Il 21 agosto 2023 segna una tappa importante nel panorama finanziario di Milano. La ben nota UniCredit Bank AG ha lanciato sul mercato una fresca serie di 13 Low Barrier Cash Collect Certificate Autocallable Worst Of. Questi innovativi certificati di investimento si focalizzano su azioni di provenienza italiana, europea e americana. Il loro debutto è significativo sui palcoscenici del SeDeX e del Cert-X della Borsa Italiana, arricchendo ulteriormente le già numerose emissioni di Cash Collect di recente data.
Novità Principale
Questa serie è unica per il suo livello Barriera. Al contrario delle precedenti emissioni che si attenevano a un limite del 40%, ora vediamo certificati con barriere al 30%, 40% e 50%. Ciò indica che la discesa del peggiore sottostante dovrebbe superare il 70%, 60% o 50% dei valori iniziali per le rispettive barriere.
Caratteristiche dei nuovi Certificates di Unicredit
I Certificate proposti contengono sottostanti provenienti da diversi panieri di azioni – italiane, europee e americane. Questi prodotti hanno una durata di tre anni, con scadenza prevista per agosto 2026, e offrono un premio mensile che varia: da uno 0,80% (ovvero un 9,6% su base annua) a un 1,35% (pari a un 16,20% annualizzato), modulandosi a seconda dei sottostanti.
Vantaggi per gli Investitori
I Low Barrier Cash Collect Certificate offrono una serie di incentivi. Gli investitori possono godere di premi periodici legati all’andamento del sottostante nelle date mensili di osservazione. Più interessante è la chance di un rimborso anticipato. Dalla data di giugno 2024, qualora il valore della peggiore azione sottostante nel paniere eguagli o superi il valore di rimborso, il Certificate verrà rimborsato anticipatamente al suo valore nominale di 100€.
Effetto Step-Down: Una Flessibilità Aggiunta
L’effetto Step-Down si manifesta come un altro vantaggio significativo. Questo meccanismo facilita un rimborso anticipato diminuendo la soglia di rimborso del 5% ogni cinque date di osservazione. La soglia iniziale è del 100% dello Strike nel dicembre 2023, ma si ridurrà progressivamente, raggiungendo il 85% dello Strike, ovvero una potenziale variazione del sottostante peggiore di -15% rispetto al suo valore iniziale.
Scenari di Scadenza
Nel caso i Certificate non siano rimborsati anticipatamente alla loro scadenza nel 2026, due scenari emergono:
- Nel primo scenario, se il sottostante con la minore performance nel paniere ha un valore almeno uguale al valore della barriera (tra il 30% e il 50% del valore iniziale), il Certificate rimborsa 100€, sommato ai premi eventualmente non liquidati precedentemente.
- Nel secondo, se il sottostante con la minore performance nel paniere scende al di sotto del livello della barriera, il Certificate avrà un valore di rimborso inferiore a 100€, calibrato sulla performance del peggiore sottostante.
I prodotti sono negoziabili su SeDeX-MTF (Borsa Italiana) dalle ore 09.05 alle ore 17.30 nei giorni di Borsa aperta, la liquidità è garantita in acquisto e vendita da UniCredit Bank AG. Inoltre, i redditi da Certificate sono considerati redditi diversi (aliquota fiscale 26%) e possono quindi compensare minusvalenze pregresse in portafoglio. È possibile prendere visione del Prospetto di Base e dei relativi Supplementi, delle Condizioni Definitive e dei KID, nonché delle informazioni sui prodotti aggiornate in tempo reale sul sito www.investimenti.unicredit.it
ISIN |
Sottostante |
Valore Iniziale |
Barriera (%) |
Premio* Mensile Condizionato con memoria |
ETSY |
79,3 USD |
23,79 USD (30%) |
1,35% |
|
AMERICAN AIRLINES |
15,88 USD |
4,764 USD (30%) |
1,10% |
|
BLOCK |
60,15 USD |
18,045 USD (30%) |
1% |
|
MODERNA |
100 USD |
30 USD (30%) |
0,85% |
|
FOOT LOCKER |
25,62 USD |
10,248 USD (40%) |
1% |
|
AT&T CORP |
14,26 USD |
5,704 USD (40%) |
0,95% |
|
ADVANCE AUTO PARTS |
71,11 USD |
35,555 USD (50%) |
1,15% |
|
Dr. Ing. h.c. F. Porsche AG |
104,55 EUR |
52,275 EUR (50%) |
1,10% |
|
INTESA SANPAOLO |
2,445 EUR |
1,2225 EUR (50%) |
1,10% |
|
BANCO BPM |
4,382 EUR |
2,191 EUR (50%) |
0,90% |
|
AZIMUT HOLDING |
21,01 EUR |
10,505 EUR (50%) |
0,85% |
|
CITIGROUP |
44,1 USD |
22,05 USD (50%) |
0,85% |
|
ENEL |
6,054 EUR |
3,027 EUR (50%) |
0,85% |
|
ENEL |
6,054 EUR |
3,027 EUR (50%) |
0,80% |
*Premio lordo espresso in percentuale del prezzo di emissione di 100 EUR.
Fiscalità: redditi diversi (aliquota fiscale 26%)