28 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Analisi dei mercatiIl Futuro dell'Accordo sul Tetto al Debito e persecuzioni sui Mercato Finanziari

    Il Futuro dell’Accordo sul Tetto al Debito e persecuzioni sui Mercato Finanziari

    Dal futuro dell'accordo sul tetto al debito alle manovre della Federal Reserve. Un aggiornamento completo sui mercati finanziari

    Il Futuro dell'Accordo sul Tetto al Debito e persecuzioni sui Mercato Finanziari

    Mentre la macchina politica statunitense ronza di attività, il mondo degli investimenti resta in attesa. In quest’articolo, esploreremo l’attuale clima finanziario, con un focus particolare sull’evolversi della situazione riguardante l’accordo sul tetto al debito proposto dall’amministrazione Biden e dal leader repubblicano della Camera, Kevin McCarthy. I riflettori sono puntati su questa questione, poiché la sua risoluzione potrebbe scatenare effetti significativi sui mercati.

    L’attuale aspettativa di ratifica

    Sulla scacchiera politica, la mossa del giorno è la votazione dell’accordo, un evento che avverrà in giornata alla Camera e nei giorni successivi al Senato. L’obiettivo? Ratificare l’intesa sulla sospensione del limite al debito, un argomento delicato che, nonostante qualche frizione interpartitica, sembra destinato ad essere approvato.

    Questa aspettativa sta permeando gli ambienti finanziari, influenzando le strategie degli investitori, i quali, durante la settimana, hanno volto la loro attenzione alle probabili azioni future della Federal Reserve. La chiave per decifrare queste manovre? Il report sul mercato del lavoro. Un documento che potrebbe fornire dati fondamentali sulla crescita salariale e la creazione di nuovi posti di lavoro nel mese di maggio, elementi imprescindibili per delineare le future scelte della FED.

    Con l’occhio rivolto a questi dettagli, gli investitori stanno calcolando le mosse future. E la scommessa principale, al momento, è su un possibile aumento dei tassi di interesse di 25 punti base tra giugno e luglio. Di conseguenza, la reazione dei mercati al voto sulla sospensione del tetto al debito dovrebbe essere contenuta.

    Investire in Azioni Frazionate con XTB

    Lo spettro del fallimento

    Tuttavia, esiste un’alternativa, uno scenario da considerare. Che succederebbe se l’accordo venisse bocciato? Le conseguenze di un tale esito sarebbero immediate e tangibili: il tempo per trovare un compromesso sarebbe ridotto all’osso, il che potrebbe portare alla sospensione delle attività del governo federale, un blocco paragonabile a quello avvenuto durante l’amministrazione Obama. E in uno scenario così drammatico, non potrebbe mancare la possibilità di un default tecnico.

    In un tale panorama, i mercati potrebbero reagire con significative oscillazioni. Potremmo assistere a una flessione marcata sia nel mercato obbligazionario, con un’impennata dei rendimenti dei Treasuries, sia in quello azionario. Questo scenario dimostra come un fallimento nella ratifica dell’accordo potrebbe generare conseguenze rilevanti sull’andamento dei mercati finanziari.

    ebook Trading per Tutti ebook Trading per Tutti

    Ripercussioni potenziali: un’analisi dettagliata

    La questione del tetto al debito negli Stati Uniti non è nuova. Tuttavia, le dinamiche attuali offrono uno scenario di incertezza che può innescare un’ampia gamma di ripercussioni sui mercati.

    Esito positivo: stabilità prevista

    Se la ratifica dell’accordo proposto avviene senza intoppi, ci aspettiamo che l’effetto sui mercati sia minimo. Un tale esito segnalerebbe la stabilità del governo e la continuità delle politiche economiche.

    In questo scenario, la grande variabile rimane l’azione della Federal Reserve. Gli investitori si concentreranno sulle previsioni relative all’andamento dei tassi di interesse. Se, come prevedono molti, si verifica un incremento dei tassi di 25 punti base tra giugno e luglio, ci aspettiamo una reazione moderata dei mercati, dato che questo scenario è già in gran parte incorporato nei prezzi attuali.

    Esito negativo: tempesta in arrivo

    Tuttavia, in caso di mancata ratifica dell’accordo, la situazione potrebbe diventare molto più volatile. Il tempo per raggiungere un nuovo compromesso sarebbe stretto, e la probabilità di un blocco delle attività del governo federale aumenterebbe notevolmente.

    In uno scenario di questo tipo, è probabile che si verifichi un ondata di vendite sui mercati obbligazionari, con un conseguente aumento dei rendimenti dei Treasuries. Questo potrebbe avere effetti a catena anche sui mercati azionari, con un potenziale calo dei prezzi.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB

    Conclusione

    La questione del tetto al debito è di cruciale importanza per il futuro economico degli Stati Uniti. L’attuale periodo di incertezza offre una chiara dimostrazione di come le decisioni politiche possono avere effetti significativi sui mercati finanziari.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Intelligenza Artificiale

    Come Investire in Intelligenza Artificiale. Le Migliori azioni di IA del 2023

    Scopri come investire in intelligenza artificiale, le migliori azioni di IA del 2023 e perché investire in questo settore in crescita esponenziale
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker