Il tanto atteso accordo commerciale di fase 1 è stato firmato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e dal vice premier cinese Liu He, disinnescando una fila di 18 mesi che ha arrostito i mercati globali.
La notizia a metà dicembre che un accordo sarebbe stato imminente aveva scatenato una forte ripresa degli asst più rischioso. Oggi lo scenario è differente, con i mercati azionari guadagnano terreno, ma in maniera limitata. Pressoché invariate invece le valute e le principali materie prime, segnale che fa intendere che l’accordo era ormai scontato dagli operatori.
Questa mattina i prezzi dell’oro sono diminuiti, poiché l’ottimismo derivato dall’accordo commerciale preliminare ha aumentato la propensione al rischio, sebbene siano rimaste preoccupazioni per le tariffe e le questioni fondamentali irrisolte.
Tra gli altri metalli preziosi, il palladio ha raggiunto un livello record, mentre il platino è salito al suo massimo in quasi due anni.
L’oro nel momento in cui scriviamo è stabile sul livello di 1.555, dollari l’oncia.
Il commento sull’oro di Carlo Alberto De Casa Chief analyst ActivTrades
Stiamo assistendo nuovamente a una minore volatilità dell’oro, con il prezzo del lingotto costantemente al di sopra del livello di supporto di $ 1.550. Il recupero a questa soglia è positivo per l’oro, in quanto mostra un sano appetito per il lingotto, nonostante lo scenario di rischio generale che ha seguito la firma dell’accordo di fase uno tra Stati Uniti e Cina. Altrove, gli investitori sono in attesa di ulteriori commenti di allentamento da parte delle banche centrali (a partire dalla Banca d’Inghilterra) che potrebbero essere di supporto per il metallo prezioso.
Fonte: Analisi dei mercati finanziari del 16 Gennaio | ActivTrades Markets Commentary
Borse, l’anno che verrà
Questa sera da non perdere assolutamente il primo appuntamento dell’anno con i webinar organizzati dal Broker londinese ActivTrades. Un Live imperdibile a cui investitori e trader non dovrebbero mancare. Un’ora in compagnia con i massimi esperti del settore come Luca Fornovo, responsabile di Tuttosoldi de La Stampa e Carlo Alberto De Casa, capo analista presso ActivTrades.
Dopo un inizio d’anno caratterizzato dalle crescenti tensione tra Stati Uniti e Iran dopo l’uccisione del Generale Soleimani, i mercati finanziari sono proni a vivere mesi di grande volatilità.
In questo incerto scenario globale, con la trade war che aleggia sulle borse, cosa attendersi dai mercati? Ce ne parleranno gli esperti durante il Live di giovedì 16 Gennaio alle ore 18:00.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione attraverso il link, ma affrettatevi, i posti sono limitati: https://www.activtrades.eu/it/webinar
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.