26 Gennaio, 2025
Richiedi gli ebook "Come Investire in Azioni di Borsa" e "Investire in Intelligenza Artificiale"Richiedi gli ebook "Come Investire in Azioni di Borsa" e "Investire in Intelligenza Artificiale"
Altro
    Mercato AzionarioNvidia o AMD? Su Quale Azione Investire nel 2025 Secondo gli Analisti?

    Nvidia o AMD? Su Quale Azione Investire nel 2025 Secondo gli Analisti?

    Nvidia o AMD? Su Quale Azione Investire nel 2025 Secondo gli Analisti?

    Le tecnologie legate all’intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il panorama tecnologico, alimentando una domanda senza precedenti di chip sempre più potenti e performanti. In questo contesto, due protagonisti principali, Nvidia e AMD, si stanno sfidando per il controllo di un mercato in rapida espansione, quello delle GPU.

    Nvidia si è affermata come leader indiscusso, mostrando una crescita del valore azionario che ha sorpreso anche i più ottimisti, tuttavia AMD sta emergendo con soluzioni innovative, guadagnando terreno e conquistando clienti strategici nel settore dei data center.

    In questo articolo approfondiamo quale delle due azioni potrebbe rappresentare la migliore opportunità di investimento per il 2025, analizzando i dati e le prospettive di crescita di entrambe le aziende.

    Nvidia: Una Dominanza Indiscutibile

    Nvidia: Una Dominanza Indiscutibile

    Nvidia si conferma leader indiscussa nel mercato delle GPU per data center, con una quota di mercato superiore all’80% grazie al successo del chip H100, riconosciuto come uno dei prodotti più innovativi del settore. Questa posizione dominante ha contribuito a un incremento straordinario del prezzo delle sue azioni, che ha registrato una crescita del 187% nell’anno.

    Performance delle azioni Nvidia da inizio anno
    Performance delle azioni Nvidia da inizio anno. Aggiornato al 06/12/2024

    ✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato

    Guardando avanti, Nvidia sta investendo in tecnologie sempre più avanzate per consolidare il proprio primato. L’introduzione del chip H200 e dell’architettura Blackwell segna un passo avanti significativo. Queste soluzioni offrono miglioramenti prestazionali rivoluzionari, rispondendo alle crescenti esigenze di elaborazione nel campo dell’Intelligenza Artificiale. Tra le novità più impressionanti spicca il sistema GB200 NVL72, che accelera l’inference AI fino a 30 volte rispetto all’H100, dimostrando come l’azienda sia impegnata a fornire le tecnologie più avanzate ai suoi clienti.

    Nvidia non si limita però al breve termine: la sua roadmap tecnologica evidenzia una continua evoluzione dei prodotti, progettati per soddisfare le esigenze di settori ad alta intensità computazionale, come il machine learning e la simulazione. Questo posizionamento strategico la rende una scelta privilegiata per chi cerca solidità e innovazione nel mercato delle azioni tecnologiche.

    Investi in azioni senza commissioni

    AMD: Un Rivale Sempre Più Forte

    AMD: Un Rivale Sempre Più Forte

    AMD si sta imponendo come un concorrente di rilievo nel mercato delle GPU per data center, grazie al lancio del chip MI300X, che ha già conquistato clienti di alto profilo come Microsoft, Meta Platforms e Oracle. Questo prodotto si distingue per un rapporto qualità-prezzo competitivo, garantendo prestazioni elevate che lo rendono una scelta attrattiva per gli operatori di data center.

    Guardando al futuro, AMD prevede di consolidare la propria posizione con l’introduzione della serie MI350 nel 2025. Basata sull’innovativa architettura CDNA 4, questa gamma di chip offre un miglioramento delle prestazioni fino a 35 volte rispetto alla generazione precedente, segnando un significativo passo avanti nella competizione con Nvidia. La nuova architettura non solo aumenta l’efficienza energetica, ma riduce anche i costi operativi per i clienti, elementi fondamentali in un settore sempre più orientato verso la sostenibilità e la scalabilità.

    L’impegno di AMD nell’innovazione tecnologica si riflette anche nella capacità di attrarre nuovi clienti e ampliare le sue collaborazioni strategiche. La serie MI350, con le sue caratteristiche avanzate, rappresenta una promessa concreta di crescita e una solida base per conquistare una fetta di mercato sempre più rilevante nei prossimi anni.

    Pack Indicator- Richiedi gratuitamente gli indicatore per MetaTrader 4

    Opportunità nei Mercati Consumer

    Oltre ai data center, AMD sta spingendo sull’innovazione nel settore consumer. I chip della serie Ryzen AI 300 combinano GPU, CPU e NPU per offrire prestazioni senza precedenti nei PC. Questi chip, già presenti nei Copilot+ PC di Microsoft, sono destinati a diventare protagonisti del mercato, con produttori come Lenovo e HP pronti a triplicare i dispositivi basati su Ryzen AI entro la fine del 2024.

    Questa strategia ha già portato a una crescita del 29% delle entrate del segmento client, che ha generato 1,9 miliardi di dollari nel terzo trimestre del 2024. AMD si posiziona quindi come leader nell’integrazione di tecnologie AI nei dispositivi di uso quotidiano.

    Risultati e Prospettive di Crescita

    Il 2024 ha visto AMD raggiungere ricavi record di 6,8 miliardi di dollari nel terzo trimestre, con un incremento del 18% rispetto all’anno precedente. Questo successo è stato trainato da una crescita impressionante del segmento data center, che ha visto le entrate aumentare del 122%, raggiungendo 3,5 miliardi di dollari.

    Le previsioni per il 2025 indicano un’ulteriore crescita significativa: l’amministratore delegato Lisa Su ha dichiarato che le entrate legate alle GPU potrebbero superare i 5 miliardi di dollari, una cifra ben superiore alle stime iniziali.

    Nvidia o AMD? Dove Investire nel 2025

    Nvidia o AMD? Dove Investire nel 2025

    La scelta tra Nvidia e AMD dipende dalle strategie e dalle prospettive di crescita individuali. Nvidia, con la sua posizione dominante e innovazioni continue, rimane un pilastro del settore. Tuttavia, AMD rappresenta una straordinaria opportunità di crescita, specialmente considerando il suo ingresso aggressivo nei data center e il ruolo di leader nei chip per PC AI.

    Gli analisti di Wall Street sono ottimisti su AMD: il target medio di prezzo è 185,77 dollari, con un potenziale di rialzo del 31%. Inoltre, si prevede che gli utili per azione di AMD possano crescere del 54% nel 2025, rendendolo un investimento attraente per chi cerca di diversificare e capitalizzare sulle opportunità offerte dall’espansione dell’AI.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investire in azioni AMD potrebbe rappresentare una strategia vincente, non solo per competere con Nvidia ma anche per sfruttare un mercato in rapida evoluzione. Chi possiede già azioni Nvidia potrebbe considerare AMD per bilanciare il proprio portafoglio e massimizzare le opportunità di guadagno.

    Investi in azioni senza commissioni

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Investi senza pagare commissioni e risparmia su ogni operazione!
    • AvaTrade – Prova il conto demo gratuito e fai pratica senza rischi.
    • IG – Scegli uno dei broker più affidabili al mondo per investimenti sicuri.

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Trading su azioni con AvaTrade
    Fai trading con IG
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Le 5 Migliori Azioni Tecnologiche da Comprare e Tenere per i Prossimi 10 Anni

    Le 5 Migliori Azioni Tecnologiche da Comprare e Tenere per i Prossimi 10 Anni

    Investi nel futuro con le azioni tech più promettenti. Scopri le 5 migliori azioni tecnologiche da comprare e tenere per i prossimi 10 anni
    5 Azioni di Alta Qualità: Le Migliori Opportunità del 2025

    5 Azioni di Alta Qualità: Le Migliori Opportunità del 2025

    Cerchi opportunità di investimento per il 2025? Abbiamo analizzato 5 titoli di alta qualità con solidi fondamentali e grandi potenziali di crescita. Scopri come proteggere e far crescere il tuo capitale
    Opportunità di Investimento: I 5 Titoli dei Semiconduttori che Domineranno nel 2025

    Opportunità di Investimento: I 5 Titoli dei Semiconduttori che Domineranno nel 2025

    I titoli semiconduttori sono le opportunità d’investimento più promettenti nel 2025. Questa la selezione dei 5 titoli dei semiconduttori più promettenti dell'anno
    Investire Oggi: Le 20 Azioni Più Redditizie per il Lungo Termine

    Investire Oggi: Le 20 Azioni Più Redditizie per il Lungo Termine

    Vuoi costruire un portafoglio di investimenti a lungo termine e ottenere rendimenti stabili? Scopri le 20 azioni più redditizie che possono fare la differenza per il tuo futuro finanziario
    Investimenti da Mantenere per Sempre: Ecco il Portafoglio a Prova di Tempo

    Investimenti da Mantenere per Sempre: Ecco il Portafoglio a Prova di Tempo

    Dove investire per il lungo termine? Abbiamo preparato una guida per costruire un portafoglio a prova di tempo in grado di bilanciare stabilità e innovazione
    Le 4 Azioni Tech che Domineranno il 2025 Secondo Dan Ives

    Le 4 Azioni Tech che Domineranno il 2025 Secondo Dan Ives

    Investire nei settori di tendenza. Scopri le 4 aziende tech che stanno guidando il futuro del mercato con intelligenza artificiale e cloud offrendo un'opportunità unica per gli investitori

    MIGLIORI BROKER

    XTBIGMigliori Broker