Le azioni Tesla sono scese di oltre il 30% da inizio anno, ma il recente rally del titolo sta riportando l’attenzione sul produttore di veicoli elettrici. La domanda è, dovresti investire oggi in azioni Tesla? Scopriamolo.
Con le azioni Tesla (NASDAQ: TSLA) in forte rialzo negli ultimi due giorni, gli investitori potrebbero chiedersi se ora sia un buon momento per investire nel titolo in calo.
Dopotutto, le azioni della casa automobilistica sono ancora in calo di oltre il 30% da inizio anno. E questo avviene in un momento in cui l’azienda sta assistendo a una rapida crescita delle consegne di veicoli e della domanda che supera di gran lunga l’offerta. Inoltre, il rapporto prezzo/utili (P/E) del titolo è crollato nell’ultimo anno, rendendo la valutazione delle azioni Tesla più interessante.
Per capire se ora è il momento di investire sullo stock TSLA, diamo un’occhiata più da vicino alla sua valutazione e alla valutazione del business sottostante.
Vendite e guadagni in aumento
Sebbene le azioni Tesla siano state abbattute quest’anno, l’attività sottostante sta effettivamente andando molto bene. Le consegne del primo trimestre sono salite alle stelle del 68% anno su anno. Ciò è stato alimentato da un impressionante aumento del 69% della produzione, un risultato straordinario considerando i vincoli di fornitura globale che le aziende automobilistiche devono affrontare.
È importante sottolineare che un grande salto nelle consegne e i recenti aumenti dei prezzi dei suoi prodotti si stanno traducendo in solide condizioni finanziarie per l’azienda. Le entrate sono aumentate dell’81% anno su anno a 18,8 miliardi di dollari e gli utili sono aumentati del 658% a 3,3 miliardi di dollari. Il flusso di cassa disponibile per l’azienda (flusso di cassa libero o free cash flow) per il trimestre è stato di 2,2 miliardi di dollari, in aumento rispetto ai 619 milioni di dollari del trimestre di un anno fa.
Tesla è anche ben posizionata per una potenziale recessione. Ha chiuso il trimestre con 18 miliardi di dollari in contanti, mezzi equivalenti e titoli negoziabili a breve termine.
E’ il momento di comprare, vendere o tenere?
Grazie ai guadagni in aumento della società di auto elettriche di recente, il suo P/E è effettivamente sceso molto più velocemente del prezzo delle sue azioni. Oggi, Tesla ha un P/E di poco inferiore a 100, in calo di circa il 55% da inizio anno. Inoltre, negli ultimi 12 mesi, il suo P/E è sceso dell’85% anche se il titolo è effettivamente aumentato del 15% in questo periodo.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Mentre un P/E vicino a 100 potrebbe sembrare troppo costoso a prima vista, gli investitori dovrebbero rendersi conto che quando acquistano azioni oggi, stanno entrando in una società in rapida crescita. Non solo Tesla si aspetta che la produzione di veicoli cresca del 50% quest’anno, ma il management prevede anche che l’azienda cresca in media del 50% su base annua per il prossimo futuro.
E la recente sbalorditiva crescita dell’azienda in un periodo difficile per le aziende automobilistiche dà sostanza alle prospettive rosee del management. Inoltre, con tempi di consegna per i nuovi veicoli di circa tre o più mesi per la maggior parte dei modelli, c’è chiaramente molta domanda per i prodotti.
Certo, quest’anno Tesla potrebbe affrontare alcune problematiche. Con il persistere delle sfide della catena di approvvigionamento per l’industria automobilistica durante il secondo trimestre, c’è la possibilità che l’azienda non riesca ad aumentare le consegne in sequenza. Inoltre, non si sa dove sia il minimo a breve termine per il titolo.
Ma le azioni vengono scambiate oggi ad una valutazione abbastanza bassa da rendere buone le probabilità che il prezzo attuale possa sembrare interessante quando gli investitori si guarderanno indietro tra cinque anni.
Sulla base dello slancio commerciale di Tesla, questi sono probabilmente come i primi giorni per l’azienda. Quindi la discesa del prezzo delle azioni Tesla di quest’anno potrebbe essere una grande opportunità di acquisto per gli investitori a lungo termine.
Leggi anche: Come Investire in Azioni Tesla al costo di pochi Dollari
Grafico in tempo reale delle azioni Tesla (TSLA)
Fai Trading su Azioni con un Broker regolamentato
Come investire in azioni
Gli investimenti in azioni sono uno dei migliori modi per generare reddito, risparmiare per il futuro e speculare su singole aziende, su diversi settori e sull’intero mercato. Naturalmente il valore di questi investimenti può calare così come aumentare nel tempo, il consiglio è sempre quello di informarsi al meglio prima di affrontare qualsiasi tipologia di investimento.
Ora non possiamo far altro che occuparci di condividere alcune riflessioni su quali sono le migliori piattaforme che ti permetteranno di fare trading su azioni senza pagare commissioni!
Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente XTB, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.
Grazie a XTB puoi acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.
Registrandoti sul sito di XTB hai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire