3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiAppuntamenti macroeconomici della settimana. Cosa ci attende?

    Appuntamenti macroeconomici della settimana. Cosa ci attende?

    È una settimana ricca di eventi macroeconomici di grande importanza; si parte con il dato sulle PMI manifatturieri cinesi, per arrivare al PIL trimestrale / annuale britannico e per finire il dato sull’occupazionale extra agricola statunitense (NFP statunitensi).

    Cosa aspettarsi dai mercati finanziari? Questi i principali market mover che avranno un alto impatto sui mercati.

    Dati PMI manifatturieri cinesi

    Mercoledì 30 settembre alle 1:00 GMT

    Le tensioni tra Stati Uniti e Cina continuano ad aumentare, con il presidente Trump che durante un discorso all’Assemblea generale dell’ONU di martedì ha accusato il paese di aver diffuso la COVID-19 “permettendo ai voli di lasciare la Cina e infettando tutto il mondo”. Il presidente Xi Jinping ha respinto le accuse e ha dichiarato che la lotta al virus “non dovrebbe essere strumentalizzata politicamente”.

    Nel frattempo la Cina non sta mostrando segnali di debolezza, con i dati economici che continuano a mostrare un andamento nella giusta direzione.
    L’economia cinese è ancora in corsa per recuperare tutte le perdite registrate nel 2020 entro il prossimo anno e raggiungerà una crescita positiva anche quest’anno. La Cina sembra così essere il motore portante del PIL globale e registra dati molto positivi, tra cui le vendite al dettaglio e i dati industriali.
    Tutto questo in un momento storico durante il quale la Banca popolare cinese sta mostrando un costante supporto per l’economia ed è pronta a qualsiasi cosa per supportarla.

    In che modo il sentiment positivo influenzerà lo yuan?

    Fai trading con AvaTrade, apri un conto demo con 100.000 euro in denaro virtuale

    PIL trimestrale / annuale britannico

    Mercoledì 30 settembre alle 6:00 GMT

    Non mancano i problemi per la Bank of England e l’economia britannica. Questo quando i casi di coronavirus hanno iniziato ad aumentare ad un livello preoccupante e il governo sta facendo un disperato tentativo di interrompere questo trend.

    Le cose non si mettono bene per il Regno Unito, con i guai legati alla Brexit da un lato e l’aumento dei casi di coronavirus dall’altro. Tuttavia, il governo sta cercando di limitare le restrizioni per la popolazione, in modo tale da mantenere acceso il motore economico.

    Al momento la strategia è quella di imporre e allentare mini lockdown e limitare i piccoli incontri. Il governo continua inoltre a chiedere di lavorare da casa dove possibile. Quanto a lungo queste misure relativamente blande dureranno? Il governo e gli operatori di mercato monitoreranno con attenzione la lettura finale del PIL q/q. Il dato li aiuterà molto probabilmente a definire la futura politica contro il coronavirus. I trader si chiedono invece quanto positiva o negativa si rivelerà la lettura del PIL.
    La realtà è che ci vorranno anni prima che l’economia britannica si riprenda dalle cicatrici del coronavirus e l’incertezza che circonda la Brexit non semplifica le cose per gli investitori.

    Il PIL britannico sorprenderà i mercati?

    Fai trading con AvaTrade, apri un conto demo con 100.000 euro in denaro virtuale

    Variazione occupazionale extra agricola statunitense

    Venerdì 2 ottobre alle 12:30 GMT

    Il messaggio della Fed è risultato molto dovish fino ad ora. Tuttavia, sappiamo che la Fed non modificherà i tassi di interesse per almeno i prossimi tre anni, anche se c’è la possibilità che i tassi di interesse rimangano invariati per i prossimi cinque anni.

    La Fed non ha indicato se continuerà con il programma di acquisto asset nel corso di questi tre anni, che è fortemente legato al bisogno del mercato. Dato che la ripresa supera le aspettative, è probabile che tale programma giungerà al capolinea prima di quanto molti potessero anticipare.
    Sebbene si prevede che la ripresa economia proceda lentamente, la situazione potrebbe cambiare rapidamente se un vaccino contro il coronavirus dovesse diventare disponibile.

    Per questo i prossimi dati NFP statunitensi sono molto importanti per la Fed e i trader, che desiderano vedere il tasso di disoccupazione scendere ulteriormente. Le previsioni indicano che il tasso di disoccupazione scenderà all’8.3%. La previsione per i salariati extra-agricoli è di 875.000 rispetto alla precedente lettura di 1.3 milioni.

    I dati NFP statunitensi sorprenderanno i mercati?

    Fai trading con AvaTrade, apri un conto demo con 100.000 euro in denaro virtuale

    Questo il calendario economico in tempo reale

    Il contenuto di questo report è stato preparato dal Broker AvaTrade.

    Ti ricordo inoltre che per tutta la settimana ci saranno webinar quotidiani sull’apertura di Wall Street e l’analisi dei mercati in tempo reale. L’iscrizione è gratuita a questo LINK:

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker