Mancano poche settimane alla fine del 2013 e gli investitori facendo i conti con i profitti e perdite sugli investimenti fatti nel corso dell’anno, si domandano dove investire il prossimo anno.
Riteniamo che il 2014 sia l’anno delle materie prime ,che nel corso del prossimi mesi saranno in grado di dare grosse soddisfazioni agli investitori.
La crisi, che alcuni dicono giunta al termine, si ripercuote in borsa, causando molta volatilità e passano da periodi di euforia a periodi di depressione. Anche per quanto riguarda il forex, per chi non ha esperienza e non conosce le basi, si rivela un investimento rischioso. Senza parlare di altri strumenti come indici, cfd, e altri ancora che in questi momenti si rivelano poco sicuri e con movimenti imprevedibili.
E’ per questo motivo che bisogna capire tutte le possibili variabili ed investire in quei settori che nei prossimi mesi saranno in crescita. Sapere dove investire i propri soldi risulterà essere proficuo e con rischi ridotti.
Come abbiamo detto in precedenza, il 2014 sarà l’anno di alcune materie prime, vediamo quindi nello specifico dove investire il prossimo anno:
Una delle tante materie prime che subiranno una crescita dei prezzi è lo stagno. Le previsioni degli analisti indicano una crescita delle quotazioni già nella prima parte dell’anno prossimo.
Altra materia prima consigliata per investire nel 2014 è lo zinco. Le sue quotazioni, anche se oggi leggermente in ribasso, registreranno un lento ma elevato rialzo del prezzo nel corso di tutto il prossimo anno. Chi volesse investire sullo zinco, consigliamo di prestare attenzione ai massimi di periodo, visto che già in altre circostanze, a quei livelli si è assistito ad un crollo dei prezzi.
Per chi cerca un investimento meno rischioso, il palladio può essere l’investimento migliore. Nel corso del prossimo anno il palladio subirà un leggero rialzo capace di accontentare gli investitori mantenendo un rischio limitato.
Oltre a queste materie prime dove investire il prossimo anno, bisogna anche capire quale tipo di investimento evitare. Vediamo quindi quali sono i settori dai quali bisogna stare attenti o addirittura evitare.
Primo su tutti il rame. Le previsioni future sulle quotazioni del rame sono viste in calo. Meglio per cui stare alla larga per non rischiare di perdere denaro.
Previsione in calo anche per il mais che, anche se in modo inferiore, subirà molto probabilmente una riduzione dei prezzi.
Per chi invece piace il rischio e vuole optare su mercati più volatili, la scelta è per il mercati dell’oro e del grano. Entrambi nel prossimo anno registreranno periodi negativi alternati con trend rialzisti improvvisi che potrebbero portare soddisfazioni o perdite per chi a scelto di investire in queste materi prime.
Concludiamo dicendo che la scelta migliore per investire il prossimo anno, non è tanto dove investire, ma come investire. Come sempre una buona diversificazione di portafoglio fa la differenza tra un invertitore vincente ed uno perdente.