Lunedì, Sega Sammy Holdings Inc ha reso noto il suo interesse nell’acquisire Rovio Entertainment Oyj, la casa di produzione finlandese di videogiochi nota per il celebre gioco Angry Birds. Questa operazione, stimata in 706 milioni di euro (776 milioni di dollari), rientra nella strategia di Sega Sammy volta ad aumentare la sua presenza nel mercato globale dei giochi per dispositivi mobili, in costante crescita negli ultimi anni.
Termini dell’accordo e offerta pubblica di acquisto
Sega Sammy proporrà un’offerta di 9,25 euro per ciascuna azione di Rovio Entertainment, corrispondente ad un incremento del 19% rispetto al prezzo di chiusura della società registrato venerdì.
L’offerta pubblica di acquisto sarà presumibilmente lanciata intorno all’8 maggio, con l’intenzione di completare l’acquisizione nella seconda parte dell’anno, subordinatamente all’ottenimento delle autorizzazioni normative.
Il potenziale impatto sull’industria dei giochi per dispositivi mobili
Questa mossa rappresenta un passo significativo per Sega Sammy, dal momento che Rovio Entertainment ha una solida presenza nel mercato dei giochi per dispositivi mobili con un portafoglio di titoli di successo, tra cui spicca Angry Birds, scaricato oltre 5 miliardi di volte dal 2009, anno del suo lancio.
Con l’acquisizione di Rovio Entertainment, Sega Sammy ambisce a capitalizzare il successo della società finlandese ed incrementare la propria quota nel mercato globale dei giochi per dispositivi mobili.
Reazioni del mercato azionario
Nonostante queste notizie, il prezzo delle azioni Sega Sammy ha mostrato un avvio settimanale in calo, registrando una flessione superiore al 4%, in quanto permangono incertezze sull’esito dell’accordo. Al contrario, il prezzo delle azioni Rovio Entertainment Oyj ha registrato un aumento di oltre il 17% nella giornata, grazie al miglioramento del sentiment nei confronti della società.
Analisi a cura di Walid Koudmani, Chief Market Analyst di XTB
A proposito di XTB
XTB è uno dei maggiori Broker FX e CFD quotati in borsa al Mondo. È fornitore internazionale di prodotti, servizi e soluzioni tecnologiche per il trading e l’investimento. Le entità del Gruppo XTB sono supervisionate dalle più grandi autorità di regolamentazione del mondo, tra cui FCA, CySEC e KNF.
Negli oltre 17 anni di presenza sui mercati, il Gruppo XTB ha fornito agli investitori al dettaglio l’accesso immediato a centinaia di mercati in tutto il mondo. Dal 2005, il Gruppo XTB ha ampliato la propria attività, che ora copre 13 mercati principali in Europa, America Latina e Asia, guadagnando la fiducia di oltre 500.000 clienti.
Attraverso le proprie pluripremiate piattaforme xStation e xStation Mobile, le entità del Gruppo XTB offrono accesso ad oltre 5.400 strumenti finanziari, incluse azioni reali, ETF e CFD per Forex, indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute. Attraverso l’X Open Hub, XTB fornisce tecnologia leader alle istituzioni finanziarie di tutto il mondo.
I punti di forza di sono fiducia, tecnologia e supporto.
Per conoscere tutti i servizi offerti visita il sito https://www.xtb.com/it
Alcuni motivi per cui scegliere XTB:
- Supporto personalizzato alla clientela operante 24 ore al giorno dalla domenica al venerdì sera;
- Regolamentato dalla FCA. Questo prevede che i suoi fondi siano separati da quelli personali dei clienti, che sono tenuti su conti separati;
- Adotta le più innovative tecnologie per la sicurezza delle transazioni della clientela;
- Ha ottenuto alcuni importanti riconoscimenti da parte di operatori indipendenti nel settore economico finanziario, a riprova della qualità del servizio.
Oltre a godere di un’ottima reputazione, XTB offre strumenti di trading avanzati, piattaforme efficienti e condizioni competitive, che lo rendono ad oggi uno dei Broker più rispettati e affidabili della categoria.
Indipendentemente dal grado di esperienza, XTB è un Broker ampiamente strutturato e in grado di soddisfare le esigenze di ogni persona, dal professionista al privato risparmiatore.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it