modo semplice come investire con i CFD e tutti gli aspetti che caratterizzano il mondo del trading online. Una guida dettagliata alle diverse metodologie tecniche e grafiche per capire il comportamento dei mercati finanziari con lo scopo di individuare le migliori opportunità.
Nelle 78 pagine, questo ebook spiega come mettere in pratica diverse strategie operative direttamente nella piattaforma e individuare cosi i momenti più opportuni per aprire e chiudere una operazione nel momento giusto..
[/one_half_last]
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.