3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiAttacco USA all'Iran: cosa succede ora a petrolio, oro e dollaro?

    Attacco USA all’Iran: cosa succede ora a petrolio, oro e dollaro?

    Attacco USA all'Iran: cosa succede ora a petrolio, oro e dollaro?

    Le tensioni geopolitiche nel Medio Oriente stanno scrivendo un nuovo capitolo ad alta volatilità per i mercati finanziari globali. L’intervento militare degli Stati Uniti in Iran, con il bombardamento di tre siti nucleari, ha risvegliato timori su possibili interruzioni nella catena energetica mondiale e ha spostato l’attenzione degli investitori su asset chiave come petrolio, oro e dollaro.

    Geopolitica e mercati: perché l’Iran è al centro dell’attenzione

    Nel corso del weekend, gli Stati Uniti hanno colpito duramente l’infrastruttura nucleare iraniana. La risposta politica di Teheran non si è fatta attendere: il parlamento iraniano ha votato per la chiusura dello Stretto di Hormuz, passaggio cruciale attraverso il quale transita circa il 20% della fornitura globale di petrolio.

    Anche se al momento si tratta più di una minaccia che di un’azione concreta, i mercati stanno monitorando la situazione da vicino. Una chiusura reale dello Stretto comporterebbe impatti devastanti non solo per i prezzi dell’energia, ma anche per l’equilibrio economico globale. Tuttavia, gli investitori sembrano scommettere che Teheran non arriverà fino a quel punto, poiché la sua stessa economia dipende fortemente dalle esportazioni energetiche.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Petrolio: prezzo in salita, ma con freni

    Il prezzo del WTI ha aperto in gap, toccando un +3-4%, salvo poi ridimensionarsi con un rialzo marginale dell’1%. Questo comportamento segnala un’aspettativa moderata di escalation, ma non una vera e propria corsa al rischio.

    Il mercato sta prezzando un “premio di rischio” legato alla possibilità – per ora remota – di un blocco dello Stretto di Hormuz. Finché questa minaccia resterà nell’aria, il prezzo del petrolio potrebbe mantenersi elevato, con una volatilità destinata a prolungarsi nei prossimi mesi.

    ✅ Fai Trading sul Petrolio con un Broker regolamentato

    Scenari: da OPEC agli Stati Uniti

    Il vero ago della bilancia sarà l’eventuale intervento dell’OPEC – in particolare dell’Arabia Saudita – nel ribilanciare l’offerta in caso di shock. Parallelamente, si guarda agli Stati Uniti e alla possibilità di ricorrere alle riserve strategiche. Tuttavia, con prezzi ancora lontani dai massimi storici, l’azione potrebbe essere rimandata.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Oro: la sorpresa del metallo rifugio che non decolla

    In tempi di guerra e incertezza, l’oro è tradizionalmente considerato un bene rifugio. Ma stavolta qualcosa è cambiato: nonostante l’intervento USA in Iran, il metallo prezioso non ha registrato movimenti significativi.

    Le cause sono molteplici:

    • Il dollaro forte limita i guadagni dell’oro, poiché la sua quotazione è denominata in USD.
    • Il sentiment di mercato resta positivo, con l’ipotesi che il conflitto resti circoscritto a livello regionale.
    • Le aspettative sui tassi della Federal Reserve giocano un ruolo cruciale: finché i tagli dei tassi rimarranno incerti, l’oro faticherà a trovare uno slancio.

    Livelli tecnici da monitorare

    Dal punto di vista tecnico, l’area di 3.450 dollari si conferma una resistenza chiave. Senza una rottura di questo livello, il trend rimane neutro nel breve termine, anche se le prospettive a lungo termine restano solide, sostenute da fattori come la dedollarizzazione, il rischio stagflazione e la fragilità macro globale.

    ✅ Investi sull'Oro con un Broker regolamentato

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Dollaro USA: rimbalzo tecnico o ritorno di forza strutturale?

    Il dollaro americano ha mostrato segnali di recupero dopo mesi di debolezza. Il Dollar Index (DXY) ha trovato supporto tecnico e ha cominciato a salire, con l’RSI che suggerisce una divergenza rialzista in atto.

    Nonostante la narrativa di lungo termine sull’erosione della leadership del dollaro, le decisioni della Fed, più caute sul fronte tagli dei tassi, hanno rafforzato la valuta USA nel breve periodo.

    Focus sul cambio USD/JPY

    Il cross dollaro/yen è tornato a salire, superando la soglia tecnica di 146 e puntando ora verso quota 148,50. Il rafforzamento del dollaro si accompagna alla persistente debolezza dello yen, penalizzato da una BoJ ancora eccessivamente accomodante nonostante l’inflazione giapponese sia tornata sopra il target.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    La Fed tra inflazione e stagflazione: impatto sui mercati

    Il messaggio della Federal Reserve della scorsa settimana è stato chiaro: pur lasciando i tassi invariati, ha abbassato le previsioni di crescita al 2026 e sottolineato i rischi legati a un possibile scenario di stagflazione. Il rallentamento economico, unito alla possibile pressione dei prezzi energetici, potrebbe mettere in difficoltà il mandato della Fed.

    Questo rallenta la spinta su asset come l’oro e alimenta un nuovo equilibrio tra aspettative di crescita e inflazione, con impatti significativi sui rendimenti obbligazionari e, indirettamente, su titoli azionari e immobiliari.

    Cosa osservare nei prossimi giorni

    Il dato più rilevante in arrivo è il PCE Core, metrica d’inflazione preferita dalla Fed. Qualsiasi segnale di rialzo potrebbe rafforzare ulteriormente il dollaro e complicare le speranze di tagli ai tassi. Sullo sfondo resta anche la tensione su 90 accordi commerciali in discussione da parte dell’amministrazione Trump, potenziale variabile chiave per il sentiment di Wall Street.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker