La domanda che abbiamo deciso di porci quest’oggi è quella che tantissime persone (che non hanno mai provato il gioco d’azzardo in vita loro) si pongono ogni volta che vedono un Casinò od un sito di scommesse online.
Tutte queste persone, difatti, associano il gioco d’azzardo ad un qualcosa di compulsivo e che porta solamente svantaggi, creando dipendenza o ludopatia.
Per rompere lo stigma che circonda la dipendenza dal gioco, abbiamo bisogno di capire meglio il motivo per cui le persone giocano d’azzardo. Nessuno inizia a giocare d’azzardo pensando di diventare dipendente.
Ma esistono tantissime altre motivazioni, che ora andremo a spiegare nel dettaglio.
I giocatori giocano d’azzardo per hobby e per il divertimento
Alcune persone giocano d’azzardo per passare il tempo o sfuggire dalla noia e dalla solitudine. Lo fanno anche come hobby, il che lo rende abituale. Anche dopo aver perso, alcune persone continueranno spesso a giocare per divertimento ed eccitazione, e non per rincorrere il denaro perso o per vincere denaro.
Secondo alcune ricerche, è stato dimostrato che le donne tendono a preferire i giochi basati sul caso come le slot, il bingo e le lotterie. Gli uomini invece preferiscono giocare a giochi di abilità come scommesse sportive, giochi da tavolo e di carte.
Ciò non significa che le donne non possano puntare sulle scommesse sportive o gli uomini non possano giocare alle slot. Lo fanno, ma esistono comunque delle piccole differenze di preferenze in base al sesso.
I giochi e lo sviluppo del slot sono anche progettati per mantenere i giocatori coinvolti ed entusiasti grazie ai loro bonus e premi.
Naturalmente, anche in questo caso, se non controllato, il gioco d’azzardo può trasformare questo divertimento in depressione e altre problematiche a causa di continue perdite e debiti.
Si gioca d’azzardo anche per la possibilità di vincere grosse somme di denaro
Questo è uno dei motivi principali per cui le persone amano giocare d’azzardo.
La maggior parte dei giocatori d’azzardo scommette con la mentalità di fare jackpot e vincere una grande quantità di denaro. Questa mentalità li riesce a sopraffare, facendogli depositare sempre più soldi nel gioco d’azzardo.
Vogliono continuamente provare quella sensazione di “sballo” dopo aver vinto. Sono anche motivati dalle storie di persone che hanno vinto migliaia se non addirittura milioni di euro. Questo dà loro l’emozione di piazzare grandi scommesse ed essere ottimisti sull’idea di avere la meglio su questi giochi.
Come è facile intuire, se questo istinto non viene controllato, giocando responsabilmente, non solo si rischia di perdere tutto il denaro che si possiede, ma anche di cadere in disturbi molto gravi quali la dipendenza dal gioco d’azzardo e la ludopatia.
Si gioca d’azzardo per socializzare con le altre persone
La maggior parte dei giocatori ama il gioco d’azzardo competitivo e collaborativo con i propri amici. Questo è un modo sia per stringere nuovi legami che per fare nuove amicizie.
Le persone si uniranno a questi siti e continueranno a giocare per essere associate ad un determinato gruppo. Questo punto è stato ancora di più avvalorato dai 2 anni molto difficili che stiamo trascorrendo, dove, per tantissimo tempo, non ci è stata concessa la possibilità di uscire o di stare vicino ai nostri amici.
Giocare in squadra o in gruppo crea un senso di appartenenza, che motiva le persone a continuare a giocare, condividendo momenti felici e spensierati.
Gli strumenti messi a disposizione per un Gioco Responsabile
Naturalmente, ogni attività concernente il gioco d’azzardo presuppone un Gioco Responsabile. Di che cosa si tratta? Si tratta di una concezione per la quale ogni utente è consapevole del fatto che, qualora decidesse di scommettere con denaro reale, potrà vincere e potrà perdere del denaro.
Il Gioco Responsabile prevede anche che ogni utente non esageri con il gioco, facendo in modo che sia un mero strumento di divertimento e di hobby, come abbiamo visto nel corso del nostro articolo.
Al fine di promuovere quanto più possibile un gioco responsabile, ogni operatore di Casinò Online o di scommesse sportive mette a disposizione degli utenti diversi strumenti.
Alcuni di questi prevedono un limite massimo di deposito mensile, nonché un limite massimo di tempo che si può spendere su una determinata piattaforma.
Oltre a ciò, i giocatori che pensano di star iniziando a soffrire di dipendenza potranno richiedere alla piattaforma di Auto-escludersi, ovvero di non poter più accedere ad un determinato sito per un periodo di tempo determinato o indeterminato.
Conclusioni
Abbiamo affrontato alcune delle motivazioni principali che spingono le persone a giocare d’azzardo. Come puoi immaginare, il mercato dei Casinò Online e dei siti di scommesse sportive è molto profittevole, e nel caso tu stia pensando di aprire la tua attività personale, ti consigliamo di rivolgerti agli esperti di 2WinPower.
Questa società sarà in grado di aiutarti in tutto e per tutto, fornendoti software, consigli, guidandoti attraverso ogni processo, in modo da levarti tutto lo stress associato alla burocrazia e a farti godere soltanto i lati positivi di questo business.