L’enorme successo della criptovaluta green IMPT.io non si arresta e mette a segno un altro importante traguardo. Dopo aver superato la soglia dei 10 milioni di dollari di investimenti in 3 settimane dall’inizio della prevendita, si sono aggiunti altri 2 milioni di dollari di investimento superando la quota di 12 milioni di dollari e attirando l’attenzione, non solo degli investitori, ma anche di grossi brand allargano il numero delle collaborazioni.
Da notare che il grande successo registrato nelle prime fase della prevendita, si è ottenuto sebbene il mercato delle criptovalute non stia passando un buon momento. Per molti esperti del settore il green token IMPT potrebbe essere una delle criptovalute più promettenti nel 2023.
Cosa rende così apprezzata IMPT.io?
Per capire da dove deriva tutto il successo della criptovaluta green, bisogna sapere che cosa è di preciso IMPT.io.
IMPT.io è un nuovo progetto che cerca di trarre vantaggio dal boom degli investimenti ESG. È proprio la crescita impressionante negli ultimi anni degli investimenti nel campo degli ESG e dell’energia verde che sta attirando capitali verso questi progetti.
IMPT è un progetto unico, a emissioni zero, che vuole incoraggiare sia le persone che le aziende a diventare più rispettosi dell’ambiente; creerà anche un punteggio globale per tenere traccia dell’impatto che hanno in termini di impronta di carbonio.
Funziona da persone e aziende acquisendo crediti di carbonio che possono essere utilizzati per supportare centinaia di diversi progetti ambientali, enti di beneficenza e iniziative che sono stati controllati e approvati.
Gli utenti possono vendere o detenere i loro crediti di carbonio come investimento o addirittura ritirarli, ricevendo NFT unici e negoziabili in cambio di bruciare i loro crediti.
Costruito sulla blockchain di Ethereum, il team di IMPT.io è completamente doxxed e vanta anni di esperienza nei settori del commercio e delle telecomunicazioni.
Oltre 25.000 partner riconoscibili a livello globale
Il progetto ha stretto accordi di affiliazione con più di 25.000 aziende riconoscibili a livello globale compresi alcuni grandi della portata di Calzedonia, Puma, Microsoft, Amazon e Samsung. Questa collaborazione ha fatto si che numerosi brand di vari settori abbiano autorizzato IMPT a vendere i loro prodotti sulla piattaforma proprietaria sulla quale poi verranno anche venduti/distribuiti i carbon credits
Questi token IMPT possono poi essere mantenuti come investimento, scambiati o riscattati come crediti di carbonio. Il processo di riscatto dei crediti prevede il burning dei token IMPT, ovvero la loro distruzione, in cambio gli utenti sono ricompensati con token NFT.
IMPT ha superato la soglia dei 12 milioni di dollari
Come detto all’inizio dell’articolo, la prevendita di IMPT ha appena raggiunto la quota dei 12 milioni di dollari e sembra poter prosegue a questo ritmo anche nelle prossime settimane / mesi e raggiungere quel target di 25.980.000 dollari prima del 31 gennaio 2023, data della fine della seconda fase della prevendita.
Il prezzo del token IMPT cresce progressivamente in ogni fase in cui è scandita la prevendita. Attualmente ci si trova nella seconda fase della prevendita con i token venduti a 0,023 dollari, ma questo prezzo aumenterà fino a 0,028 dollari allo scoccare della prossima fase di prevendita. Chi vuole partecipare al progetto può farlo comprando i token direttamente sul sito di IMPT che ospita la prevendita (qui trovi anche la guida su come comprare IMPT e perché tutti ne stanno parlando).
Perché acquistare IMPT oggi stesso?
Le prevendite di criptovalute sono generalmente ottime ‘scommesse’ che possono far lievitare il proprio investimento in brevissimo tempo, ma possono anche presentare alti rischi.
Non possiamo dire con certezza se nuovi token possano avere un futuro roseo, ma analizzando IMPT, un progetto che promette una soluzione a una crisi del mondo reale, ha tutte le carte in regola per ottenere una buona dose di popolarità da parte di investitori.
Per informazioni più dettagliate sul progetto visita il sito ufficiale https://impt.io, leggi il whitepaper IMPT o unisciti al gruppo Telegram per essere aggiornato sulle ultime notizie dal team.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.