Durante le festività natalizie occidentali di Natale e Capodanno, gli orari di trading subiranno una variazione. I trader dovrebbero essere attenti a questi in quanto potrebbero probabilmente incidere sull'andamento degli stessi.
Con il 2020 che fortunatamente giunge al termine, è tempo di pensare al trading di fine anno. Poiché il mercato finanziari hanno principalmente sede a Londra e New York, i trader dovrebbero essere consapevoli degli orari di trading e le chiusure dei mercati durante le festività natalizie occidentali di Natale e Capodanno.
Consigliamo di prestare attenzione nei giorni che vanno tra Natale e l'inizio di un nuovo anno, in quanto possono offrire grandi opportunità di trading anche se, operare in questi giorni, potrebbe non essere semplice a causa della bassa liquidità e volatilità.
Qui di seguito di seguito sono indicate le date in cui i mercati sono chiusi e vi una modifica dell'orario di contrattazioni, oltre ad alcuni consigli su quando e come fare trading durante le festività natalizie.
Date | Orario di chiusura anticipato (UTC / GMT) | Consigli operativi per i trader |
Giovedì 24 dicembre 2020 | I mercati saranno aperti fino alle 18:00, quando il NYSE chiuderà e la maggior parte dei Broker Forex CFD chiuderà fino a lunedì. | L'intera giornata è un giorno festivo in Germania e in Australia, quindi scambiare EUR o AUD potrebbe essere particolarmente inutile. I mercati generalmente tendono a muoversi poco in questo giorno, quindi potrebbe essere saggio evitare di aprire nuove operazioni. |
Venerdì 25 dicembre 2020 | Quasi tutti i principali mercati e Broker saranno chiusi in questa importante festività, con Giappone, Cina e paesi del Medio Oriente come uniche eccezioni degne di nota. | Il trading non sarà possibile con la stragrande maggioranza dei Broker chiusi. |
Lunedì 28 dicembre 2020 | La maggior parte dei principali mercati e Broker riapriranno, ma la cultura inglese celebra una vacanza il primo giorno feriale dopo Natale. In genere, la volatilità è relativamente scarsa in Giappone e Francoforte fino all'apertura di New York. | L'intera giornata è un giorno festivo in Germania, Canada, Australia e Nuova Zelanda, quindi scambiare EUR, CAD, AUD o NZD potrebbe essere particolarmente inutile. Questo può essere un buon momento per fare trading, soprattutto quando apre New York e la liquidità inizia davvero. Forti movimenti direzionali dei prezzi si osservano spesso in molti mercati durante gli ultimi giorni di dicembre. |
Giovedì 31 dicembre 2020 | I mercati saranno aperti fino alle 21:00 circa, poi quasi tutti i Broker Forex CFD inizieranno a chiudere. | Questo può essere un momento sorprendentemente buono per negoziare alcuni mercati se è in corso un rally di fine anno. È un giorno festivo tutto il giorno in Germania, Giappone, Nuova Zelanda e Australia. |
Venerdì 1 gennaio 2021 | Quasi tutti i principali mercati e Broker saranno chiusi in questa importante festività, con la Cina e i paesi del Medio Oriente come uniche eccezioni degne di nota. | Il trading non sarà possibile con la stragrande maggioranza dei Broker. |
Il nostro consiglio è di goderti la vacanza nei giorni di festa, non provare a entrare in nuovi scambi quando i mercati principali hanno una volatilità ridotta.
Questo è il calendario giornaliero che indica il periodo delle vacanze. Anche se non ti trovi in un paese che festeggia il Natale, è probabilmente una buona idea approfittarne e dimenticarti di fare trading per l'intera settimana fino al 2 gennaio, anche se stai scambiando asset in forte tendenza come azioni o le principali valute Forex.
Riepilogo: Il trading sarà chiuso nei giorni:
- Vigilia di Natale (23 dicembre)
- Natale e giorno, (25 dicembre)
- Santo Stefano (26 dicembre)
- La vigilia di capodanno (31 dicembre)
- Primo giorno dell’anno (1 gennaio)
- Non sono programmati cambiamenti delle ore di trading su criptovalute.
La redazione di doveinvestire.com non andrà in vacanza e vi terrà compagnia guide, consigli, notizie sui mercati finanziari e saremo attenti alle diverse opportunità di trading che si presenteranno. Continua seguirci.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.