28 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Finanza PersonaleRisparmioLa Fine dell'Era delle Caldaie a Gas: Guida Pratica per la Scelta...

    La Fine dell’Era delle Caldaie a Gas: Guida Pratica per la Scelta del Miglior Sistema di Riscaldamento

    Caldaie a Gas: Una Guida Pratica per la Scelta del Miglior Sistema di Riscaldamento

    L’Europa ha annunciato che le caldaie a gas non potranno più essere installate. Se la tua caldaia a gas ha iniziato a darti problemi l’inverno scorso, potresti chiederti cosa fare.

    Questo articolo ti fornirà consigli pratici che ti aiuteranno a prendere la decisione di investimento migliore in base alla tua situazione attuale, tenendo conto della tua spesa annuale per il riscaldamento e del budget a tua disposizione.

    Perché Dovresti Preoccuparti Ora

    Il 2029 è probabilmente l’anno in cui verrà vietata la commercializzazione delle caldaie a gas. Anche se questa data può sembrare lontana, ignorare i cambiamenti fino a quel giorno potrebbe portarci a sprecare molti soldi.

    La vita media di un generatore di calore è di circa 15 anni, un periodo molto più lungo di quello che ci separa dal 2029. Quindi, una decisione presa ora influenzerà già la nostra situazione dopo l’entrata in vigore delle nuove regole.

    Inoltre, ci sono una serie di regole intermedie che entreranno in vigore negli anni precedenti al 2029, alcune addirittura già nel 2024. Ad esempio, la Germania sta pensando di anticipare parzialmente l’attuazione del divieto di caldaie a gas dal 2029 al 1° gennaio 2024.

    Investire in Azioni Frazionate con XTB

    Cosa Fare in Base alla propria Situazione

    Caldaia a Gas Vecchia, cosa fare

    Caso 1: Caldaia a Gas Vecchia di Più di 10 Anni

    Se la tua caldaia a gas ha più di 10 anni e ha recentemente dato problemi, e spendi meno di 1.000 euro per il riscaldamento con un budget disponibile inferiore a 4.000 euro, questo è l’unico caso in cui consiglierei di sostituire il tuo generatore con un altro. Se fossi in te, lo farei entro la fine del 2023. Infatti, secondo l’attuale bozza della direttiva “Case Verdi”, è molto probabile che dal 1° gennaio 2024 termineranno gli incentivi fiscali dedicati alla caldaia a condensazione a gas.

    Caso 2: Caldaia a Gas Vecchia di Più di 10 Anni

    Se la tua caldaia a gas ha più di 10 anni e spendi meno di 1.000 euro all’anno per il riscaldamento con un budget disponibile tra 5.000 e 10.000 euro, il mio consiglio è di mantenere la tua caldaia a gas fino a quando i problemi non diventano davvero gravi. Metti da parte il budget che ti servirà per convertire il tuo sistema di riscaldamento in un sistema completamente elettrico con soluzioni di riscaldamento ad aria, come il Daikin Multi Plus.

    Caso 3: Caldaia a Gas Vecchia di Più di 10 Anni

    Se la tua caldaia a gas ha più di 10 anni e spendi più di 1.500 euro all’anno per il riscaldamento con un budget disponibile di circa 10.000 euro, qui iniziamo a trattare con case di dimensioni più grandi. Possono essere grandi appartamenti o case a schiera o indipendenti.

    In questo caso, in base allo spazio a tua disposizione e alla necessità o meno di fare anche il raffreddamento, il mio consiglio è di optare per una soluzione con un sistema ibrido o una soluzione di pompa di calore ad aria come nel caso numero 2.

    Caso 4: Caldaia a Gas Vecchia di Più di 10 Anni

    Se la tua caldaia a gas ha più di 10 anni e la spesa annuale per il riscaldamento è decisamente superiore a 1.500 euro con un budget disponibile tra 15.000 e 20.000 euro, il mio consiglio in questo caso è di passare a un sistema di pompa di calore completamente elettrico.

    Il tipo di pompa di calore da scegliere dipende sostanzialmente dagli spazi a tua disposizione nella stanza tecnica.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB

    Conclusione

    Se non rientri nei quattro casi elencati, significa che devi semplicemente aspettare il tempo necessario per poter risparmiare un budget sufficiente. Ricorda che nulla ti impedisce di mantenere la tua caldaia fino a quando non si rompe. Tuttavia, quando si tratta di prendere decisioni economiche importanti come queste, la fretta è sempre una cattiva consigliera. Quindi, il mio consiglio più importante è di prepararti in anticipo e fare le tue scelte prima che accada qualsiasi imprevisto.

    Grazie per aver letto fino alla fine di questo articolo. Se hai domande relative a quanto discusso, non esitare a lasciare un commento.

    ebook Investire in azioni ebook Investire in azioni

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Intelligenza Artificiale

    Come Investire in Intelligenza Artificiale. Le Migliori azioni di IA del 2023

    Scopri come investire in intelligenza artificiale, le migliori azioni di IA del 2023 e perché investire in questo settore in crescita esponenziale
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker